M-346 Lavi - 1/48 Kinetic - FINITO!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Maurizio »

La deriva si inserisce con difficoltá per fare in modo che vada a filo con la fusoliera senza fare gradino. Hai fatto prove a secco?

Maurizio
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da drinkyb »

Per caso hai passato il lucido? :-D :P
Bene così! Avanti con i lavaggi ora!
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Takaya74 »

Aggiornamenti.
Dopo la bella lucidata, le decal. Erano molte e le istruzioni non mi hanno molto aiutato. Parecchie non erano segnate e ho dovuto fare un mix tra quelle che vedevo sui fogli quelli segnati nelle istruzioni e aiutandomi tanto con il libro. Però devo dire che come qualità le ho trovate eccellenti.
E poi ho fatto i lavaggi. Visto che l'aereo è bello nuovo ho cercato di mantenerlo il più possibile "pulito". Per riuscirci ho optato per lavaggi con i Tamiya panel line acccent color anzichè i colori a olio, che secondo me, avrebbero marcato troppo le superfici e sono meno controllabili. Con I tamiya, se si sbaglia è facile recuperare e si può procedere per gradi, almeno per me. Sopra ho lavorato in modo leggero con un DarkGrey, in alcuni punti dato in più mani. E sulla pancia con il nero, poichè dalle foto si evince che il ventre è parecchio più sporco, specie nella zona immediatamente oltre i carrelli e zona motore. A tal proposito vorrò anche fare qualche velatura ad aerografo con lo smoke proprio nella zona motori che è bella sporca. un pò di foto.
ImmagineDecal-lavaggi by Takaya74, su Flickr
ImmagineDecal-lavaggi2 by Takaya74, su Flickr
ImmagineDecal-Lavaggi3 by Takaya74, su Flickr
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bellino però malgrado l'estetica del velivolo non è che mi faccia impazzire. Le decals poi lo fanno pure cattivo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Starfighter84 »

Secondo me sono sopra sono un pò leggeri Flavio...

P.S. I GUANTI!!!! USA I GUANTI SOPRATTUTTO QUANDO IL MODELLO E' LUCIDO!!!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Takaya74 »

Starfighter84 ha scritto: 1 aprile 2020, 18:04 Secondo me sono sopra sono un pò leggeri Flavio...

P.S. I GUANTI!!!! USA I GUANTI SOPRATTUTTO QUANDO IL MODELLO E' LUCIDO!!!!
Ti devo dire che.... questo è il primo modello che ho fatto quasi interamente utilizzando i guanti e la differenza !A??* se si vede.
Foto a parte, l'unica volta che non li ho messi, ho lasciato una bella impronta digitale sulla coda.... :-Scoccio
Per il sopra ho fatto un paio di passaggi e a me non sembra male. Preferisco lasciarlo così, dalle foto (del reale) spesso le pannellature neanche si vedono quando è sotto il sole.
Poi ho il terrore di accedere.... se le faccio troppo marcate me sparo.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Aquila1411 »

Bello quando arrivi a questo punto... prende vita e gli sforzi fatti fino ad ora vengono ripagati. Ma non bisogna perdere la concentrazione!

E' davvero bello! I consigli te li hanno già dati, avanti così! :-oook

Andrea
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Jolly blue »

Bello sto 346!!Non sono ancora usurati per potersi sbizzarrire col weathering, ma non importa! Il lucido ti ha dato un po' di buccia...diluisci di più i colori la prossima volta! Opacizza bene e alla fine non vedrà nulla cmq!
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Takaya74 »

Dopo la prima mano di opaco sono venuti fuori (per la verità si vede solo in controluce) alcuni segni dei lavori precedenti. Tipo alcuni punti dove ho passato i lavaggi.... e' la prima volta che mi capita. è normale?
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Starfighter84 »

In che senso Flavio? ci sono delle macchie?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”