Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
Moderatore: Madd 22
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
Grazie Valerio per le informazioni. Li terrò nella scatoletta dei pezzi in più che potrebbero servire per altre cose.
Ciao
Ciao
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
Mentre aspetto che la vernice si asciughi su un'altro modello cerco di mettere in paratica la tecnica del sale.
Sulle zone che vorrei fare con la vernice sfogliata ho dato una mano di alluminio. Purtroppo non sono in possesso di immagini a colori di questo velivilo per cui andrò a "naso"
Sulle zone che vorrei fare con la vernice sfogliata ho dato una mano di alluminio. Purtroppo non sono in possesso di immagini a colori di questo velivilo per cui andrò a "naso"
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
io l'avrei tutto passato d'alluminio; primo per notare eventuali stuccature da riprendere e secondo per creare una mano già di fondo. Per il resto datti al libero sfogo



Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
Ciao rudi
Evvai con la salamoia ora!
saluti
Evvai con la salamoia ora!
saluti
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
Effettivamente Bono non hai tutti i torti ma spero di ottenere in queste zone una tonalità di colore che dia la giustificazione al fatto che la vernice si sfogli.
La salamoia mi ricorda il cartone/film Chi ha incastrato Roger Rabbitt.
Vediamo cosa succede
ciao
La salamoia mi ricorda il cartone/film Chi ha incastrato Roger Rabbitt.
Vediamo cosa succede
ciao
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
L'alluminio l'avrei steso ad aerografo Rudi.... comunque occhio a non esagerare con le scrostature, mi raccomando!
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
Valerio grazie per il consiglio. Siccome è la prima volta che eseguo questa tecnica la prendo come test per cui in funzione di questa prova vedrò di migliorarla in futuro con il commento del forum.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
Rudi, ti posso dire già da ora che secondo me c'è troppo sale e, sopratutto, troppo concentrato in forme troppo regolari e geometriche... deve essere posizionato più a caso per dare un effetto visivo convincente! fai ancora in tempo a rimediare.
Il canopy l'hai mascherato tutto? come mai?
Il canopy l'hai mascherato tutto? come mai?
Re: Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
Anche secondo me hai messo il sale in maniera troppo regolare... e occhio a quanta acqua usi per tenere attaccato il sale altrimenti dopo ti viene fuori un macello (te lo dico per esperienza personale)...Starfighter84 ha scritto:Rudi, ti posso dire già da ora che secondo me c'è troppo sale e, sopratutto, troppo concentrato in forme troppo regolari e geometriche... deve essere posizionato più a caso per dare un effetto visivo convincente! fai ancora in tempo a rimediare.
Il canopy l'hai mascherato tutto? come mai?
Inoltre mi associo alla domanda di Valerio... Come mai hai mascherato tutto il canopy?
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Suisei Type 12 "judy" 1/72 Fujimi
Concordo con i vostri appunti ed ora vi mostro le immagini dell'effetto sale che secondo il mio personale punto di vista per essere la prima volta che uso questa tecnica non mi è venuta così male. Purtroppo come già anticipato da Matteo non ho saputo "dosare" l'acqua per cui il lavoro non è venuto benissimo.
Il canopy l'ho isolato per utilizzare il metodo di Microciccio e cioè fare i frame con delle piccole striscie autoadesive verniciate e devo dire che la prima prova che ho fatto da un effettone. Appena è terminato lo posterò però per ora le immagini del "sale".
A voi i commenti.
grazie
ciao
Il canopy l'ho isolato per utilizzare il metodo di Microciccio e cioè fare i frame con delle piccole striscie autoadesive verniciate e devo dire che la prima prova che ho fatto da un effettone. Appena è terminato lo posterò però per ora le immagini del "sale".
A voi i commenti.
grazie
ciao