Jaguar GR 1 in 1/72 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Jaguar GR 1 in 1/72 Hasegawa

Messaggio da Bonovox »

Bello il jaguar; hai fatto bene a riprenderlo :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Jaguar GR 1 in 1/72 Hasegawa

Messaggio da daniele55 »

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Jaguar GR 1 in 1/72 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

che colore hai usato come base? Nero puro o altro?

Un po' spesse le profilature delle cinture che si notano più del solito probabilmente a causa del contrasto tra le tinte. Comunque visto che una volta chiuso, tutto l'insieme dovrebbe scurire ancora, un buon contrasto sarà utile a farle risaltare. Puoi fare una prova accostando le semifusoliere per verificare l'effetto finale.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Jaguar GR 1 in 1/72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
Non male. Per me hai fatto bene ad esaltare e profilare i contorni visto il colore scuro del tutto. Una volta chiuso dentro le fusoliere il tutto torna nella norma.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Jaguar GR 1 in 1/72 Hasegawa

Messaggio da daniele55 »

X Paolo: ho usato il Nato Black come base.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Jaguar GR 1 in 1/72 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Off Topic
daniele55 ha scritto: 31 gennaio 2022, 13:16 X Paolo: ho usato il Nato Black come base. ...
Tks!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Jaguar GR 1 in 1/72 Hasegawa

Messaggio da daniele55 »

Ho chiuso con un po di difficoltà là fusoliera anteriore ed l'ho incollata sulla parte posteriore. ho incollato il musetto dopo
aver preparato l'illuminatore laser e fatto i fori per il pitot.
Mancano alcune stuccature e devo riprendere molte pannellature.
.....cosa vedo, hasegawa ha fatto un errore grossolano nei portelli del vano carrello anteriore. Il portellino a "T" si vede
solo con il carrello estratto, una volta chiuso sparisce dentro al vano. Sul modello Hasegawa ha fatto una apertura anche
per quello......
Adesso devo tappare il buco stuccare con la ciano, carteggiare e ripristinare le pannellature. Un lavoraccio.











Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Jaguar GR 1 in 1/72 Hasegawa

Messaggio da pawn »

Hai fatto benissimo a riprenderlo.
Molto bene fin qui
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Jaguar GR 1 in 1/72 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

daniele55 ha scritto: 1 febbraio 2022, 19:46... Il portellino a "T" si vede
solo con il carrello estratto, una volta chiuso sparisce dentro al vano. Sul modello Hasegawa ha fatto una apertura anche
per quello......
Ciao Daniele,

intendi quella piccola parte di portello che resta solidale con la gamba del carrello? Per capirci quello indicato dalla freccia?



microciccio

Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte dal video

https://www.youtube.com/watch?v=V9pzbkAUe_s
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Jaguar GR 1 in 1/72 Hasegawa

Messaggio da Enrico59 »

daniele55 ha scritto: 1 febbraio 2022, 19:46 .....cosa vedo, hasegawa ha fatto un errore grossolano nei portelli del vano carrello anteriore. Il portellino a "T" si vede
solo con il carrello estratto, una volta chiuso sparisce dentro al vano. Sul modello Hasegawa ha fatto una apertura anche
per quello......
Adesso devo tappare il buco stuccare con la ciano, carteggiare e ripristinare le pannellature. Un lavoraccio.

Ciao
Daniele
Ciao Daniele
Anch'io sto lavorando al Jaguar (in 1/48) e dalle foto che hai postato mi sembra che l'apertura del portello a "T" sia corretta.

Immagine
(Foto pubblicata al solo scopo di discussione e tratta da qui

Non spendere tempo prezioso nel tappare,stuccare e carteggiare per poi ripristinare tutto come prima, controlla la documentazione :-oook
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”