A-4M Marines Hasegawa 1/48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Alla fine come hai risolto con i pulsanti Carmelo? mi sembrano venuti bene...
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 6 agosto 2020, 15:32
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Carmelo
- Località: Roma
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Ho risolto con gli uniposca con punta fine da 0,7 e un pennellino 20/0 con setole dure. Avevo preso anche un marcatore bianco sempre con punta da 0,7 ma poco adatto per i pulsantini più piccoli perché rilascia troppa vernice rispetto agli uniposca. Dalla foto il pannello di sx sembra un po' pasticciato per colpa della luce, ma ti assicuro che invece è molto nitido.Starfighter84 ha scritto: ↑2 novembre 2020, 16:56 Alla fine come hai risolto con i pulsanti Carmelo? mi sembrano venuti bene...
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3134
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Anche a me sembra venuto ben il cockpit Carmelo 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Ciao Carmelo
Mi sembra un ottimo cockpit !
saluti
Mi sembra un ottimo cockpit !
saluti
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
I lavaggi ti hanno scurito il tono di base del cockpit.
Hai usato il nero o un grigio molto scuro?Per caso il panel liner Tamiya?
Hai usato il nero o un grigio molto scuro?Per caso il panel liner Tamiya?
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 6 agosto 2020, 15:32
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Carmelo
- Località: Roma
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Ciao Aurelio ,FreestyleAurelio ha scritto: ↑3 novembre 2020, 8:21 I lavaggi ti hanno scurito il tono di base del cockpit.
Hai usato il nero o un grigio molto scuro?Per caso il panel liner Tamiya?
ho usato un grigio molto scuro , a dire la verità più nero che grigio ,ad olio . Però considera che devo fare ancora il dry brush con un grigio chiaro.
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Che bello, il quadro strumenti è davvero molto preciso: per i contorni neri hai usato mini mascherature o hai fatto tutto a pennello?
Ciao ciao
Luca

Ciao ciao
Luca
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 6 agosto 2020, 15:32
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Carmelo
- Località: Roma
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Ciao Luca ,Biscottino73 ha scritto: ↑3 novembre 2020, 12:04 Che bello, il quadro strumenti è davvero molto preciso: per i contorni neri hai usato mini mascherature o hai fatto tutto a pennello?![]()
Ciao ciao
Luca
per il cruscotto ho fatto in questo modo : ho dato prima una mano di trasparente ( in quel momento avevo quello opaco sotto mano ).
Poi l'ho verniciato in grigio e quando si è asciugata la vernice ho preso un pennarello di quelli indelebili con punta da 0,5 e piano piano , cercando di tenere la punta più piatta possibile , l'ho passata sopra i rilievi delle ghiere degli strumenti.
Carmelo
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Davvero una bella soluzione, oltre che ottima realizzazione: solo una curiosità, perché il trasparente?Carmelo ha scritto: ↑3 novembre 2020, 12:22 Ciao Luca ,
per il cruscotto ho fatto in questo modo : ho dato prima una mano di trasparente ( in quel momento avevo quello opaco sotto mano ).
Poi l'ho verniciato in grigio e quando si è asciugata la vernice ho preso un pennarello di quelli indelebili con punta da 0,5 e piano piano , cercando di tenere la punta più piatta possibile , l'ho passata sopra i rilievi delle ghiere degli strumenti.
Carmelo
Ps
I bordini para gambe, se non erro, essendo di pelle imbottita, solitamente erano marroncini: ma verifica meglio se hai qualche foto
- AleFencer85
- Knight User
- Messaggi: 916
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Ottimi progressi. Ti seguo, sto iniziando anche io la stessa scatola per il GB dei Marines.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

