Spit MK Vc Italian Service FINITO!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

barlo

Re: Spit MK Vc Italian Service Decals

Messaggio da barlo »

Fabio_lone ha scritto:Domanda dal cacchius.. cosa hai usato per incollare sopra l'erba alla basetta?!
Semplicissimo vinavil.......

ciaociao
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Spit MK Vc Italian Service Decals

Messaggio da Jacopo »

Stupendo lo spit :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

la basetta non mi convince tanto sembra un collage di tanti tipi d'erba e il bianco sotto non ci sta molto bene (secondo me ovviamente) :-oook
Riccardo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Riccardo Trotta

Re: Spit MK Vc Italian Service Decals

Messaggio da Riccardo »

Dopo una bella chiaccherata telefonica con Barlo credo che proprio non ci siamo capiti: lui ha detto che Lifecolor offre più versioni per il Nocciola chiaro 4 e si è volutamente limitato a descrivere quanto Lifecolor offriva; se rileggete il mio post volevo solo precisare che i documenti ufficiali dell'epoca ne citano solo uno (mai dato un riferimento di tonalità).Tutto qui; il Barlo pensiero, che non ho difficoltà a condividere, non mi sembra entrasse in merito a questa precisazione e nel mio modo di pensare non c'è alcuna critica a chi usa una tonalità invece di un'altra.
Volevo solo evitare che si potesse pensare che storicamente ne siano esistite più versioni ufficiali.
Esattamente come l'informazione che storicamente si sa che le bugnature sulle superfici superiori delle ali dello Spit erano diverse a secondo dell'armamento .
Chiedo scusa se non mi è riuscito essere chiaro
Buon modellismo
Riccardo
barlo

Re: Spit MK Vc Italian Service Decals

Messaggio da barlo »

Non avevo dubbi Riccardo e ti ringrazio per la bella telefonata,
i fraintendimenti sono all' ordine del giorno scrivendo, ma la stima e l'amicizia aggiustano tutto.....
sicuramente sono stato poco chiaro anche io, ben lungi da me dispensare verità, al massimo sono un buon interprete e come dicevo la cantonata è sempre dietro l'angolo........il "Barlopensiero" (sembra un pò pretenzioso) era solo un analisi del modellismo che nasce dalla mia esperienza diretta.
Sai l'ammirazione che provo per te e per le persone che ci regalano la storia, come sai quanto amo quest'hobby comunque sia fatto.I soloni che si atteggiano sono ben altri, con te affronterei molte discussioni (come sul grigio alluminato, illuminante).

Ma ora torniamo a modellare e speriamo che queste discussioni possano sempre avvenire in libertà e ci facciano crescere insieme.
Ciao Rick ci vediamo a Calenzano.
SPILLONEFOREVER

Re: Spit MK Vc Italian Service Decals

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Voglio in primis fare i complimenti a Riccardo e Andrea per come hanno gestito la questione della tonalità dei colori.
Ne sono usciti dei post con notizie e riferimenti interessanti dal punto di vista storico ma anche su come vadano lette ed interpretate notizie e fonti.
La chiosa, frutto di stima reciproca ed amicizia, sarebbe bello poterla vedere un po' ovunque in questo periodo, non solo nell'ambito del nostro hobby.

Complimenti di rito per il lavoro sullo Spit Andrea :-oook
Penso proprio che tu abbia messo le pulci nell'orecchio a tanti di noi con questo M Vc :-Figo :-Figo
Un'ultima domanda (retorica) :
Le decals devono essere ancora desaturate?
Ultima modifica di SPILLONEFOREVER il 3 agosto 2013, 8:07, modificato 1 volta in totale.
barlo

Re: Spit MK Vc Italian Service Decals

Messaggio da barlo »

Ciao Guido,
assolutamente desaturate....ma non troppo, i fondo sembra che fosse appena riverniciato per la manifestazione..
prima faccio i lavaggi e poi vedo come siamo, inoltre il passaggio opaco dovrebbe attuttire abbastanza.

ciaociao
matteo44

Re: Spit MK Vc Italian Service Decals

Messaggio da matteo44 »

Molto molto bello questo spit Barlo! Veramente bello!
:-oook :-oook
Fabio_lone

Re: Spit MK Vc Italian Service Decals

Messaggio da Fabio_lone »

barlo ha scritto:
Fabio_lone ha scritto:Domanda dal cacchius.. cosa hai usato per incollare sopra l'erba alla basetta?!
Semplicissimo vinavil.......

ciaociao
Scusami mi sono espresso male (in effetti non era comprensibile).. intendevo dire... hai utilizzato qualche materiale a cui hai dato forma e successivamente incollato l'erba o hai incollato l'erba direttamente sulla basetta... mi sono perso questo passaggio
barlo

Re: Spit MK Vc Italian Service quasi finito...

Messaggio da barlo »

X Fabio, sono fogli già pronti e molto belli di vari tipi....li trovi qui: http://www.modellismo48.it/catalogo.asp ... dcampo3=23

E ora Finalmente in dirittura di arrivo......i carrelli e l'ogiva pronti da una parte......messe le decals, lucidato, invecchiato e passata di opaco.....ed è a questo punto come sempre che saltano fuori le ultime magagne..........
proprio sulla congiunzione della fusolieri, sia sopra che sotto l'olio si infila in una fessura non vista, poi sull'ala sinistra un errore di incisione con una linea non desiderata......e quindi?
non ci si perde d'animo, dopo tre sverniciature....roba da ridere...
prendo una decisione al limite tra il coraggio e l'incoscenza......ristuccare tutto, il rischio è che l'invecchiamento crei uno stacco incorreggibile con la riverniciatura....ma animo e pazienza.....

Ecco i punti stuccati a ciano
Immagine

Carteggiatura con varie grane sino a 2000
Immagine
Immagine
Immagine

Riverniciatura ed ecco il risultato....passabile......
Immagine
Immagine

Adesso le foto del modello quasi finito e sulla basetta
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ora mancano: il Pitot sotto l'ala, lo sportello dell'abitacolo, il retrovisote sul vetro e una lucidatina ai trasparenti....direi che domani si chiude....

ciaociao
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Spit MK Vc Italian Service quasi finito...

Messaggio da Bonovox »

che coraggio ragazzo :shock: e ne è valsa la pena! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”