F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Predator ha scritto: 10 ottobre 2020, 20:55 Vi ringrazio per i consigli utili che mi avete dato fino adesso, ho passato lo step del cupolino e sto procedendo per completare il modello e a breve pubblicherò qui altre foto.

Ho un’altra domanda...per il wathering dispongo di un tubicino di pittura ad olio di colore nero marca Ferrario, Tamiya Pannel Accent. Per dipingere il modello ho usato i classici colori Tamiya e volendo fare il whatering ad olio come lo diluisco?
Ciao Vittorio, giusto per non sbagliare ti ricordo che prima dei lavaggi ci vuole una bella mano di trasparente lucido, quello Tamiya è ottimo, per proteggere tutto il lavoro fatto in precedenza.

Venendo ai prodotti il pannel accent Tamiya non ha bisogno di essere diluito e si usa così com'è dopo averlo mescolato per bene. Secca molto in fretta, e se hai bisogno di rimuovere l'eccesso lo puoi fare con un cottonfioc inumidito di acquaragia.

Il colore ad olio invece è più gestibile e va diluito con acquaragia o white spirit a piacere, c'è chi lo rende molto liquido tipo il prodotto della Tamiya e chi lo tiene più cremoso. Per rimuoverlo basta un panno pulito anche dopo diverse ore.

Vorrei però farti notare che in entrambi i casi il nero non è consigliato perché rende lo stacco delle pannellature troppo pesanti. L'ideale sarebbe disporre di una gamma di colori ad olio che mescolati possano ottenere un colore uguale ma un po' più scuro.

Spero di esserti stato utile.

Andrea
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Predator »

Aquila1411 ha scritto: 10 ottobre 2020, 22:42
Predator ha scritto: 10 ottobre 2020, 20:55 Vi ringrazio per i consigli utili che mi avete dato fino adesso, ho passato lo step del cupolino e sto procedendo per completare il modello e a breve pubblicherò qui altre foto.

Ho un’altra domanda...per il wathering dispongo di un tubicino di pittura ad olio di colore nero marca Ferrario, Tamiya Pannel Accent. Per dipingere il modello ho usato i classici colori Tamiya e volendo fare il whatering ad olio come lo diluisco?
Ciao Vittorio, giusto per non sbagliare ti ricordo che prima dei lavaggi ci vuole una bella mano di trasparente lucido, quello Tamiya è ottimo, per proteggere tutto il lavoro fatto in precedenza.

Venendo ai prodotti il pannel accent Tamiya non ha bisogno di essere diluito e si usa così com'è dopo averlo mescolato per bene. Secca molto in fretta, e se hai bisogno di rimuovere l'eccesso lo puoi fare con un cottonfioc inumidito di acquaragia.

Il colore ad olio invece è più gestibile e va diluito con acquaragia o white spirit a piacere, c'è chi lo rende molto liquido tipo il prodotto della Tamiya e chi lo tiene più cremoso. Per rimuoverlo basta un panno pulito anche dopo diverse ore.

Vorrei però farti notare che in entrambi i casi il nero non è consigliato perché rende lo stacco delle pannellature troppo pesanti. L'ideale sarebbe disporre di una gamma di colori ad olio che mescolati possano ottenere un colore uguale ma un po' più scuro.

Spero di esserti stato utile.

Andrea
Ciao Andrea ti ringrazio per la tua risposta.
Cosa intendi per lo stacco delle pennellature? Il colore ideale che intendi utilizzando i colori ad olio, quale sarebbe per fare un buon wathering?
In ultimo, dopo aver fatto il wathering deve essere fatta una nuova passata di trasparente?

Grazie per il tuo supporto :-oook
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Il colore ideale sarebbe lo stesso del punto in cui vai a fare il lavaggio ma un po' più scuro. Essendo un F-16 ti direi grigio ma se posti qualche foto possiamo capire meglio anche noi. ;)

Ti confermo anche che ci vuole il trasparente anche dopo il lavaggio.

Andrea
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Ti suggerisco anche io quello che ha detto Andrea per i lavaggi Vittorio :-oook
Utilizzando il nero puro per i lavaggi il risultato sarebbe molto irrealistico

Per caso hai già steso le decals o lo farai dopo i lavaggi?
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Predator »

Aquila1411 ha scritto: 11 ottobre 2020, 8:50 Il colore ideale sarebbe lo stesso del punto in cui vai a fare il lavaggio ma un po' più scuro. Essendo un F-16 ti direi grigio ma se posti qualche foto possiamo capire meglio anche noi. ;)

Ti confermo anche che ci vuole il trasparente anche dopo il lavaggio.

Andrea
Ok seguirò il tuo consiglio e appena ho la possibilità metterò anche una foto.
Grazie ancora
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Predator »

Fly-by-wire ha scritto: 11 ottobre 2020, 12:08 Ti suggerisco anche io quello che ha detto Andrea per i lavaggi Vittorio :-oook
Utilizzando il nero puro per i lavaggi il risultato sarebbe molto irrealistico

Per caso hai già steso le decals o lo farai dopo i lavaggi?
Si ho già messo le decals.
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Predator »

Si usando un trasparente Tamiya, devo diluirlo come faccio per gli altri colori?
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Predator ha scritto: 11 ottobre 2020, 16:12 Si usando un trasparente Tamiya, devo diluirlo come faccio per gli altri colori?
Si esatto, 70/80% la prima passata e poi via via a salire come diluizione.
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Predator »

Volevo completare il mio post inerente la costruzione del mio primo modello, è ancora WIP ma credo di poterlo finire definitivamente a breve. Grazie a tutti per i preziosi consigli!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da moregas »

Incredibile per essere il primo modello .
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”