MB339A - Italeri - 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

quieto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 23 aprile 2018, 16:30
Che Genere di Modellista?: Modellista dilettante allo sbaraglio
Aerografo: no
colori preferiti: Lifecolor, Vallejo
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: MB339A - Italeri - 1/72

Messaggio da quieto »

FreestyleAurelio ha scritto: 5 febbraio 2021, 15:20
quieto ha scritto: 5 febbraio 2021, 14:53
FreestyleAurelio ha scritto: 5 febbraio 2021, 7:30 C'è tanta carne al fuoco.
Io procederei per piccoli step.
Da come ho capito, vuoi reincidere?
Ciao Aurelio,

sì, vorrei reincidere ... sarà delicato, non sono certo che venga bene, ma se non reincido non riesco a evidenziare le pannellature con gli olii.

Ciao
Fra
Avrai bisogno di dime metalliche e nastro dymo.
Grazie Aurelio,

Ho le dime della Hase (tritool) e confermo che ho il nastro Dymo.
Mi sono pure autocostruito uno scriber sostituendo la mina di una matita portamine con uno spillo... non è male, soprattutto è comodo.
Avevo anche lo scriber Hase, ma fa solchi troppo spessi per la scala 1/72, quindi non lo userò.

CIao
Francesco
Francesco
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MB339A - Italeri - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

quieto ha scritto: 5 febbraio 2021, 14:54 per l'angolatura dei Flap, hai un numerino o una foto dove si veda bene l'angolo?
Se googoli "MB339 Walkaround" ti esce il mondo di risultati... prova Francesco.
quieto ha scritto: 5 febbraio 2021, 14:51 per quello ho dedotto (dato che non ho trovato foto esplicite con l'aereo in volo che mostri il ventre) in un modo o nell'altro le superfici inf. sembrano alluminate.
Hai qualche foto o riferimento per trovare il (o i ) colori corretti?
Le superfici inferiori degli MB.339 in mimetica NATO non erano in alluminata ma in grigio 36440.
Se vuoi rimanere sul tema dei velivoli italiani consiglio l'acquisto del volume "Mimetiche e Coccarde" edito dallo Stato Maggiore Aeronautica. Per gli "italianofili" è sono due tomi praticamente indispensabili.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: MB339A - Italeri - 1/72

Messaggio da marturangel »

quieto ha scritto: 5 febbraio 2021, 14:51
Hai qualche foto o riferimento per trovare il (o i ) colori corretti?

Grazie mille
Ciao
Francesco
Ciao Francesco, purtroppo non ne ho, non si trovano facilmente in rete le foto del 339A in mimetica grigio verde, soprattutto della zona inferiore. Comunque vedo che Valerio mi ha preceduto, confermandoti quanto già ti avevo detto che non è in alluminata ma in grigio.
Le istruzioni della Frems riportano lo stesso codice che ti ha dato Valerio FS36440 se non sbaglio dovrebbe essere il Gunze Aqueous Hobby Color H311.
quieto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 23 aprile 2018, 16:30
Che Genere di Modellista?: Modellista dilettante allo sbaraglio
Aerografo: no
colori preferiti: Lifecolor, Vallejo
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: MB339A - Italeri - 1/72

Messaggio da quieto »

Grazie mille per le utilissime indicazioni!

Ciao
Francesco
Francesco
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
quieto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 23 aprile 2018, 16:30
Che Genere di Modellista?: Modellista dilettante allo sbaraglio
Aerografo: no
colori preferiti: Lifecolor, Vallejo
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: MB339A - Italeri - 1/72

Messaggio da quieto »

Ciao a tutti,

Dall'ultima volta che ho messo mano al 339 sono successe un sacco di cose.
La più importante è che abbiamo allargato la già numerosa famiglia e, di conseguenza, abbiamo dovuto sfrattare la noia.

Ho fatto giusto in tempo a finire un progetto automobilistico in scala 1:24 che portavo avanti da quasi 4 anni prima di accantonare per un po' plastica, colla e pennelli.

