F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48 - FINITO!!!
Moderatore: Madd 22
-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3003
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Buono, ma farei comunque i lavaggi. 
- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Ciao Marco,
le pannellature si vedono senza essere invadenti. Tendono un po' a sparire in base all'inclinazione della luce e dell'occhio che le guarda.
Naturalmente devi valutare se i passaggi successivi potranno cancellarle. Attendo sviluppi.
microciccio
le pannellature si vedono senza essere invadenti. Tendono un po' a sparire in base all'inclinazione della luce e dell'occhio che le guarda.
Naturalmente devi valutare se i passaggi successivi potranno cancellarle. Attendo sviluppi.
microciccio
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Ciao Marco
mi sono rimesso in pari con il tuo WIP, e devo dire che, alla luce della ripresa dopo la prima verniciatura, stai facendo un bel lavoro.
Nelle ultime foto, noto in controluce un leggero effetto "buccia d'arancia" lato destro della fusoliera, verso la coda, dove c'è la gondola del vano motori, prima dello scarico.
Fai un check della superficie ed intervieni in caso.
Per le linee di pannello ed i rivetti, io credo che dopo le decals e il trasparente, dovrai comunque fare i lavaggi.
Buon lavoro.
mi sono rimesso in pari con il tuo WIP, e devo dire che, alla luce della ripresa dopo la prima verniciatura, stai facendo un bel lavoro.
Nelle ultime foto, noto in controluce un leggero effetto "buccia d'arancia" lato destro della fusoliera, verso la coda, dove c'è la gondola del vano motori, prima dello scarico.
Fai un check della superficie ed intervieni in caso.
Per le linee di pannello ed i rivetti, io credo che dopo le decals e il trasparente, dovrai comunque fare i lavaggi.
Buon lavoro.

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Che fa, le mettiamo ste decals? 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Sai Francesco, sono indeciso se dare una mano di lucido o lasciarlo così, ho usato il gunze H315 diluito col leveling thinner ed è venuto molto lucido, ma non so se fidarmi a decalizzare senza X22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Ciao
In merito alla decalizzazione dovresti scontornare tutto alla morte per essere sicuro.
Per il resto il Gunze h315 è lucido di suo...però una botta di x22 la darei per essere sicuro ulteriormente. In ogni caso, lucido a parte, lo "scontorno delle decals è sempre e comunque una buona abitudine, secondo il vecchio adagio:"ciò che non c'è non si vedrà".
saluti
In merito alla decalizzazione dovresti scontornare tutto alla morte per essere sicuro.
Per il resto il Gunze h315 è lucido di suo...però una botta di x22 la darei per essere sicuro ulteriormente. In ogni caso, lucido a parte, lo "scontorno delle decals è sempre e comunque una buona abitudine, secondo il vecchio adagio:"ciò che non c'è non si vedrà".
saluti
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
I colori lucidi hanno uno “spessore” diverso dagli opachi quindi valuta tu se con ulteriori passate di X22 non si tappino le già coperte pannellature
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Una mano di lucido la darei. Le decal potranno essere ottime, ma senza una superficie ottimale di base non possono fare miracoli. Oltretutto c'è un minimo di buccia d'arancia da livellare Marco...
Magari potresti valutare se eseguire i lavaggi direttamente adesso: la superficie lucida (ma non troppo) potrebbe darti qualche filtro interessante per dare un minimo di invecchiamento, ma senza esagerare.
Dovresti, però, fare delle prove su piccole parti del modello prima di estendere il washing a tutto il resto...
