S3 Viking Italeri 1/48...FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da Enrico59 »

DavideV ha scritto: 6 aprile 2025, 10:30 Ciao Enrico,

posso chiederti il perché di quel rettangolo alla base della deriva verso l’attacco con la fusoliera? Non sembra corrispondere a nessun pannello
Ciao Davide
Da quanto ho capito visionando le foto parrebbe che i "ritocchi" non seguano i perimetri dei pannelli ma sono applicati dove la vernice è maggiormente usurata. La cosa è molto evidente nella foto del muso, in corrispondenza del radome, dove non ci sono pannelli ma è ricca di pezze .
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da DavideV »

Vero, non ci avevo fatto caso. D’altronde sembrerebbe che anche sulla deriva stessa sia stata fatta la stessa cosa, a guardare bene.

Grazie.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Enrico59 ha scritto: 4 aprile 2025, 20:09
Ps - che tecnica è il reverse post shading? :-vergo
Ciao Enrico, scusa il ritardo nella risposta.
E' una tecnica che ho adotto già da anni e che sovverte un pò quello che si fa nel classico preshading

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Qui puoi trovare maggiori info sul concettto del reverse preshading che utilizzo ed i risultati ottenuti:

viewtopic.php?p=127020#p127020
viewtopic.php?p=165531#p165531
viewtopic.php?p=389326#p389326
viewtopic.php?p=554592#p554592

;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da Enrico59 »

FreestyleAurelio ha scritto: 22 aprile 2025, 22:13
Enrico59 ha scritto: 4 aprile 2025, 20:09
Ps - che tecnica è il reverse post shading? :-vergo
Ciao Enrico, scusa il ritardo nella risposta.
E' una tecnica che ho adotto già da anni e che sovverte un pò quello che si fa nel preshading
Grazie mille Aurelio per la spiegazione i tuoi sono veri capolavori. Oramai sono andato avanti con la colorazione seguendo quello che mi suggeriva la pancia e, visto i risultati, l'unica cosa che sono riuscito ad usurare ed invecchiare a dovere è
il mio morale. Ormai vado avanti così.
Grazie e saluti cari.
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Enrico,

vedendo che lo vuoi conciare per le feste mi sorge una domanda: sei sicuro di voler fare un velivolo CAG visto che solitamente vengono mantenuti in condizioni migliori degli altri?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da Enrico59 »

microciccio ha scritto: 23 aprile 2025, 11:58 Ciao Enrico,

vedendo che lo vuoi conciare per le feste mi sorge una domanda: sei sicuro di voler fare un velivolo CAG visto che solitamente vengono mantenuti in condizioni migliori degli altri?

microciccio
Ciao Paolo e grazie per questa iniezione di certezze di cui avevo assoluto bisogno. Il mio sarà un velivolo assolutamente CAG anzi sarà una CAG pazzesca! :-sbrachev A parte le battute non credo che il mio possa appartenere a tale reparto visto che avrà semplici insegne low viz e non con particolari colori come indicato nel link del tuo post. Di colorato avrà solo la figura sulla coda ma come abbiamo visto indica solo la partecipazione alla Enduring Freedom.
Spero di non aver toppato anche questo. :-pray
Saluti cari
enrico
Ultima modifica di Enrico59 il 23 aprile 2025, 19:57, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Enrico
Non mollare a questo punto!
Ti voglio solo ricordare che il postshading sarà sempre il tuo migliore amico!!! Il preshading, invece a volte, è subdolo e traditore!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da microciccio »

