A-10C Warthog - Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
FreestyleAurelio ha scritto: 30 dicembre 2020, 16:29 Stasera proverò se le donne di casa mi daranno tregua
... :-D ..tra struffoli e casatielli sarà difficilein questi giorni credo!
microciccio ha scritto: 30 dicembre 2020, 18:12 Puoi davvero biasimarmi?
...ma è Natale...non facciamo cattivi pensieri :-SBAV
microciccio ha scritto: 30 dicembre 2020, 18:12 Tornando al tema del WIP.
...ottimo link, mi è venuta la vescica al dito e fuso il tasto sx del mouse.... qui i pozzetti sembrebbero bianchi in effetti, oppure è una foto sovraesposta :? Rimango dell'idea di usare un grigio chiarissimo comunque, non il bianco.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Maddux71
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 119
Iscritto il: 6 dicembre 2013, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS Verona
Nome: Mario Amadei
Località: Verona

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Messaggio da Maddux71 »

-REID AIR PUBBLICATIONS - The Modern Hog Guide 2nd Edition - The A-10 Warthog Exposed
Pagine 136 - 140 - 141
se quelli sono bianchi allora scopro oggi d'esser daltonico.
Mario
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Mario
a volte capita che alle foto si diano impressioni differenti. Su un walkaround fotografico su una rivista che ho in effetti non mi da dubbi sul grigio dei pozzetti. Però poi magari ogni reparto in manutenzione magari fa da se o le cose cambiano negli anni.
Per il resto, parlando di carichi, mi sono accorto che la mia personale corsa agli armamenti è, in effetti, ferma agli anni '90, specialmente considerando i pod ECM/designatori ed i carichi di caduta! Anche gli armamenti contenuti delle varie scatole non è che siano poi così evoluti. Ho poi TUTTE le scatole dedicate Hasegawa dei carichi esterni ma, da una rapida occhiata, anche queste sono ferme ai primi anni 2000. Per fortuna i Maverick sono sempre quelli più o meno, le GBU12 pure, le Jdam no invece... pensavo di recuperarle da un F16 Academy (che è rimasta quasi al passo dei tempi) ma ahimè l'ho venduto tempo fa ad un amico!!!
Il pod Litening AN/AQQ 28 per fortuna riesco a modificarlo partendo da un AN/AQQ 14 (provenienza F18 Academy .... basta accorciarlo). Per il resto invece vivo nei mitici anni '80/90..... ma, d'altronde, cosa c'è di più interessante?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
mauilgeo
Knight User
Knight User
Messaggi: 720
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: mau
Località: Provincia di Pavia

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Messaggio da mauilgeo »

Ciao Max,
eh no, così non ci siamo!!!
Visto che i ragazzi sono oramai cresciuti e problemi di mangiar piccoli pezzi di plastica, oramai, spero non capiti più, ero tentato di riaprire "l'officina" in casa dove attualmente abito
Il vero e proprio "MONDODIMAU" è ufficialmente nella mia vecchia abitazione avendo un locale dove posso "taglia-colla-spruzza-puzza" come voglio!!
E che modello avevo preso per iniziare???
l'A-10 1/72 dell'Italeri :,-( :,-( :,-(
Ora mi tocca cambiar modello!! non son ancora in grado di supportare un paragone con i tuoi modelli :-laugh :-laugh :-laugh :-laugh

Buon Lavoro Max, e stavolta ti seguirò, e se ti seguirò!!! :-laugh :-laugh :-laugh
saluti
Mau
Mau

....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....

ImmagineImmagineImmagine Immagine

A-6A Intruder VA-115 - 1:72
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Noooo… mi spiace che vuoi rinunciare. Può essere una buona occasione perché avendo chiuso ieri le semifusoliere ti segnalo dove mettere attenzione in questa operazione. Poi io sono indirizzato verso una versione "C" che solo da scatola (seppur offerta come decals) non può essere realizzata. Fammi sapere…. Se ti servono dritte iniziali fin qui chiedi pure.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Dopo ben 3 pagine di buoni consigli da parte vostra e buoni propositi da parte mia partiamo con qualche foto:

imbottitura laterare: un po' fuori scala però alla fine se ne vedrà talmente poca:


cockpit dipinto e pronto per l'inserimento ho usato il Fs36320 rispetto al Fs36231 eppure, malgrado il drybrush, mi sembra un po' scuro... la prossima volta userò il 36375 (lo dico sempre ma poi non lo faccio mai). E' necessario lavorare un po' sulla zona posteriore della aggiungendo la strutture posteriore del tettuccio:



la zona pianale tettuccio e cruscotto la versione "C" differisce rispetto alla "A". Sul pianale del tettuccio bisogna aggiungere una scatola nera dell'avionica (a sx e dietro al seggiolino) con relativi cavetti e poi aggiungere alcuni cavi a dx.


anche il cruscotto e la palpebra necessitano di aggiunte, inoltre ho aperto il classico sportello della gondola del carrello sx ove c'è il bocchettone di rifornimento:


Italeri ci da la possibilità di aprire un paio di pannelli, Quello della scaletta, posizionato a sx dell'abitacolo, va bene così, mentre, quello dell'avionica a dx, avrei voluto chiuderlo perchè quello che si vede dentro non è che sia poi così esaltante. Purtroppo il pannello/sportello che viene fornito è molto ben dettagliato nell'interno ma da fuori è piatto. Andrebbe fatta una presa d'aria di raffreddamento. E allora conviene lasciarlo aperto e aggiungere dettali:


per ora è tutto
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Messaggio da Aquila1411 »

Iniziamo col botto Max! Davvero dei lavori di autocostruzione bellissimi!!!

Andrea
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Messaggio da Carbo178 »

EEEEEHHH, che bello Max, i tuoi lavoretti di autocostruzione sono sempre ben fatti.
Bella l'idea di aprire la gondola sinistra
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Bei lavoretti Max! Adoro i lavori di scratch :-oook

Le pannellature di questo kit come ti sembrano?
Rispondi

Torna a “Under Construction”