Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Finalmente, dopo inattività per molteplici impegni e migliaia di ritocchi e aggiustamenti qua e là, finalmente posso dirmi "abbastanza" soddisfattobdel risultato. "Abbastanza" perché non è perfetto, la livrea è parecchio impegnativa e il blu xtracolor non aiuta per niente, e poi non sarò mai soddisfatto nemmeno se mi salta fuori un modello alla "Valerio"... ... no beh dai, magari di un modello come i suoi potrei essere soddisfatto.
Comunque sia domani bella lucidata a protezione di tutto.
Tre fotine al volo. Purtoppo il telefono mi è caduto e la fotocamera buona non funziona più, e come se non bastasse ho riesumato la mia vecchia reflex digitale che non si accende più (sto cercando di capire se è un problema di batterie o di caricabatterie sperando che non sia proprio la macchina ), quindi dovrete accontentarvi della scarsa qualità che c'è.
Pensando alle fasi successive avrei bisogno di alcuni consigli:
Pensavo di far risaltare i rivetti in alluminio come si può notare dalle foto, ma sono molto in dubbio se fare anche i lavaggi per le pannellature che in caso sarebbero tono su tono.
Voi che dite?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
A me sembra venuto davvero molto bene Andrea, con i ritocchi hai fatto un ottimo lavoro. A vederlo, la finitura del trasparente è un pò a buccia d'arancia, ci vorranno ancora un pò di strati di lucido per livellare.
I lavaggio io li farei... serviranno soprattutto sulle parti inferiori (andrei di grigio). Sopra ci vorrà un nero pure per far risaltare le pannellature sul blu...
Le viti che tengono le coperture delle prese d'aria, il raccordo ala/fusoliera e il pannello idraulico alla base della deriva... potrebbero essere un problema. L'ideale sarebbe metterle in risalto con un lavaggio... ma i rivetti sono abbastanza profondi dopo i tanti strati di vernice?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Che bel risultato!Complimenti Andrea! Davvero bravo.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]