
SBD-3 Dauntless
Moderatore: Madd 22
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: SBD-3 Dauntless
Ti capisco, Marco, io sono un vero esperto nell'arte di accontentarsi... ma c'è un però...heinkel111 ha scritto:Si può fare certamente di meglio, ma per stavolta mi accontento... considerando che sono praticamente alla prima vera mascheratura di trasparenti in vita mia...sicuramente i vostri consigli mi serviranno per il prossimo canopy
Visto il gran bel lavoro che hai fatto finora mi sembra un peccato lasciare i tettucci così, sei sicuro non valga la pena di sverniciarli con un po' di sgrassante (io uso quello col gallo sull'etichetta, ma ce ne sono molti altri anche migliori) e rifarli adeguati al resto dell'aereo ?

P.S. Io i trasparenti li coloro solo dopo averli incollati in posizione ed aver eliminato gli eventuali problemi di fit con la fusoliera (una lisciatina con la carta abrasiva ed anche una stuccata, se serve, ma solo dopo averli mascherato col nastro, però, il rischio di graffi è elevatissimo !). Le parti di tettuccio che resteranno separate per essere posizionate aperte le fisso provvisoriamente in posizione chiusa usando un filo di Maskol o di Patafix (che ne consentono una veloce rimozione dopo l'aerografata), in seguito una leggera mano col colore degli interni a pennello serve a rifinire le parti di frames che, a contatto fra di loro, non hanno ricevuto la vernice.

Ciao.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: SBD-3 Dauntless
Ciao Marco,
ti hanno già fornito molte dritte. Per me, se sei già arrivato al limite, basta che dai una passata con uno stuzzicadenti affilato per togliere la vernice in eccesso e rifinire i bordi. E la pratica trasparenti è archiviata.
microciccio
ti hanno già fornito molte dritte. Per me, se sei già arrivato al limite, basta che dai una passata con uno stuzzicadenti affilato per togliere la vernice in eccesso e rifinire i bordi. E la pratica trasparenti è archiviata.
microciccio
Re: SBD-3 Dauntless
Quoto il consiglio di Paolo.microciccio ha scritto:Ciao Marco,
ti hanno già fornito molte dritte. Per me, se sei già arrivato al limite, basta che dai una passata con uno stuzzicadenti affilato per togliere la vernice in eccesso e rifinire i bordi. E la pratica trasparenti è archiviata.
microciccio
Lo stuzzicadenti in legno è della consistenza giusta per consentirti di rimuovere delicatamente la verdice debordata senza tuttavia graffiare la plastica trasparente. Lavora piano e con delicatezza e vedrai che risolvi.

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16927
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: SBD-3 Dauntless
Gli ottimi Guido e Paolo ti hanno detto giusto per gli stuzzicadenti, ma io di solito prima di passarli li bagno prima per "ammorbidirli" forse sbaglio ma ho sempre paura di grattare troppo il trasparenteSPILLONEFOREVER ha scritto:Lo stuzzicadenti in legno è della consistenza giusta per consentirti di rimuovere delicatamente la verdice debordata senza tuttavia graffiare la plastica trasparente.



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: SBD-3 Dauntless
Tutti consigli azzeccatissimi, (pure bagnare lo stuzzicadenti
)
Per Davide , grazie per "gran bel lavoro" !
dai era una battuta! al vostro confronto sono meno di un dilettante anzi diciamo che la mia categoria è "amatori", ma mi sta bene così non ho velleità di rivaleggiare con le vostre opere d'arte, mi accontento di rilassarmi e costruire un modello facendo meno danni possibile!
a proposito di danni ieri sera volevo fare lo "sborone" e ho usato un vecchio ammorbidecal per sistemare le coccarde su un ala:
risultato? mi è venuto via il colore (pure quello di fondo) sono riuscito a piazzare la decal ma ormai la frittata è fatta.
Vorrà dire che mi aiuterete ad "invecchiare" bene il modello

Per Davide , grazie per "gran bel lavoro" !

a proposito di danni ieri sera volevo fare lo "sborone" e ho usato un vecchio ammorbidecal per sistemare le coccarde su un ala:
risultato? mi è venuto via il colore (pure quello di fondo) sono riuscito a piazzare la decal ma ormai la frittata è fatta.
Vorrà dire che mi aiuterete ad "invecchiare" bene il modello

- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: SBD-3 Dauntless
Il liquido ammorbidente ti ha tolto almeno 3 mani di colore ???
Scusa, ci dici gentilmente di quale marca sia, giusto per poter evitare di comprarlo in futuro !!!

Scusa, ci dici gentilmente di quale marca sia, giusto per poter evitare di comprarlo in futuro !!!

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: SBD-3 Dauntless
Appena torno a casa lo fotografo! c'è da dire che è un po vecchiotto,ma si sà, con l'età si diventa acidi

PS penso e spero che non sia piu in vendita comunque...


PS penso e spero che non sia piu in vendita comunque...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- L'eletto
- Messaggi: 10418
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: SBD-3 Dauntless
I trasparenti li hai ripresi...tranquillo che è tutta questioone di pratica e di voglia..se voglia non ne hai,la Eduard ti vende direttamente i rettangolini da applicare a mo di nastro adesivo.
Le decals mi sembrano un po spesse,sono da scatola vero?
Il modello è molto buono comunque,a me piace molto,anche il colore è ben steso ed azzeccato,forse forse doveva essere giusto un pelino piu scuro,ma dovremo vederlo dal vivo!Bene cosi quindi!
saluti
Rob da Messina

Le decals mi sembrano un po spesse,sono da scatola vero?
Il modello è molto buono comunque,a me piace molto,anche il colore è ben steso ed azzeccato,forse forse doveva essere giusto un pelino piu scuro,ma dovremo vederlo dal vivo!Bene cosi quindi!

saluti
Rob da Messina

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: SBD-3 Dauntless
Ciao Rob, in effetti in "quest'epoca" se hai da spendere trovi parecchi aiuti per migliorare il modello (aftermarket, ho imparato pure questo...sono troppo avanti!
)e tra questi aiuti le maschere per i frames.
Tornando a noi le decal sono rigorosamente da scatola! saranno anche spesse, chessò! fatto stà che gli stencil sono davvero piccoli!mi s'appiccicano dappertutto
Grazie per i complimenti,io ce la sto mettendo tutta, ma mica è facile!!

Tornando a noi le decal sono rigorosamente da scatola! saranno anche spesse, chessò! fatto stà che gli stencil sono davvero piccoli!mi s'appiccicano dappertutto

Grazie per i complimenti,io ce la sto mettendo tutta, ma mica è facile!!
