Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Moderatore: Madd 22
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: Bf - 109 E 1/32 Hase
Io vicino al mio pensavo di metterci una Kubel...la Tamiya fa la Kubel in 35, già con le decals per una macchina della Luft in Africa, quindi non devo ricorrere a licenze come per la Tilly dello Spit...
Cmq di documentazione sul 109 E ce n'è a bizzeffe...
ciao
Ale
Cmq di documentazione sul 109 E ce n'è a bizzeffe...
ciao
Ale
-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Bf - 109 E 1/32 Hase
Ciao Auro!!! Ti risp qui!! Ancora non sono abilitato a mandare MP
Ora vedo di provvedere, se lo sapevo qualche giorno prima ye li fotografavo smontati!!!
Non si riesce a vedere molto cosi!!!


Re: Bf - 109 E 1/32 Hase
Grazie rosario.. nel caso oltre le foto del modello potresti farne un paio anche alle istruzioni così magari vedo se riesco a capire anche da li come sono fatte ;D
Per il resto della compagnia..
Qualcuno di voi ha per caso foto della zone delle 2 prese d'aria che si trovano sotto le ali? MI spiego meglio.. il mio intento è quello di riprodurre i flap abbassati, ma essendoci anche le prese d'aria vorrei sapere come queste si muovessero in relazione al movimento dei flap..
Grazie a tutti
Per il resto della compagnia..

Grazie a tutti

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Bf - 109 E 1/32 Hase
Ciao
bellissimo modello... alla fine malgrado tutto la creatura di Willy Messerschmitt affascina anche i jettaroli più incalliti! (ammetto che pure io ho fatto un G14 ANR!)
saluti
bellissimo modello... alla fine malgrado tutto la creatura di Willy Messerschmitt affascina anche i jettaroli più incalliti! (ammetto che pure io ho fatto un G14 ANR!)
saluti
-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Bf - 109 E 1/32 Hase
Ciao Auro! Ci avevo gia' pensato io!!
Da montato non si vede molto!! Se mi mandi il tuo indirizzo per MP ti invio direttamente le istruzioni così le vedi meglio!!! Fammi sapere!! 


Re: Bf - 109 E 1/32 Hase
Pensavate vi avessi abbandonato?? XD Invece no sn qui con degli aggiornamenti abbastanza sostanziosi!
Allora!! nel tempo libero che queste ultime giornate estive mi hanno concesso ho iniziato con il reincidere le ali sia inferiormente che superiormente; inoltre ho ricostruito per intero i pozzetti dei carrelli che erano davvero penosi, complice il fatto che il kit è vecchio come la bibbia!






Poi, dopo varie ricerce sul web ed aver consultato minimo 6 guide sul bf 109 ho capito come sezionare i flap xD non senza problemi, poichè la prima volta nel ricostruire con il plasticard la parte mancante del flap, questo faceva abbassare il profilo alare non facendolo coincidere con la fusoliera :S così ho dovuto ricostruire tutto di nuovo



Altro intervento è stato fatto sui tubi di scappamento del motore.. In pratica questi erano un unico blocco che non assomigliava per niente a quello che dovevano rappresentare!! quindi armato di lama rotante
carta vetrata e frese varie ho sezionato le varie parti per renderle più decenti! XD




Ultimo ma non per importanza il seggiolino del pilota.. Mancano ancora i cuscini che riprodurrò appena metterò mani al milliput e le cinture di sicurezza che applicherò dopo aver colorato il tutto ;D


Spero che il lavoro vi piaccia
Come al solito aspetto i vostri commenti, anche i più cattivi!!! XD


Allora!! nel tempo libero che queste ultime giornate estive mi hanno concesso ho iniziato con il reincidere le ali sia inferiormente che superiormente; inoltre ho ricostruito per intero i pozzetti dei carrelli che erano davvero penosi, complice il fatto che il kit è vecchio come la bibbia!







Poi, dopo varie ricerce sul web ed aver consultato minimo 6 guide sul bf 109 ho capito come sezionare i flap xD non senza problemi, poichè la prima volta nel ricostruire con il plasticard la parte mancante del flap, questo faceva abbassare il profilo alare non facendolo coincidere con la fusoliera :S così ho dovuto ricostruire tutto di nuovo





Altro intervento è stato fatto sui tubi di scappamento del motore.. In pratica questi erano un unico blocco che non assomigliava per niente a quello che dovevano rappresentare!! quindi armato di lama rotante






Ultimo ma non per importanza il seggiolino del pilota.. Mancano ancora i cuscini che riprodurrò appena metterò mani al milliput e le cinture di sicurezza che applicherò dopo aver colorato il tutto ;D


Spero che il lavoro vi piaccia

Come al solito aspetto i vostri commenti, anche i più cattivi!!! XD



-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Bf - 109 E 1/32 Hase
Ciao Auro. Ho lo scanner fuori uso, se ti servono ancora posso mandarti, il foglio istruzioni direttamente a casa, fammi sapere!! Mi sembra davvero un ottimo lavoro, ottimo anche l' interno dei pozzetti!!!!!
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Bf - 109 E 1/32 Hase
Ottimo lavoro! 

Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase
Ehi Rosario grazie di tutto, ma ormai ho risolto consultando le innumerevoli notizie trovate sul 109.. ;DRosario ha scritto:Ciao Auro. Ho lo scanner fuori uso, se ti servono ancora posso mandarti, il foglio istruzioni direttamente a casa, fammi sapere!!

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Avanzamento lavori :D
Ciao Aurelio
Bravo, non pensavo che l'Hasegawa fosse così basico in 1/32!
saluti
Bravo, non pensavo che l'Hasegawa fosse così basico in 1/32!
saluti