Spitfire mkI tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Messaggio da Kit »

Bello lo Spit...un sicuro candidato dei miei prossimi lavori...vai che ti seguo e acquisisco informazioni... :-Figo !! :-oook
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Messaggio da seastorm »

Caspita sei in gamba errico, sei già bravo,
ma capisco che l'1/32 è una scala che si fa dare del lei...

Io al momento ho uno stop modellistico ed ho messo, diciamo così, nel freezer questi modelli:
- Continental Spitfire MK IX dell'HASEGAWA (1/48),
- Spit MK Vb con tanto di Royal Airforce Crew Figures della TAMIYA (1/48),
- Spit Mk I TAMIYA (1/48)...come si fa a non averlo questo... (ne ho presi due...),
- Mk IX ITALERI (1/48),
- Spit PR MK XIX (1/72) della MPM

Basta Spit, per ora..., ciao, Seastorm
Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Messaggio da errico »

diamine Seastorm sei uno spittarolo di prima categoria, puoi far concorrenza a Marco "spitfire".
Immagine
Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Messaggio da spitfire »

ciao,
non me ne volere,ma vendi i 2 ocidental/italeri!,sono degli aborti da paura!,io tentai di metterci le mani,con conversione aeroclub!,e' finito a fare la "prova vernici!!!!!!",anche l'MPM e' abbastanza da incubo!,se vuoi fare un MKIX,o VIII/VII,decente,o vai sugli ICM,pero' devi stare attento alla scomposizione dei pezzi,o vai sugli airfix,che sembrera' strano,ma sono piu' semplici da montare degli Icm,ma battono 10 a zero come dimensioni gli Hasegawa!,che sono ottimi per la "pattumiera!",sono terribilmente cannati dimensionalmente!.
Continental= Hasegawa?,casomai Revell=Hasegawa,lascia perdere!,se non fosse per la parte inferiore/verso coda,persino il kit Otaki/arii/ertl/airfix sarebbe meglio!.
L'MK1/MKV Tamiya sono ottimi.
Basta Spit?,io devo farne 40!,apsetto che rientri un MKVIII OTAKI australiano,che ha subito "una verniciatura ex novo"della sharkmouth,cioe' un amico sta' passando mesi a verniciare bocca/denti/gengive,sul muso!.

[quote="seastorm"]Caspita sei in gamba errico, sei già bravo,
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Messaggio da spitfire »

ciao,
spero che Seastorm non me ne voglia,ma il mio elenco e' leggermente piu' lungo!,comunque anche lui da di suo,io ho:
MK1:TAMIYA-AIRFIX,intendo 1/48
MKV:airfix montato MKVb-TAMIYA MKVb REGIA-MKVc AIRFIX-S.HOBBY-e altri airfix MKVb,un altro tamiya,un paio di hasegawa,usaaf/turco.
MKVI:HASEGAWA
MKVII:ICM
MKVIII:3 OTAKI/ARII/AIRFIX tra montati,e da fare,2 ICM,e un Hasegawa per fare l'MKXII
MKIX:ICM-AIRFIX-ICM-un paio di hasegawa,Israeliano,e ami.
MKXII:dopo conversioni,aspetto il kit airfix-
MKXVI.AIRFIX
MKXIV:Academy,entrambi.
MK18:academy,con conversione aeroclub.
MK21:conversione aeroclub,e parti da seafire 46
MK22/24:Airfix
Serve altro per i SEAFIRE?,e devo aver dimenticato qualcosa!.
E pensare che dovrei dedicarmi solo agli aerei yankee!,mannaggia all'amico "spittomane!".
marco
quote="errico"]diamine Seastorm sei uno spittarolo di prima categoria, puoi far concorrenza a Marco "spitfire".[/quote]
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Messaggio da spitfire »

