F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
PhantomPhan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 218
Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: xtracolor, gunze
scratch builder: si
Nome: Lucio

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da PhantomPhan »

Ma sono bellissimi i rivetti archer! magari una dritta Maurizio dove li hai presi? Io ho gli hgw ma sono rimasto parecchio deluso, in pratica sono invisibili..li vedi giusto se fai un natural metal...
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Mauri :-oook :-oook :-oook Promette davvero bene questo 104one :-SBAV
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

PhantomPhan ha scritto: 20 gennaio 2021, 9:28 Ma sono bellissimi i rivetti archer! magari una dritta Maurizio dove li hai presi? Io ho gli hgw ma sono rimasto parecchio deluso, in pratica sono invisibili..li vedi giusto se fai un natural metal...
Si, direi che sono indispensabili per il nostro lavoro. Si prendono direttamente nel loro sito.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da fearless »

Confermo tutto per i rivetti Archer... Io ci ho rivettato quasi tutto un Macchi 416..
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

dovrebbero essere spettacolari sti rivetti miracolosi. Maurizio, lavori da palati fini! :-)P ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da pankit »

Grazie Maurizio,
sono stracontento di seguire un tuo wip passo dopo passo, anche tu a dettagli non scherzi affatto, verrà un gioiello questo 104 mammamia. Visti i risultati tra te e Valerio credo che farò incetta di rivetti Archer, non si sa mai!

Buon proseguimento :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bei lavori Maurì, e bei dettagli! di contro mi pento sempre di più di aver acquistato il set DACO... alla fine crea più problemi che altro.
Chi ha la vecchia conversione in resina della Cutting Edge se la tenesse ben stretta!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

Starfighter84 ha scritto: 23 gennaio 2021, 6:41 Bei lavori Maurì, e bei dettagli! di contro mi pento sempre di più di aver acquistato il set DACO... alla fine crea più problemi che altro.
Chi ha la vecchia conversione in resina della Cutting Edge se la tenesse ben stretta!
In effetti.... alla fine vedremo cosa é utile o meno del set Daco. Ho finito di stuccare ed incidere le prese d' aria. La cosa positiva é che la piastra Hase è piu' grande della presa d' aria esterna Daco quindi si é trattato di limare via l' eccesso. Cosa peggiore se fosse stato il contrario. Oggi chiudo la fusoliera ed aggiorno con le foto il wip.
Buon modellismo a tutti
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 460
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da Spillone »

Però già solo ala e stabilizzatore senza rivetti per me valgono l'acquisto, anche la struttura del defog mi pare molto utile. Quindi direi che il set base sia in realtà utile per risparmiare un bel po' di tempo
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Maurizio

Sempre lavori pregevoli, bellissimo questo 104!

Saluti
RoB da Messina
Rispondi

Torna a “Under Construction”