Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Emilio

Ottimo lavoro sui frames interni del canopy.
Hai fatto benissimo a riprendere i lavaggi sulla naca, io di solito li faccio di un bel bruno scuro, rende molto bene sui toni molto scuri.

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
AeroFlanker
Knight User
Knight User
Messaggi: 834
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Messaggio da AeroFlanker »

rob_zone ha scritto: 30 maggio 2022, 0:05 Ciao Emilio

Ottimo lavoro sui frames interni del canopy.
Hai fatto benissimo a riprendere i lavaggi sulla naca, io di solito li faccio di un bel bruno scuro, rende molto bene sui toni molto scuri.

Saluti
RoB da Messina
Grazie per il dato Rob :thumbup:
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Messaggio da microciccio »

Ciao Emilio,

mi affaccio tardi su questo WIP e ti faccio i complimenti per i tanti lavori che hai portato a termine. :-oook

Per i lavaggi devo dirti che non sono del tutto contrario a quelli chiari su superfici scure anche se vanno dosati con giudizio e usando colori con contrasto non eccessivo. Trovo valido il consiglio di Rob sull'uso di un colore bruno.

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
AeroFlanker
Knight User
Knight User
Messaggi: 834
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Messaggio da AeroFlanker »

microciccio ha scritto: 30 maggio 2022, 17:35 Ciao Emilio,

mi affaccio tardi su questo WIP e ti faccio i complimenti per i tanti lavori che hai portato a termine. :-oook

Per i lavaggi devo dirti che non sono del tutto contrario a quelli chiari su superfici scure anche se vanno dosati con giudizio e usando colori con contrasto non eccessivo. Trovo valido il consiglio di Rob sull'uso di un colore bruno.

Buon lavoro

microciccio
Grazie Paolo! Le modifiche sono in corso... XX-X

Ora vorrei chiedervi che tonalità di Alclad (devo acquistarle) usare per le pale, per le quali Tamiya indica XF-16 Aluminio ed Eduard SM201 Fine Silver. Invece per l’ogiva, Tamiya sempre XF-16 ed Eduard invece H8 Silver.

Da questa foto la tonalità dell’ogiva risulta molto più opaca e faccio fatica ad interpretare se è un metallizzato o no, visto i consigli di Tamiya/Eduard.


"IMMAGINE INSERITA A SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE "
Fonte: https://www.scalespot.com/

Grazie in anticipo.
Ultima modifica di AeroFlanker il 31 maggio 2022, 2:37, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Messaggio da FreestyleAurelio »

L'ogiva a me sembra verniciata più che avere una finitura metallica.
Per le pale non saprei dirti il tipo di finitura ma puoi tradurre quei colori nel white aluminium o anche aluminium Alclad o Extreme metal. In realtà anche i super metallic SM2 sono dei gran bei prodotti.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Io utilizzerei il White Alu Alclad per le pale e l'ogiva.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
AeroFlanker
Knight User
Knight User
Messaggi: 834
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Messaggio da AeroFlanker »

FreestyleAurelio ha scritto: 30 maggio 2022, 23:00 L'ogiva a me sembra verniciata più che avere una finitura metallica.
Per le pale non saprei dirti il tipo di finitura ma puoi tradurre quei colori nel white aluminium o anche aluminium Alclad o Extreme metal. In realtà anche i super metallic SM2 sono dei gran bei prodotti.
Starfighter84 ha scritto: 30 maggio 2022, 23:06 Io utilizzerei il White Alu Alclad per le pale e l'ogiva.
Grazie per i vostri consigli. Vedo di reperire la boccetta di Alclad White Aluminium, altrimenti punto sui SM2.

Dopo aver ridipinto i frame interni del canopy in nero opaco e ripassato le pannellature della naca con un Bruno Van Dyck, eliminando previamente il più possibile il Pacif Dust è toccato il momento della mascheratura esterna del canopy e procedere con il priming della parte superiore utilizzando Mr. Surfacer 1000 seguendo i consigli cui presenti sul forum, diluizione 80-20 con il tappo arancio di Tamiya e pressione a 0.7.

Alcune zone sono da sistemare, come la giunzione delle ali, zona che credevo apposto per via del cianocrilato utilizzato, la zona mitragliatrici e il fastidioso scalino sul lato sinistro del canopy che non c’è stato verso di sistemare. Provvederò applicando qualche goccia di plastic putty della Vallejo.
I transparenti non sono ancora incollati definitivamente.

Le mascherine utilizzate sono quelle della Montex, che rispetto alle solite Kabuki mi piacciono di più per la loro elasticità e durabilità. Quelle per l’interno le ho riutilizzate per ridipingere e hanno tenuto alla grande. Non sono sicuro si possa fare lo stesso con le Kabuki.

Il Surfacer si è rivelato molto piacevole da spruzzare. Per me è la prima volta che lo uso, dopo penare nei mesi iniziali con la bomboletta Tamiya ed i vari primer vinilici.

Domanda: voi di solito quanti layer di Surfacer applicate una volta sistemate tutte le imperfezioni ?







agoluc78
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 344
Iscritto il: 17 gennaio 2021, 18:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Ancona

Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Messaggio da agoluc78 »

da persona molto poco esperta mi piace molto come è venuto il primer, penso che una volta coperto bene tutta la superficie sia sufficiente
Avatar utente
AeroFlanker
Knight User
Knight User
Messaggi: 834
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Messaggio da AeroFlanker »

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bravissimo con il Surface! Guarda che bella finitura che hai ottenuto!

A giudicare dalle foto hai ottenuto un buon livello di copertura. Occhio alle montex che dopo un po' su superfici curve tendono a sollevarsi
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”