Enrico59 ha scritto: 23 aprile 2025, 13:35
microciccio ha scritto: 23 aprile 2025, 11:58...
vedendo che lo vuoi conciare per le feste mi sorge una domanda: sei sicuro di voler fare un velivolo CAG visto che solitamente vengono mantenuti in condizioni migliori degli altri? ...
Ciao Paolo e grazie per questa iniezione di certezze di cui avevo assoluto bisogno. Il mio sarà un velivolo assolutamente CAG anzi sarà una CAG pazzesca! :-sbrachev A parte le battute non credo che il mio possa appartenere a tale reparto visto che avrà semplici insegne low viz e non con particolari colori come indicato nel link del tuo post. Di colorato avrà solo la figura sulla coda ma come abbiamo visto indica solo la partecipazione alla Desert Storm.
Spero di non aver toppato anche questo. :-pray ...
Ciao Enrico,

ne avevamo parlato qualche pagina fa. L'emblema sulla deriva del S-3B del VS-33 Screwbirds (Sn. 160155) - imbarcato sulla USS Stennis (CVN-74) durante l'Operazione Enduring Freedom nel 2001 - che hai scelto di rappresentare, è stato grigio per un velivolo ordinario mentre era rosso per il velivolo CAG.
La differenza si nota bene osservando i due esemplari della foto* che hai postato in precedenza. Come mostra la foto* il velivolo CAG ha anche un numero che contiene il doppio zero (double nuts) che è una delle caratteristiche di tutti i CAG Bird dall'inizio degli anni '60 del secolo scorso.



Spero che i link di supporto possano essere utili.

miccrociccio

* Fotografia della Marina degli Stati Uniti scattata dall'apprendista aviere Tina R. Lamb
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da Enrico59 »

microciccio ha scritto: 23 aprile 2025, 14:34
Enrico59 ha scritto: 23 aprile 2025, 13:35
microciccio ha scritto: 23 aprile 2025, 11:58...
vedendo che lo vuoi conciare per le feste mi sorge una domanda: sei sicuro di voler fare un velivolo CAG visto che solitamente vengono mantenuti in condizioni migliori degli altri? ...
Ciao Paolo e grazie per questa iniezione di certezze di cui avevo assoluto bisogno. Il mio sarà un velivolo assolutamente CAG anzi sarà una CAG pazzesca! :-sbrachev A parte le battute non credo che il mio possa appartenere a tale reparto visto che avrà semplici insegne low viz e non con particolari colori come indicato nel link del tuo post. Di colorato avrà solo la figura sulla coda ma come abbiamo visto indica solo la partecipazione alla Desert Storm.
Spero di non aver toppato anche questo. :-pray ...
Ciao Enrico,

ne avevamo parlato qualche pagina fa. L'emblema sulla deriva del S-3B del VS-33 Screwbirds (Sn. 160155) - imbarcato sulla USS Stennis (CVN-74) durante l'Operazione Enduring Freedom nel 2001 - che hai scelto di rappresentare, è stato grigio per un velivolo ordinario mentre era rosso per il velivolo CAG.
La differenza si nota bene osservando i due esemplari della foto* che hai postato in precedenza. Come mostra la foto* il velivolo CAG ha anche un numero che contiene il doppio zero (double nuts) che è una delle caratteristiche di tutti i CAG Bird dall'inizio degli anni '60 del secolo scorso.



Spero che i link di supporto possano essere utili.

miccrociccio

* Fotografia della Marina degli Stati Uniti scattata dall'apprendista aviere Tina R. Lamb
Ok Paolo è evidente che il modellismo, oltre a doti artistico/manuali, necessita di una cultura aeronautica approfondita che assolutamente non posseggo. Dalla foto però si percepisce che quel viking non è particolarmente ben tenuto, vedo toppe e rattoppi ed il buddy tank è in condizioni pessime. Se non trovo decal alternative per un soggetto più classico credo che porterò avanti lo screwbird per come l'ho iniziato.
Grazie per le info sempre utilissime per acculturarmi un po'.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Messaggio da Enrico59 »

pitchup ha scritto: 23 aprile 2025, 14:28 Ciao Enrico
"Non mollare a questo punto!...... "
Caro Max
mollare MAI! Mi sto così divertendo a zozzare in ogni dove che il modello, gravi imprevisti a parte, lo finisco di sicuro se non altro per giustificare gli euri buttati nei vari set. Vediamo cosa verrà fuori.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”