Pagina 11 di 14

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 7 aprile 2024, 14:01
da microciccio

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 7 aprile 2024, 18:51
da rob_zone
Ciao Max,
Intanto però mi sono deciso a mettere le decals...e questo sto facendo queste sere
Allora aspettiamo le foto! :-oook
Con il lucido gli effetti come si sono comportati?

Saluti
Rob

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 13 aprile 2024, 19:12
da pitchup
Ciao a tutti
alcune sere fa ho finito la decalizzazione. Per cercare di limitare qualsiasi problema di silvering, malgrado comunque l'uso di prodotti squagliadecals, ho tagliato tutto lo scontornabile dalla varie insegne:




il modello è ancora caramellato. Ho solo ripassato con l'aerografo sulle decals acquasporca XF24 Tamiya per spegnere la brillantezza delle insegne. Per ora mi fermo qui.

Adesso viene il bello:

fonte: https://www.3rdattackgroup.org/a-26-b-26-invader.php
le trafilature e fumi di scarico. Normalmente saprei come fare ma con il nero cambiano le cose
https://www.nationalmuseum.af.mil/Visit ... -in-korea/


in pratica dovrei "strisciare" dei grigi chiari

fonte: https://www.3rdattackgroup.org/a-26-b-26-invader.php

...diciamo che mi trema un po' tanto l'aerografo :? !!!!!!

saluti

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 19 aprile 2024, 15:44
da pitchup

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 19 aprile 2024, 15:59
da Carbo178
Il lavoro sporco è venuto bene direi, vediamo il resto con gli oli per i quali non saprei consigliarti, sul nero non ho proprio idea di cosa usare

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 19 aprile 2024, 17:26
da zaphod
Bel lavoro Max!
Per gli oli, se hai lo "starhip filth" di Abteilung502 io proverei anche quello.

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 19 aprile 2024, 18:09
da rob_zone
Ciao Max,
caspita che bello!! Un pochino di effetti li hai persi, interverrai per ripristarnarli o dal vivo va bene anche così?
Perché il nero è ajaj!!! e fotografarlo non è semplice per niente.
Comunque davvero bello, mi hai quasi invogliato a farne uno..e questo è un bel problema.

Saluti
Rob

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 19 aprile 2024, 19:26
da pitchup
Ciao a tutti
grazie ragazzi.
Devo dire che le lampade dove vernicio mi davano un effetto più "sparato".
rob_zone ha scritto: 19 aprile 2024, 18:09 aspita che bello!! Un pochino di effetti li hai persi, interverrai per ripristinarli o dal vivo va bene anche così?
..il fatto che è lucido e secondo me si perde qualcosa, comunque vediamo.
rob_zone ha scritto: 19 aprile 2024, 18:09 Comunque davvero bello, mi hai quasi invogliato a farne uno..e questo è un bel problema.
...ma lo sai che pensavo la stessa cosa???? Io ho pure la versione "C" a casa ..... se poi trovassi invece un "K" del Viet nam :-SBAV

per la finitura finale penso che cercherò un effetto satinato...non saprei però se mantenere le cappotte motore lucide invece? :think:

Ho un sacco di dubbi :?

saluti

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 20 aprile 2024, 9:35
da Geometrino82
Mi sono accorto di avere sempre letto ma mai commentato.
Sei arrivato alla fine ormai e anche questo potrà poi fare bella figura in vetrina.

Buona continuazione per le parti finali e complimenti quanto fatto fino a quì.

Marco

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 20 aprile 2024, 10:50
da Starfighter84
I fumi mi piacciono Max... trovo, però, meglio definiti quelli della naca DX.