B-17G "FLYING FORTRESS"

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da pitchup »

Ciao
freccia976 ha scritto:i carrelli solo che quando poggio il modello sulle ruote tendono a flettere sembra che il peso sia eccessivo .. qualche consiglio? .
... l'unico sarebbe sostituirli con perni in metallo ma penso che oramai si a tardi.
freccia976 ha scritto:un ultima cosa .. qulcuno mi può consigliare un bel modello possibilmente ad elica da fare?
: scala????
1) Spitfire
2) Stuka
3) Mustang
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da freccia976 »

buongiorno a tutti volevo fare una domanda in negozio dove mi servo non hanno i colori gunze e non son oriuscito a trovare il trasparente opaco mi handato quello della tamiya spry .. qualcuno lo conosce sa se è valido o crea problemi?
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da Starfighter84 »

La bomboletta Tamiya è valida... ma và usata con attenzione perchè c'è sempre il rischio che il trasparente crei delle colature. Quindi, mai rimanere sempre sullo stesso punto per troppo tempo... fai movimenti continui e costanti. Non abbondare con le quantità di prodotto... meglio molte mani che una sola.
Ricorda che le bombolette spray sono soggette a raffreddarsi per il gas che c'è all'interno... quindi, ogni tanto, sospendi l'erogazione per evitare problemi con il getto dello spray. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da freccia976 »

Salve di nuovo stamani ho dato una passata di trasparente lucido sopra le decal (clear tamiya) e fin qui tutto bene .. dopo l'asciugatura ho dato una leggera passata di opaco spray tamiya (molto leggera come suggerito da star) e questo è il risultato :(

QUI SONO SALTATE FUORI DELLE BOLLICINE CHE PRIMA CON IL LUCIDO NON C'ERANO
SUC51973.JPG


ECCO IL DISASTRO ...
SUC51971.JPG
SUC51970.JPG
qualcuno sa dirmi dove ho sbagliato e come posso rimediare (se è possibile )

grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Lorenzo prima di sigillare le decals con il trasparente lucido hai eliminato eventuali residui di colla che le decalcomanie durante la loro applicazione inevitabilmente lasciano?

Io proverei a rilucidare le zone con l' X-22 e poi a ripassare il trasparente opaco.
Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da freccia976 »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Lorenzo prima di sigillare le decals con il trasparente lucido hai eliminato eventuali residui di colla che le decalcomanie durante la loro applicazione inevitabilmente lasciano?

Io proverei a rilucidare le zone con l' X-22 e poi a ripassare il trasparente opaco.
si si avevo ripulito bene solo che li è l'unico punto in cui me l'ha fatto forse li c'erano dei residui .. ma il fatto è che me lo ha fatto quando ho passato il trasparente opaco con il lucido era tutto ok ... ora ho passato un cotton fioc inbevuto di x-22 ma vedo viene via la decal ..sono indeciso se provare a rimuoverla il piu possibile .. ridare il lucido e mettere un'altra decal sul foglio ce ne è un altra uguale .. solo non vorrei fare ancora piu danni
Immagine
mark

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da mark »

Spruzza nuovamente più mani di lucido sulla decal come ti hanno già suggerito...le bollicine dovrebbero attenuarsi. Altrimenti prova a rimuoverla e posizionarne un'altra, solo che dopo l'opaco, andrebbe carteggiata la zona con una carta abrasiva fine per rimuoverla del tutto. Tieni duro, dai, che il modello sta venendo bene.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da Bonovox »

non è che gliene hai sparato troppo di opaco!? Se eccessivo l'opaco gioca brutti scherzi...!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da freccia976 »

Bonovox ha scritto:non è che gliene hai sparato troppo di opaco!? Se eccessivo l'opaco gioca brutti scherzi...!
non direi anche perchè era l'opaco spray della tamiya ed era la prima volta che lo usavo e ho dato una passata leggera leggera volevo dare piu mani e quella era la prima non so che dire .. cercherò di mascherarlo in qualche modo
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da Starfighter84 »

Da quello che vedo sembrerebbe un eccesso di trasparente... forse ne hai spruzzato troppo e non te ne sei accorto. E' facile non vedere un grumo di trasparente purtroppo...

Comunque, a questo punto puoi carteggiare leggermente la zona della decal rovinata... eventualmente spruzza di nuovo un pò di Olive Drab e una nuova mano di lucido. Esegui nuovamente i lavaggi, lucida ancora e riapplica sopra a tutto la coccarda in più che hai a disposizione.
Però evita di utilizzare nuovamente la bomboletta se ti fà questi scherzi... cerca di acquistare il Flat Clear della Gunze. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”