Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Questo wip lo seguo pure io con interesse, ho il kit in magazzino e anche se ora lavoro prevalentemente in 48 è uno di quei 72 che voglio fare. Curiosa la storia del cockpt "azzurrino". Dai su, metti un po' di foto di plastica
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
Ciao
effettivamente sono tanti pezzi ed il timore di dimenticare qualcosa è sempre in agguato. In effetti ultimamente ho montato kit che alla fin fine erano molto classici e non presentavano una scomposizione complicata.
Mi accorgo che i kit di ultimissima generazione (GWH, meng, Eduard, Fine Molds) vanno verso quella direzione, cioè, fatta di complessità.
Se dovessi muovere proprio una critica alla Meng direi: per me plastica TROPPO morbida!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Devo dire che la serie delta dell'USAF non mi ha mai stuzzicato... tra l'altro mi sono sempre chiesto tra il '106 e il '102 che visibilità anteriore avesse il pilota con quel parabrezza stranissimo..!
Max qui ti potrai sbizzarrire proprio poco con il weathering... ottimo per il "new deal" pitchuppiano!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
sono Francesco/Bonovox camuffato da microciccio. Siamo già a pagina tre e si legge molto osservando poco.
Basta agnello e colomba, sotto con colla e barasivi!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao a tutti
pessime notizie dal fronte...malgrado tutte le mie attenzioni, dopo avere sistemato al meglio i pessimi incastri de vari componenti interni (condotti, cockpit, scarico) ho incollato le semifusoliere. Al momento di assemblare le ali ecco cosa mi sono ritrovato tra le mani:
terrificante... ho provato una serie di forzature in acqua calda per cercare almeno di attenuare lo svergolamento dovuto, probabilmente, alla plastica troppo morbida e alle tensioni/forzature dell'incastro, non propriamente glorioso.
Ho provveduto a scollare l'ala fin dove ho potuto perchè sforzando ulteriormente si spezzerebbe il riscontro di incollaggo (davvero minimo) che provocherebbe la rottura in due della fusoliera (già appaiono preoccupanti segni bianchi sulla plastica, sintomo di indebolimento). Proverò ad inserire dei perni di plasticard a mo' di longherone per rinforzare l'ala ma la vedo difficile: lo spazio praticamente non esiste e dopo un certo punto il listello non scorre (parte esterna dell'ala) proprio dove il problema è più evidente.
In altre parole, giusto perchè è domani la raccolta dell'ìndifferenziata, solo per questo non è ancora volato via dalla finestra e perciò faccio un altro tentativo.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Mamma mia Max, è tutto uno svergolamento!!! Un vero peccato, da Meng una cosa del genere non me la sarei mai aspettata. Le prove a secco erano andate bene?
Saluti.
Fabio
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
pitchup ha scritto: ↑29 marzo 2021, 18:45... il decrepito Hasegawa (roba anni '70 ...
Forse tutto sommato ...
Scherzo e confido in te Max!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.