Ti direi H 312 + ? H70??
Se non ricordo male esiste un equivalente raf interior green tamiya XF71 ma da verificare l attendibilità per il tuo modello e andrà un po attenuato con un pochino di grigio
Questo da appunti che avevo preso qui e li
Se cerchi sul forum vedrai che trovi tante formule magiche gunze e tamiya e non solo
Qui per esempio https://modelingtime.com/forum/viewtopic.php?t=2789
Altre formule interessanti
Fabio1968 ha scritto: ↑29 gennaio 2021, 19:55
Ti direi H 312 + ? H70??
Se non ricordo male esiste un equivalente raf interior green tamiya XF71 ma da verificare l attendibilità per il tuo modello e andrà un po attenuato con un pochino di grigio
Questo da appunti che avevo preso qui e li
Se cerchi sul forum vedrai che trovi tante formule magiche gunze e tamiya e non solo
Qui per esempio https://modelingtime.com/forum/viewtopic.php?t=2789
Altre formule interessanti
Grazie Fabio, ho letto anche questo, sinceramente ho molta confusione. Credo che farò delle prove su un cucchiaio..
Leggendo si trovano più pareri differenti
Le istruzioni suggeriscono gunze c364, sembra molto vicino. Il problema è che sia uno smalto..
Occhio che il Mr Color C-364 è un lacquer non uno smalto.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Ciao Samuele,
mille pareri discordanti sulla chimica dei colori o sul tono degli interni dello Spitfire?
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
FreestyleAurelio ha scritto: ↑30 gennaio 2021, 8:04
Ciao Samuele,
mille pareri discordanti sulla chimica dei colori o sul tono degli interni dello Spitfire?
Ciao, sul Tono degli aerei avrei trovato questa foto qui sul forum, che direi essere utilissima:
Immagine inserita a scopo di discussione, fonte: modellingtime.com (paolo)
Per quanto riguarda la chimica dei colori ho trovato vari mix e pareri discordanti e da quanto ho visto nessuno ha ottenuto proprio quel colore, solo qualche somiglianza...
Alla fine, dal punto di vista dell'utilizzo, si equivalgono. Personalmente uso indifferentemente lacquer e acrilici. Piuttosto che stare a fare miscele ti direi di utilizzare un colore già pronto.
Saluti.
Fabio