Torniamo alle cose serie!,allora ho trovato i colori per la tua mimetica:
DARK GREEN:Tamiya,non pervenuto,cioe' lasciali perdere!",ho letto sulle istruzioni del tuo stesso kit un alchimia da "lascia perdere!",allora:Gunze:H64,io mi trovo benissimo con i life,che se non ricordo male hai usato sul P47,meglio ancora:UA091.
DARK EARTH:Gunze H072,ma sinceramente lo prenderei con le pinze!,il Life UA092,da test e' piu' affidabile,se vuoi vederlo,www.modellisti-it.org,c'e' il mio MKVb Regia,il marrone e' lo stesso,aeromaster,il top come qualita',ma introvabile.
Sky type S:Tamiya XF21,ma lo verificherei meglio,Gunze H74,Life:UA095.
Occhio a 2 importantissime cose:
1°tutti gli spit,eccetto i ricognitori,perche' presurizzati,avevano a terra,con tettuccio aperto,lo sportellino sx aperto!,lo vedi chiaramente,all'interno dello stesso c'era una sorta di martelletto rosso,ben visibile,che serviva sia da maniglia per chiudere il tutto,che in caso d'emergenza per rompere i tettucci!.
2°mimetica inferiore sky/nera!,era esattamente divisa seguendo il senso perpendicolare delle semifusoliere!,la nera era a sx,ma seguiva,per darti un idea,la linea di giunzione delle 2 semifusoliere del kit,davanti e dietro le ali,esattamente dritta.
marco :-guid :-)> :-)> :-kni
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Messaggio da fabio1967 »

spitfire ha scritto: 2°mimetica inferiore sky/nera!,era esattamente divisa seguendo il senso perpendicolare delle semifusoliere!,la nera era a sx,ma seguiva,per darti un idea,la linea di giunzione delle 2 semifusoliere del kit,davanti e dietro le ali,esattamente dritta.
marco :-guid :-)> :-)> :-kni
Sky/nera? :shock: Io ho sempre pensato che fosse metà bianca e metà nerà (a volte con gli alettoni invertiti di colore) ovvero tutta nera con la sola semiala dx (se non sbaglio) in bianco e alettoni con colori invertiti. Non si finisce mai di imparare! ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Messaggio da seastorm »

Certo che mi batti, spitfire, non avevo alcun dubbio :-crazy!!!

Volevo ringraziarti per le dritte che mi hai dato in tema di costruzione dei vari kit della splendida macchina di Reginald Mitchell ed anche per quanto riguarda la tabella colori più adatta...ho preso appunti eh!!! :-yahoo

Ciao, Grazie con la "G" maiuscola, ciao a spitfire e a tutti i lettori di questo interessante forum.
Seastorm
Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Messaggio da errico »

@ Fabio1967 se ti interessa saperne di più cerca aereo detail relativo allo spit, li ci sono tutte le varie mimetiche adottate dagli spit. In linea di massima Il tipo binco e nero e bianco e nero asuperfici mobili invertite erano usate a seconda di dove era impiegato l'aereo. C'era una mimetica nera e finitura metallica, ed una sky e nera, però in queste la parte nera riguardava solo le ali. Insomma ci sarebbe da sbizzarrirsi, pecccato che per la superfice superiore invece invece gli schemi possibili fossero solo due, e con gli stessi colori, almeno per un certo periodo. omunque consiglio Aero detail 8.
Immagine
Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Messaggio da spitfire »

ciao,
qualche informazione sbagliata,a volte crea confusione,il motivo sta' nelle foto a colori dell'epoca,dove lo sky,che' e' abbastanza chiaro,sembra bianco,era divisa a meta',lo vedi bene nelle istruzioni sia Tamiya che Airfix.
La semiala guardando il disegno da sotto e' sx.
marco
[/quote]
Sky/nera? :shock: Io ho sempre pensato che fosse metà bianca e metà nerà (a volte con gli alettoni invertiti di colore) ovvero tutta nera con la sola semiala dx (se non sbaglio) in bianco e alettoni con colori invertiti. Non si finisce mai di imparare! ;)[/quote]
Rispondi

Torna a “Under Construction”