Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Io l'avrei fatto tendere più verso il bianco-grigio chiarissimo ma alla fine il modello deve piacere in primis all'autore;ergo...se ti piace,va bene così!
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Popaye ha scritto:Io l'avrei fatto tendere più verso il bianco-grigio chiarissimo ma alla fine il modello deve piacere in primis all'autore;ergo...se ti piace,va bene così!
Giuse
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
dato che ho definitivamente scoperto di essere totalmente negato nel fare i lavaggi con i colori a olio ho pensato di usare la tempera diluita in acqua e detersivo da piatti.....
facilissima da rimuovere, non intacca in nessun modo il colore sottostante, se si sbaglia il lavaggio basta lavare con acqua tutto il modello per farlo tornare come prima.....
imbratto completamente il modello, lo lascio asciugare, e poi rimuovo l'eccesso con carta assorbente.....se non vien via inumidisco leggeremnte lo scottex anche con un po' di saliva e si rimuove alla perfezione
oddio mi metti in crisi....credo di aver fregato qualche colore amia figlia....dovrebbero essere dei giotto e poi ho comprato un color seppia ma non sò dirti la marca
ragazzi mi sà che ho fatto una c@XX%$a....qualcuno mi sà dire se tutti i tonrado ecr non hanno i mitragliatori? o se per caso in qualche esemplare c'è....