MB339A - Italeri - 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MB339A - Italeri - 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

MB339A in 1/72 della Italeri...ma ne sei sicuro?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MB339A - Italeri - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

FreestyleAurelio ha scritto: 22 aprile 2021, 17:10 MB339A in 1/72 della Italeri...ma ne sei sicuro?
E' il preistorico SuperModel Aurè...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MB339A - Italeri - 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Starfighter84 ha scritto: 22 aprile 2021, 17:38
FreestyleAurelio ha scritto: 22 aprile 2021, 17:10 MB339A in 1/72 della Italeri...ma ne sei sicuro?
E' il preistorico SuperModel Aurè...
:-laugh :-laugh mi sono espresso male Valè.
Intendevo chiedere a Francesco, ma ne sei sicuro di voler continuare con questo kit? :-laugh
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
quieto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 23 aprile 2018, 16:30
Che Genere di Modellista?: Modellista dilettante allo sbaraglio
Aerografo: no
colori preferiti: Lifecolor, Vallejo
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: MB339A - Italeri - 1/72

Messaggio da quieto »

Grazie Aurelio,

In tutta sincerità riconosco che la mia tecnica è carente, le mie attrezzature scarse e grezze e il tempo a disposizione (specialmente adesso 🍼🍼🍼🍼) è risicato.

Sono abbastanza sicuro che il risultato finale sarà scadente e non sarà a causa del kit.
Un buon modellista con tempo e voglia lo trasformerebbe in un ottimo modello, semplicemente ci profonderebbe più ore di lavoro: molti di voi, che ammiro, prendono kit "anonimi" e li trasformano in vere repliche del reale in miniatura.

Se sono sicuro di saperlo finire ti rispondo che sono sicuro di no.
Vorrei finirlo per imparare tecniche nuove anche se il risultato finale, a questo giro, sarà uno sgorbio.
Sarò abbastanza contento se il risultato avrà errori diversi dal modello precedente e avrò migliorato quelli fatti in passato.

La mia vera paura però e quella di dover ammettere di non riuscire a migliorare oltre un certo livello quei difetti di tecnica che mi impediscono di raggiungere il livello che mi prefiggo di volta in volta.

Spero che, nonostante le mie mani di legno e la testa cocciuta, vogliate continuare a darmi quei preziosi consigli che leggo sempre volentieri; poi sarebbe bello potervi vedere all'opera dal vivo ... così imparerei 1000 volte più velocemente, ma dovremo pazientare ancora qualche tempo, certi che i nostri comportamenti proteggono gli altri oltre che noi stessi.

Ciao
Francesco
Francesco
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MB339A - Italeri - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

quieto ha scritto: 23 aprile 2021, 23:55 Spero che, nonostante le mie mani di legno e la testa cocciuta, vogliate continuare a darmi quei preziosi consigli che leggo sempre volentieri; poi sarebbe bello potervi vedere all'opera dal vivo ... così imparerei 1000 volte più velocemente, ma dovremo pazientare ancora qualche tempo, certi che i nostri comportamenti proteggono gli altri oltre che noi stessi.
Ma certo Francesco, questo è fuori dubbio. ;)
L'unica cosa è che, forse, sarebbe meglio partire da un kit più decente per poterti concentrare sulle tecniche di base (montaggio, verniciature... lavaggi ad esempio) piuttosto che dover combattere con uno stampo vecchio che più di tanto non ti può offrire.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MB339A - Italeri - 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Assolutamente presente nel tuo wip, Francesco.

Non credo che tu abbia le mani di legno, anzi.
Concordo con Valerio sulla qualità del kit ma sono anche d'accordo con te che ti troverai di fronte a sfide con cui ti misurerai che ti regaleranno tanta esperienza.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
quieto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 23 aprile 2018, 16:30
Che Genere di Modellista?: Modellista dilettante allo sbaraglio
Aerografo: no
colori preferiti: Lifecolor, Vallejo
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: MB339A - Italeri - 1/72

Messaggio da quieto »

Off Topic
Starfighter84 ha scritto: 24 aprile 2021, 13:05
L'unica cosa è che, forse, sarebbe meglio partire da un kit più decente ...
... sono aperto suggerimenti (scala 1/72) ... leggo spesso di "new tooling", ma non penso sia necessariamente sinonimo di linearità di assemblaggio combinata a qualità di dettagli eccetera.
Mi ero interessato dei kit Sea Harrier in cui pare che ITALERI abbia forme e pannellature fatte perfino meglio del nuovo Airfix (che anche dalle foto mostra pannelli più profondi).

Però il kit ITaleri ha cockpit spartano con seggiolino di fantasia e Strumenti decalizzati e sbagliati ... mi pare che sia sempre necessario mettere mano al kit originale (o turarsi il naso e accettare cose poco realistiche :.-( )
Francesco
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MB339A - Italeri - 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Francesco
In effetti mi sento davvero di quotare il pensiero degli ottimi Valerio e Aurelio. Ti sei scelto un kit davvero pessimo per riprendere la mano. Te lo dice uno che, notoriamente, è un Fan di Italeri malgrado tutto.
Questo '339 è un obbrobbrio uscito 40 anni fa. Ma non è solo questione di età del kit (ci sono kit anni '70 che sono rimasti fenomenali tutt'oggi malgrado tutto), ma parliamo proprio di mancanza completa di una qualità almeno al minimo sindacale.
L'unica ragione di esistenza di questo kit è il fatto di essere l'UNICO kit di MB 339 in 1/72 esistente nell'Universo!
Il Sea Harrier Italeri (ex ESCI) è invece anni luce avanti, malgrado gli anni da preferire al nuovo Airfix.
Come dici tu il tempo è poco per tutti..... magari il '339 te lo conservi quando ne avrai da vendere :-)

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: MB339A - Italeri - 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Ragazzi i miei due centesimi sull'argomento. Probabilmente fino a qualche anno fa mi sarei sobbarcato l'idea di risvoltare un kit come un guanto pur di avere un determinato modello. Adesso, con l'età, ho capito che non ne vale la pena... ci sono centinaia di kit di aerei fatti benissimo e che vorrei avere in vetrina e preferisco dedicarmi a questi. Poi, in background, ho dei progetti a lunga scadenza (con calma sto reincidendo un F-105D e un Marauder della Monogram) ma me ne occupo solo nei tempi morti... Alla fine, se proprio vuoi farti un 339, prendi il Frems in 1/48, almeno hai una base decente sulla quale lavorare.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MB339A - Italeri - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

quieto ha scritto: 23 aprile 2021, 23:55 e il tempo a disposizione (specialmente adesso ) è risicato.
Esatto, e proprio per questo motivo dovresti scegliere qualcosa di maggiormente rilassante perchè di tempo ne hai poco e potrebbe sopraggiungere una certa noia alla fine. ;)
quieto ha scritto: 26 aprile 2021, 17:49 ... sono aperto suggerimenti (scala 1/72) ... leggo spesso di "new tooling", ma non penso sia necessariamente sinonimo di linearità di assemblaggio combinata a qualità di dettagli eccetera.
No, infatti... molto dipende dalla marca e, in secondo luogo, dalla complessità del soggetto.
Facciamo così... cosa vorresti mettere sul banco? quale aeroplano ti piacerebbe? se esprimi delle preferenze ti possiamo suggerire i kit migliori e più rilassanti. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”