F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Maurizio,

bel lavoro sul carrello. Nell'ultima foto il pistone sembra essere leggermente piegato rispetto allo stelo, dagli un'occhiata prima di congelare tutto.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

microciccio ha scritto: 24 gennaio 2021, 16:37 Ciao Maurizio,

bel lavoro sul carrello. Nell'ultima foto il pistone sembra essere leggermente piegato rispetto allo stelo, dagli un'occhiata prima di congelare tutto.

microciccio
Ciao Paolo, non ho fatto in tempo a controllare perché ho staccato tutto per rifare il compasso. Ora dovrebbe essere a posto. Metto la foto dopo averlo verniciato e ricontrolliamo :-oook
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

Buonasera colleghi, terminato il lavoro sulle prese d' aria oggi finalmente é stata chiusa la fusoliera. Inizierà ora un lungo ed attento lavoro di stuccatura e reincisione. La finitura lucida non permette errori. Il vano carrello principale é stato preso dal vecchio progetto TF e non ricordo piú come mai avessi giá incollato le gambe. Pazienza, mi toccherá mascherarle. Ho fatto una prima prova a secco del carrello anteriore rialzato. Forse é un po' troppo cabrato nonostante lo abbia allungato solo di un millimetro abbondante (5 cm sul reale) comunque devo rifare la prova mettendo le ruote in quanto le posteriori, essendo di diametro maggiore, dovrebbero abbassare un po' il muso. Fondamentale come sempre é il riferimento alle foto del velivolo.
Grazie per seguire il wip. Come sempre uso pure i vostri occhi per scoprire magagne, anche se queste sono foto al volo giusto per per far vedere il progresso:-oook








Avatar utente
francesco74
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 4 settembre 2010, 20:13
Che Genere di Modellista?: Non mi stancherei mai di fare spilloni in tutte le scale,aerei moderni e seconda guerra mondiale in scala 1/72 e 1/48,carri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya,Gunze,Humbrol
scratch builder: si
Località: Caserta

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da francesco74 »

Un bellissimo kit ventennale con i suoi contro,hai domato la rivettatura a dovere,come hai risolto la questione luci di navigazione in rilievo?
Quando nel lontano 2004 tirammo fuori dallo shelter n.4 il 9.99 era di una lucentezza che ti riuscivi a specchiare,nei primi tempi lo abbiamo tenuto sempre ricoverato all'interno,poi i frequenti voli e l'esposizione all'aperto hanno reso il colore opaco e in molti punti scrostato,si intravedeva il natural metal,saluti.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Di sicuro è un Spillone! Quindi hai allungato il carrello anteriore di un mm??? Se posso perchè?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

Ciao francesco74, le luci di navigazione le ho portate a filo ed ho poi inciso il cerchio intorno con una dima. Vedró come fare per quella dorsale, un po' piú ostica. Come scrissi in apertura, mi sarebbe piaciuto tantissimo fare la configurazione che utilizzó P. Ciacchi nel suo volo record del 25/3/04. Il problema sono le scrostature. Avevo un' idea del lato sx ma no info sul dx cosí dovetti desistere.



FOTO INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte www.i-f-s.nl

Mi sembra di capire che avevi a che fare con il gruppo in quel periodo. Potresti raccontare come fu preparato il velivolo per ricevere la colorazione? Avresti la possibilitá di recuperare foto sul lato destro che mostrino la scrostatura di fine periodo? io non ci sono riuscito.

Ciao
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

pitchup ha scritto: 25 gennaio 2021, 13:44 Ciao
Di sicuro è un Spillone! Quindi hai allungato il carrello anteriore di un mm??? Se posso perchè?
saluti
Ciao Max, perché in certe situazioni di peso leggero, carica ammortizzatore, pendenza del piazzale, frenata brusca al parcheggio con relativo beccheggio ecc. poteva rimanere allungato come si vede in molte foto. Volevo essere il primo al mondo ad averlo fatto!!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Maurizio ha scritto: 25 gennaio 2021, 13:49 Ciao Max, perché in certe situazioni di peso leggero, carica ammortizzatore, pendenza del piazzale, frenata brusca al parcheggio con relativo beccheggio ecc. poteva rimanere allungato come si vede in molte foto. Volevo essere il primo al mondo ad averlo fatto!!! :-sbraco :-sbraco
.... sicuramente quest'uomo potrà dirsi di avere un F104 unico al mondo!!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
francesco74
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 4 settembre 2010, 20:13
Che Genere di Modellista?: Non mi stancherei mai di fare spilloni in tutte le scale,aerei moderni e seconda guerra mondiale in scala 1/72 e 1/48,carri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya,Gunze,Humbrol
scratch builder: si
Località: Caserta

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da francesco74 »

Maurizio ha scritto: 25 gennaio 2021, 13:46 Ciao francesco74, le luci di navigazione le ho portate a filo ed ho poi inciso il cerchio intorno con una dima. Vedró come fare per quella dorsale, un po' piú ostica. Come scrissi in apertura, mi sarebbe piaciuto tantissimo fare la configurazione che utilizzó P. Ciacchi nel suo volo record del 25/3/04. Il problema sono le scrostature. Avevo un' idea del lato sx ma no info sul dx cosí dovetti desistere.



FOTO INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte www.i-f-s.nl

Mi sembra di capire che avevi a che fare con il gruppo in quel periodo. Potresti raccontare come fu preparato il velivolo per ricevere la colorazione? Avresti la possibilitá di recuperare foto sul lato destro che mostrino la scrostatura di fine periodo? io non ci sono riuscito.

Ciao
Possiamo dire che il 999 è stato lo spillone dei record,il 31 ottobre,dopo la cerimonia dell'utlimo volo sulla base di Grazzanise,il J79 è rimasto acceso per più di 4 minuti,il massimo consentito,non voleva proprio morire.
L'aereo fu portato nello shelter all'inizio dell'estate del 2003,fu il Ten.Turco,tifoso Ducati,a proporre un 104 con il colore rosso Ducati,fra l'altro gemellata con il 10gr. del 9 st.
I lavori sono proseguiti a colpi di smerigliatrice e carta abrasiva,in parecchi punti venne fuori il natural metal.Successivamente è stata eseguita la verniciatura,il lavoro è stato portato avanti da una squadra coordinata per diversi mesi fino alla sua presentazione il 18 settembre 2003.Fai attenzione che inizialmente la numerazione prevedeva 999,successivamente fu aggiunto un punto diventando 9.99.L'aerero fu portato in volo per la prima volta dal Ten.Col. Bruno Strozza,comandante del 10gr.,il 31 ottobre fu portato in volo per l'ultima volta dal Col. Giampiero Miniscalco,allora comandante del 9 stormo.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

Grazie francesco74, si sapevo del cambiamento del "puntino". Il mio sará "clean" e abbastanza immacolato, periodo inizio 2004. Se per caso avessi modo di reperire foto degli ultimi mesi bello scrostato sarebbe un piacere realizzarlo così.
Rispondi

Torna a “Under Construction”