F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Messaggio da Mauro »

Master Villain ha scritto: 23 gennaio 2021, 23:28 Ciao Mauro, questo film ce l'ho sulla lista di quelli "da vedere" insieme al contemporaneo "Aquile nell'infinito" :-evvai
Soggetto molto interessante, seguo con piacere.
Sai già come realizzare il colore?
Overall blue navy!! :-laugh
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Messaggio da Mauro »

spartacus2000 ha scritto: 23 gennaio 2021, 23:31 Bello l'ho montato qualche anno fa e non è malaccio, attenzione alla zona ali/fusoliera se non controlli bene si forma un gradino rognoso da sistemare

Immagine

avevo deciso questa livrea un po' più interessante del solito blu
Che bello Marco!!! :-oook
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Messaggio da rob_zone »

Ciao Mauro

Oggi sembra che sto commentando solo i tuoi post! Ahahahaha!
Approvo questo wip, perché il Panther si vede poco nei banchi da lavoro, forse è un modello un po' sottovalutato!
Buon lavoro!

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Master Villain ha scritto: 23 gennaio 2021, 23:28... questo film ce l'ho sulla lista di quelli "da vedere" insieme al contemporaneo "Aquile nell'infinito" :-evvai ...
Ciao Francesco,

il secondo è più interessante lato bombardieri, in particolare il B-36 e B-47 e qualche altro coprotagonista tra i velivoli dell'epoca.

https://www.youtube.com/watch?v=W3Wk4dS1LPI
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Messaggio da pitchup »

Ciao
Gli aerei Us navy del periodo Coreano mediaticamente sono stati messi un po' in ombra dagli F86 ed F51 USAF, anche da Hollywood.
"I ponti di Toko Ri" è un eccezione...ma ce n'è pure un altro "I valorosi" sempre con i nostro F9 Phanter.
Buon lavoro….una basettina di legno del ponte sarà poi un' ottima rappresentazione.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Messaggio da Mauro »

Ho completato il blocco abitacolo-vano ruotino anteriore.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Messaggio da Fly-by-wire »

Ottimi inizio Mauro, ti seguo anche io nella costruzione di questo velivolo poco trattato modellisticamente :-oook
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Messaggio da Mauro »

Una volta montato l'abitacolo ed unite le semifusoliere, il muso ed il blocco radici alari e pozzetto carrelli posteriori sono giunto a questo punto
Immagine
Immagine
Immagine
Il vantaggio di incollare subito le gambe (scelta costruttiva obbligata) è quello di poter calibrare i pesi da applicare sul muso prima di incollarlo; stavolta non dovrei avere brutte sorprese! I miei interventi si sono limitati a: forare le canne delle armi e praticare i fori di alleggerimento delle articolazioni alari; sto valutando se fare anche i fori dei pitot ai lati delle prese d'aria (cosa non semplicissima, non erano rotondi ma rettangolari).
Ciao!
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mauro credo che in scala puoi permetterti questa licenza nel ricreare i fori tondi.
Non conosco il soggetto ma suppongo che sul velivolo erano abbastanza ridotti da ingannare l'occhio in scala 1/48
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Messaggio da Mauro »

FreestyleAurelio ha scritto: 7 febbraio 2021, 10:31 Mauro credo che in scala puoi permetterti questa licenza nel ricreare i fori tondi.
Non conosco il soggetto ma suppongo che sul velivolo erano abbastanza ridotti da ingannare l'occhio in scala 1/48
Grazie Aurelio non aspettavo altro; allora procedo! :-oook
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”