Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Messaggio da FreestyleAurelio »

Fantastico wip, Dario.
Di ispirazione.
Ti seguo
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Messaggio da Fly-by-wire »

Dario Giuliano ha scritto: 6 gennaio 2022, 7:07
Fly-by-wire ha scritto: 5 gennaio 2022, 22:25 Ciao Dario, lavoro eccezionale come sempre con la verniciatura :-oook

Immagino sia la stessa tecnica che hai utilizzato col Marauder, giusto? :-D
Ciao.Fabio.
Maraude…..No ricordo :think: :,-(
La risposta è sì, più ho usato lo stesso procedimento con qualche piccola variante.
Dopo l’applicazione dei rivetti, ho steso un paio di strati di AK XtraMetal dark aluminum seguito da uno strato protettivo di Alclad Aqua Gloss
Ho usato Aqua Gloss per assicurarmi di non rovinare il metallizzato nella a fase successiva di scrostature e chipping.

A differenza del mio povero B-26, su questo modello ho usato il metodo del pre-shading, essendo questo in scala 1/48.
Il mio approccio al pre-shading e leggermente diverso da quello usato comunemente usato.
Dato che parto da una superficie di colore metallizzato, uso come pre-shading solo il colore base, in questo caso (Mission Colors Olive Drab fs 33070)
Ho passato il O/D lungo i panelli e rivetti creando la solita scacchiera su tutte le superfici.
Ho poi continuato a stendere il colore su tutto il modello, in alcune zone di più e in altre meno.
Dato che di colore metallizzato rimane visibile e riflette luce anche dopo di più di una stesura di colore, ho steso più o meno strati di O/D in zone prestabilite.
In questo modo si ottengono diverse tonalità di O/D usando un colore solo.
Queste tonalità si possono notare (almeno penso) su alcuni punti del modello.
Alcune zone sono più sature e scure mentre altre appaiono più calde o con più luce, tutte tonalità comunque ottenute usano un colore solo.
Ovviamente una volta ottenuto questo effetto ti puoi
sbizzarrire con piccoli ritocchi aggiungendo colori più chiari o scuri al colore base aggiungendo così più interesse alle superfici.
Ma questo lo sapevi di già
Spero di averti dato l’idea è che possa esserti utile in qualche modo.
Ciao e a presto.
Dario.
Dario
Tutto molto chiaro :-oook

Grazie mille Dario!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Dario Giuliano ha scritto: 5 gennaio 2022, 18:47... Non essendo un grande esperto di aviazione giapponese, ho preso spunti da questa pubblicazione della Kagero .
Posterò più fotografie a mano che vado avanti e spigherò un po più dettagliatamente le tecniche usate fino a qui. ...


...
Ciao Dario,

restando su Kagero sono più completi i volumi della serie Monographs (a memoria la seconda è una riedizione aggiornata della prima).



Per scendere nel dettaglio fotografico di questo velivolo invece resta valido il volume n. 24 della serie Aero Detail o ...



..., con la difficoltà della lingua giapponese, c'è il Maru Mechanic i cui volumi solitamente contengono molte foto e disegni.



Mentre di mimetiche e insegne abbiamo parlato qui.

Vedo che sei andato molto avanti con la realizzazione del modello. :-oook
Off Topic
aldo ha scritto: 5 gennaio 2022, 21:16... il risultato di Mrs. Rosie che come ho già constatato in mie prove, invece che puntini rilascia trattini.
E' abbastanza ovvio per il fatto che la ruota per i ravioli è ricavata credo da fotoincisione o comunque le punte non è possibile ricrearle.
Ma le rivettatrici sono tutte così ? ...
Ciao Aldo,

corretto quanto scrivi e hai descritto la causa in modo ineccepibile.

Parecchi anni fa ricordo esistevano in commercio anche rivettatrici fatte con ingranaggi di orologi il cui effetto era più vicino ad un cerchio. La diffusione delle fotoincisioni, il loro minor costo e semplicità produttiva le hanno fatte sparire dal mercato. Resta comunque possibile farsele in casa.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Dario!!
bellissimo!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Il chipping lo padroneggi con disinvoltura... e ogni volta ti viene bene. Bentornato a lavoro e buon anno Dario!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Messaggio da rob_zone »

Ciao Dario

Un tuo WIP, un velivolo giapponese...ed è tutto fantastico.
Che colore hai usato per le superfici superiori?? :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Messaggio da sidewinder89 »

Ciao Dario,

un lavoro eccezionale, come ci hai abituati da tempo! Hai una padronanza dell'aerografo e delle varie tecniche di weathering per me fenomenale
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao Dario
...buon anno anche a te per cominciare...e vedo cominci davvero bene con questo ennesimo capolavoro di WIP!
Ottima tecnica davvero.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Dario, e buon anno.

Direi una partenza per il 2022 dal punto di vista modellistico col botto; si prospetta un altro wip da fuochi artificiali!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Messaggio da Dario Giuliano »

FreestyleAurelio ha scritto: 6 gennaio 2022, 11:29 Fantastico wip, Dario.
Di ispirazione.
Ti seguo
Grazie Aurelio
Rispondi

Torna a “Under Construction”