Pagina 13 di 18

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 03/12/2017 VANI ARMI

Inviato: 31 dicembre 2017, 11:02
da Jacopo
WOW! che lavorone!!! bravissimo, molto realistico lo scrostamento, anche io sono d'accordo nell'attenuare leggermente il serbatoio ventrale :-oook

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 03/12/2017 VANI ARMI

Inviato: 3 gennaio 2018, 20:46
da Poli 19
carissimo Alessandro,
mi ero completamente perso il tuo bellissimo WIP...anche molto istruttivo...ho letto il tutto solamente oggi e devo confessarti che hai fatto un lavoro egregio...dal montaggio con le varie modifiche e aggiunte, al notevole risultato che hai ottenuto nella verniciatura e le varie tecniche per usura e scrostatura!
Veramente un Corsair da "concorsair" Bravo!
Ti seguo in attesa di vederlo finito...

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 03/12/2017 VANI ARMI

Inviato: 4 gennaio 2018, 10:45
da FreestyleAurelio
Complimenti Alessandro, è a dir poco favoloso!Mi hai lasciato senza parole...ho salvato il tuo wip e sarà da riferimento quando deciderò di metter mano al mio.

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 03/12/2017 VANI ARMI

Inviato: 22 gennaio 2018, 21:55
da brando
Starfighter84 ha scritto: 30 dicembre 2017, 21:01
brando ha scritto: 29 dicembre 2017, 22:05 Scusa Vale ma non ho capito....per il drybrush dovrei utilizzare i colori ad olio?
ho usato il Chrome Silver Humbrol per dare un po' di dettaglio superficiale.
Esatto... prelevati dal tubetto e usati puri con il pennello. La tecnica è la stessa, cambiano solo i colori.
Avrei usato un grigio ottenuto mmescolando il bianco di marte e il nero avorio... l'effetto sarebbe stato più delicato! ;)
Grazie mille Vale!
Ho subito rimediato utilizzando la tua tecnica. Confesso che è la prima volta che li utilizzo e il risultato è più "morbido". :-oook
Paladin ha scritto: 31 dicembre 2017, 10:36 Slurp!Magnifico!Sembra più vero di quello vero,bravo!
Grazie mille Antonio! :-oook
Argo2003 ha scritto: 31 dicembre 2017, 11:00 Bellissimi aggiornamenti!
Tutto da standing ovation!!!.
Quoto Valerio sul drybrush con gli olii puri, da quando li ho provati ho notato un netto miglioramento nei miei impiastricciamenti!

Per il colore dei proiettili, prova su un pezzo cavia a fare un lavaggio in ocra sul colore che hai dato sui bossoli ;)
Grazie mille Ale!
Ho utilizzato l ocra per i lavaggi e penso di aver risolto il problema! :-oook
Jacopo ha scritto: 31 dicembre 2017, 11:02 WOW! che lavorone!!! bravissimo, molto realistico lo scrostamento, anche io sono d'accordo nell'attenuare leggermente il serbatoio ventrale :-oook
Grazie mille Jac!
Il serbatoio l ho ricominciato da capo! :-oook
Poli 19 ha scritto: 3 gennaio 2018, 20:46 carissimo Alessandro,
mi ero completamente perso il tuo bellissimo WIP...anche molto istruttivo...ho letto il tutto solamente oggi e devo confessarti che hai fatto un lavoro egregio...dal montaggio con le varie modifiche e aggiunte, al notevole risultato che hai ottenuto nella verniciatura e le varie tecniche per usura e scrostatura!
Veramente un Corsair da "concorsair" Bravo!
Ti seguo in attesa di vederlo finito...
Grazie mille Fiorenzo! :-oook
FreestyleAurelio ha scritto: 4 gennaio 2018, 10:45 Complimenti Alessandro, è a dir poco favoloso!Mi hai lasciato senza parole...ho salvato il tuo wip e sarà da riferimento quando deciderò di metter mano al mio.
Grazie mille Aurelio! :-oook

È ora di togliere un po' di polvere a questo wip.
Ho rifatto il serbatoio esterno su consiglio di molti utilizzando la tecnica della lacca per poi invecchiarlo con oli e Weathering set Tamiya.

Immagine

Immagine

Ho assemblato ed invecchiato il vano armi sull ala destra
Con la differenza rispetto all altro di tenere aperto i portelli delle mitragliatrici oltre che naturalmente al pannello del vano stesso nel bordo d uscita.

Immagine

Successivamente ho completato il vano turbo del motore aggiungendo i cablaggi elettrici con filo di rame da 0.5 e 0.2 mm.
Ho cercato di seguire le foto dei walk around e schede tecniche, ma ho fatto molta fatica in quanto non c era una sistemazione dei cavi uguale all' altra....ho cercato di risolvere nella maniera più sensata possibile.

Immagine

Immagine

Si passa poi all assemblaggio dei portelli dei carrelli.

Immagine

Ultimo update è stato nell applicare pezzetti quadrati di decal bianche davanti ai fori delle mitragliatrici per simulare le coperture che si applicavano quando i velivoli erano basati a terra per evitare che sabbia e impurità andassero ad inceppare le armi.
Infine una generosa mano di trasparente opaco Gunze diluito con la nitro ha sigillato il tutto.

Immagine

Immagine

Per ora è tutto!
Spero vi piaccia!

A presto! :-oook

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 22/01/2018 ARMI E ACCESSORI

Inviato: 22 gennaio 2018, 22:20
da Dioramik
Bellissimo, che lavoro superbo, questo va ben oltre i miei sogni da modellista. Complimenti.
Manca solo il tettuccio?

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 22/01/2018 ARMI E ACCESSORI

Inviato: 22 gennaio 2018, 22:49
da siderum_tenus
Va bene, a questo punto vado a buttare aerografo, colori, diluenti, attrezzature varie, e tutti i kit nell'armadio... :-sbraco :-prrrr :-V :clap:

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 22/01/2018 ARMI E ACCESSORI

Inviato: 25 gennaio 2018, 13:46
da fedepresente
Gran pezzo, complimenti !!!..domanda dove lo trovi il filo da 0.2 e 0.5 mm ?..in ferramenta non l ha nessuno e nemmeno al Brico

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 22/01/2018 ARMI E ACCESSORI

Inviato: 25 gennaio 2018, 14:06
da das63
ciao Alessandro
mi piace eccome, un modello straordinario ... complimenti
M

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 22/01/2018 ARMI E ACCESSORI

Inviato: 25 gennaio 2018, 15:12
da Poli 19
fedepresente ha scritto: 25 gennaio 2018, 13:46 Gran pezzo, complimenti !!!..domanda dove lo trovi il filo da 0.2 e 0.5 mm ?..in ferramenta non l ha nessuno e nemmeno al Brico
ti rispondo io...prendi dei cavi elettrici (da un vecchio carica batterie ad altro...) lo peli della camicia plastica e recuperi i fili di rame di diverse misure!

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 22/01/2018 ARMI E ACCESSORI

Inviato: 25 gennaio 2018, 15:12
da Jacopo
Ale!!! è davvero bellissimo! al contrario tuo mi hanno sempre lasciato indifferenti i vani armi ma li hai realizzati al meglio e devo dire che ci sta fare ogni tanto una bella elica tutta aperta! bravo :-oook :-oook :-oook