F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Messaggio da Maurizio »

Jolly blue ha scritto: 4 aprile 2021, 16:21
Maurizio ha scritto: 29 marzo 2021, 10:03 Dettagli molto belli. Mi piacciono le gomme delle ruote. Mi sono perso il motivo del flap cannibalizzato.
Se guardi nelle foto che ho postato all'inizio del wip vedrai che quel flap è di un'altro aereo ancora!

Ah, cannibalizzato nella realtà ok. Hai o avete foto delle piastre di rinforzo ai lati della presa d' aria?
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Messaggio da Jolly blue »

Maurizio ha scritto: 4 aprile 2021, 19:33
Jolly blue ha scritto: 4 aprile 2021, 16:21
Maurizio ha scritto: 29 marzo 2021, 10:03 Dettagli molto belli. Mi piacciono le gomme delle ruote. Mi sono perso il motivo del flap cannibalizzato.
Se guardi nelle foto che ho postato all'inizio del wip vedrai che quel flap è di un'altro aereo ancora!

Ah, cannibalizzato nella realtà ok. Hai o avete foto delle piastre di rinforzo ai lati della presa d' aria?



Immagine inserita a solo scopo di discussione fonte jetphoto.
Ecco qua!!
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Messaggio da Maurizio »

Ottimo. Grande!!!!!
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Messaggio da Jolly blue »

È tempo di ragguagliarvi sullo stato del mio F-16!
Dall'ultimo stato dell'aggiornamento ho continuato completando l'abitacolo, inserendo la palpebra e la parte anteriore degli strumenti.
I vari indicatori li ho riprodotti aiutandomi con le decals Airscale.
La palpebra una volta inserita in posizione va stuccata nella parte anteriore, in quanto rimane una fessura troppo evidente...per questa ho usato il Milliput Black, ottimo per sagomare poi la linea di battuta del canopy! Verniciato in Nato Black e ripreso con un pennello piatto con del grigio H-331 asciutto o per riprodurre polvere e un po' di sporco.Una volta opacizzato ho lumeggiato con del grigio del Weathering set E tamiya e inserito il vetrino dell'HUD.
Ho poi proseguito con il radome.
Prima di colorarlo ho provveduto ad eliminare le 2 pannellature romboidali erroneamente riprodotte da Tamiya attorno alle AOA, riempite con del surfacer 1000 Gunze, e inserito il pitot in metallo.
Ho steso come base un grigio scuro H-331 con una punta di marrone, su cui ho lavorato per velature con dell'H-305 fino ad ottenere la tonalità più corretta in base a tutte le foto in mio possesso!Nella zona delle AOA è presente una sfumatura piccola e ben definita in grigio chiaro che ho riportato con L'H-306!
A questo punto ho mascherato canopy e abitacolo,nn prima di aver aggiunto il vetrino posteriore.
Controllando le foto mi sono accorto che all'appello mancano ben 4 piastre di rinforzo, situate ai lati della fusoliera tra i flap e le alette...non potevo nn riprodurle! Le ho ritagliate da un foglio in alluminio adesivo,prendendo come riferimento per le misure le linee delle pannellature superiori.
Ho spruzzato come primer sopra ad esse e alle altre del grigio della Humbrol,in modo da avere un sicuro ancoraggio della vernice visto che sopra andrò a mascherare più volte...non voglio brutte sorprese!!







Finalmente sono riuscito ad iniziare la verniciatura!!
Ho fatto un pre-shading in grigio H-305,quindi non troppo scuro, visto che son partito dal colore più chiaro, anche considerando il weathering che nn dovrà esser eccessivo, anzi!
Ho poi dato il primo colore che, come citato, è stato il più chiaro, l'azzurro FS 35450!Ho usato il Mister Paint MRP-240.



Foto alla mano e nastro Tamiya ho iniziato a mascherare le parti, per poi passare al tono più scuro, il blu FS 35109, MRP-238.
È la mia prima esperienza con questi colori e devo dire che nn sono niente male!! Hanno la giusta trasparenza per riuscire a stenderli giocando con le sfumature e una volta asciutto sono estremamente sottili e resistenti!
Proseguito con le maschere ho ripreso un po' il pre-shading con un grigio più scuro, l'H-331,e ho dato il grigio FS 36270,questa volta Gunze H-306.
Prima di dare il grigio ho preferito aggiungere gli aerofreni, in modo da non rischiare aloni o segni della colla ciano.
Con calma e sangue freddo ho tolto quel mezzo rotolino di nastro Tamiya che impacchettava il modello e questo è il risultato!

















Spero vi piaccia!!!
Ora tocca allo slat sinistro e al timone in nero grigio e bianco, poi qualche dettaglio e via di lucido!
Yeah!! :thumbup:
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Messaggio da fearless »

Eh si preannuncia uno spettacolo...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Messaggio da Giangio »

Verniciatura pazzesca Fabio, ancora complimenti :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Messaggio da Dario Giuliano »

Semplicemente....Stupendo! :-V
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Messaggio da Starfighter84 »

Colori lisci, ben stesi e molto setosi... bravo Fabio!!
Jolly blue ha scritto: 17 maggio 2021, 22:39 Nella zona delle AOA è presente una sfumatura piccola e ben definita in grigio chiaro che ho riportato con L'H-306!
In quel punto gli specialisti applicano le coperture anti fod e anti urto per le sonde AOA... a furia di toccare il neoprene, lo "puliscono" e risulta più chiaro rispetto al resto del radome. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Messaggio da Aquila1411 »

Un lavoro davvero invidiabile Fabio!!! :-woooo

È un vero peccato che non sempre le tinte MRP siano corrette altrimenti per quanto costino un po' di più userei quasi solamente quelli. In questo caso però sono perfette! :-brind
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-16C 18TH Aggressor "Blue splinter"

Messaggio da Maurizio »

Bellissimo risultato. Mascherature e verniciatura perfette. Sto confrontando il lavoro con le foto iniziali del velivolo reale. Non servirebbero quasi i lavaggi. Spero saranno leggerissimi.
Rispondi

Torna a “Under Construction”