BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Messaggio da Aquila1411 »

Bellissimo Kit Giovanni!
Non ti preoccupare che se la manualità ce l'hai già non devi temere nulla e i consigli pioveranno letteralmente! ;)
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Messaggio da Digge »

Grazie a tutti ragazzi :-brind
pitchup ha scritto: 28 marzo 2021, 12:52 Ciao Giovanni
buon lavoro... mi sembra una scatola spendida! Non ho capito una cosa: non hai mai fatto aerei?
saluti
Ciao, ne avevo fatto uno tanti anni fa, agli albori...quindi è praticamente il primo :-D avevo anche iniziato a fare il tomcat tamiya ma poi arrivato a terminare (quasi) la cabina, avevo sospeso perché mi ero ripromesso di metterci mano una volta acquisita più esperienza.
Quindi si, sono un novello aeronautico pure piuttosto ignorante in materia. :-vergo
Master Villain ha scritto: 28 marzo 2021, 12:37 Ciao Giovanni, splendida scatola, l'ho montata un paio di anni fa ma ho realizzato l'esemplare italiano. I pezzi in generale combaciano alla perfezione, però ti direi di fare attenzione ai radiatori sotto le ali ed ai flap che da scatola sono previsti abbassati. Buon divertimento!
Grazie mille per la dritta!!!! Verificherò con molta attenzione :-brind e

Intanto ho messo mano alla cabina, assemblata qualche parte, preparati i pedali fotoincisi e ripulite le zone che ospiteranno i vari pannelli strumenti fotoincisi che applicherò dopo.

Mano di surface 1500 e dopo qualche ora a una mano di H416 , successivamente leggermente schiarito.

A questo punto aspetto che asciughi e inizio a pitturare qualche detraglio, usura del sedile, ecc. :-oook








ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Messaggio da Zeus »

Mi piace già adesso.. Non vedo l'ora di vedere il proseguo. Bel montaggio molto pulito 😁
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Giovanni,

Finalmente hai scelto un veicolo decente! :-prrrr :-D

Tornando seri, Eduard è una garanzia, ti seguo augurandoti buon lavoro! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Messaggio da Jacopo »

Ottima scelta Gio!! ti seguo! :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Messaggio da Starfighter84 »

Questo kit ti farà divertire Giova... per farsi le ossa secondo me va benissimo...!
Dopo, però, ripassa al Tomcat... mi raccomando!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Messaggio da robycav »

Ottima scelta, bellissimo il kit e anche l'esemplare che hai scelto.
E ottimo inizio!!
Buon lavoro!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Messaggio da microciccio »

Ciao Giovanni,

bel lavoro con l'abitacolo. Non avevamo dubbi visto che sei già pratico con gli interni dei mezzi terrestri. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Messaggio da Digge »

Carissimi, un saluto a tutti voi!
Grazie per i messaggi :-brind

Piccolo aggiornamento dei lavori:

Dopo aver dato il colore di (H416 foto sopra) avevo leggermente schiarito il colore perché avevo paura che con i lavaggi si sarebbe scurito troppo, invece, i colleghi moderatori, mi hanno fanno notare che il colore era eccessivamente chiaro.
Appurato che avevano assolutamente ragione, ho rimesso mano al colore di base e stavolta ho dato il medesimo colore ma stavolta, puro.
Beh, decisamente meglio!
Grazie per avermelo fatto notare subito :-oook
Stesso trattamento, ovviamente, per le due fiancate.

Fatto questo ho realizzato un leggero chipping color acciaio sulla seduta e sulle parti in rilievo della pedana.



Sulla fiancata di destra ho deciso di aggiungere un minimo di cablaggio per i pannelli presenti, niente di che, anche perché poi non si vedrà a causa del tubo per il carburante , ma ho colto l'occasione per fare un pochino di pratica, utilizzando dei filamenti di rame ricavati da vecchi auricolari.
Poi ho iniziato a verniciare qualche dettaglio a pennello ed ho preparato anche il tubo per il carburante.



Prima di fissare i vari pannelli fotoincisi, ho dato il trasparente lucido ed ho effettuato i lavaggi.
Per questi ho miscelato bianco e nero ad olio per ottenere un grigio molto scuro, ovviamente molto diluito, applicato su tutte le superfici.
Una volta asciutto al tatto ho iniziato a ripulire l'eccesso con un pennellino, diluente e cotton fioc.

Fatto questo ho passato l'opaco per sigillare tutto seguito da un leggero drybrush di grigio molto chiaro mescolato a del giallo di Napoli.



A questo punto ho fissato tutti vari pannelli fotoincisi e le cinture, e un altro leggerissimo drybrush generale.
Alle cinture ho fatto un leggero lavaggio sempre in grigio scuro prima di fissarle.



Nella foto qui sotto il piccolo pannellino rettangolare in alto è leggermente storto...è stato poi corretto ma non ho rifatto la foto, scusate.





E anche il quadro strumenti è stato preparato:



A seguire ho fatto diverse prove a secco per la chiusura del cockpit, ecco qui:





Prossimo step, chiudere definitivamente il cockpit incollando i due gusci della fusoliera ! :-oook
Per il momento mi sto divertendo molto, da imparare ne abbiamo eccome, però per adesso sono felice del risultato.
Fatemi sapere cosa ne pensate :-brind
A presto :-brind
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: BF109 G14 1/48 - Eduard profipack-

Messaggio da fabrizio79 »

Bel Lavoro Gio!! :-oook :-oook
per chiudere le semifusoliere io andrei di Tappo Verde per capillarità! ;)
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”