Colto da un attimo di tregua ho approfittato per fare qualche lavoretto sulle due semifusoliere e sulle parti in resina Pavla che dovranno sostituirsi al cockpit originale.

Sulla semifusoliera sx ho aperto i vani dei pedalini di accesso. Il fondo verrà realizzato inserendo un nastro sottile dall'interno della fusoliera... pensavo a quello che copre la parte adesiva del dymo (non butto niente).



Sulla semifusoliera dx ho constatato che la presa d'aria per il condizionamento abitacolo è sbagliata, quindi l'ho riempita con un pezzo di sprue, poi levigato, e ho preparato un paio di dime con nastro dymo, che mi serviranno per guidare lo "scalpello".

Naca riempita


Naca dima A




Credo che la seconda dima (la B) sia più corretta, che ne pensate?

Ultima domanda: nelle foto online non capisco se il faro di atterraggio che sta sotto l'ala é presente nell'MB339A oppure era solo nel primo prototipo.

Ciao
Francesco
Francesco
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MB339A - Italeri - 1/72

Messaggio da microciccio »

quieto ha scritto: 17 aprile 2021, 12:54... La più importante è che abbiamo allargato la già numerosa famiglia e, di conseguenza, abbiamo dovuto sfrattare la noia. ...
Congratulazioni Francesco.
quieto ha scritto: 17 aprile 2021, 12:54... Credo che la seconda dima (la B) sia più corretta, che ne pensate? ...
Servirebbero foto maggiormente ravvicinate per capire.
quieto ha scritto: 17 aprile 2021, 12:54... nelle foto online non capisco se il faro di atterraggio che sta sotto l'ala é presente nell'MB339A oppure era solo nel primo prototipo. ...
Dai uno sguardo qui. Si tratta di un esemplare PAN ma il faro mi risulta essere immutato.
quieto ha scritto: 5 febbraio 2021, 14:51... non ho trovato foto esplicite con l'aereo in volo che mostri il ventre ...
Due immagini per fugare i dubbi (non sono RSV ma la mimetica è quella).


Aermacchi MB.339A


Aermacchi MB.339A


Per trovare degli spunti utili leggi i WIP che trovi nell'elenco gallerie, cui aggiungo un walkaround come suggerito da Valerio.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
quieto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 23 aprile 2018, 16:30
Che Genere di Modellista?: Modellista dilettante allo sbaraglio
Aerografo: no
colori preferiti: Lifecolor, Vallejo
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: MB339A - Italeri - 1/72

Messaggio da quieto »

Grazie,

Il dubbio sul faro mi è sorto perché ITALERI lo fornisce nello sprue dei trasparenti, ma l'alloggiamemto sull'ala é cieco... immaginavo che fosse una imprecisione di stampo, ma ho preferito avere conferma da chi è più esperto 😀

Ciao
Francesco
Francesco
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MB339A - Italeri - 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
teniamo sempre conto del modello e da dove arriva...Italeri ci ha solo fatto una bella scatola con belle decals ma, per il resto, è un vero obbrobbrio e riproporlo in commercio per me sfiora l'attentato alle coronarie!

Dopodichè leggo ottime notizie di un allargamento familiare: congratulazioni!

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
quieto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 23 aprile 2018, 16:30
Che Genere di Modellista?: Modellista dilettante allo sbaraglio
Aerografo: no
colori preferiti: Lifecolor, Vallejo
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: MB339A - Italeri - 1/72

Messaggio da quieto »

Grazie Massimo,

Se alla fine, nonostante l'impegno, dovesse saltar fuori la solita espressione di arte postmoderna, posso invocare il concorso di colpa 🤣🤣🤣.

Buona serata.
Francesco
Francesco
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: MB339A - Italeri - 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Francesco,

Innanzi tutto, congratulazioni!!!

Quanto al kit, approvo la scelta dell'aereo, mentre per quanto riguarda il kit, hai la mia solidarietà! :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”