Supermarine Spitfire mk IX

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

AnalogDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 12 dicembre 2020, 12:23
Che Genere di Modellista?: Aerei militari
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Supermarine Spitfire mk IX

Messaggio da AnalogDoc »

Aggiungo due commenti:

Ho preso il Mr.Surfacer 1000 che ho passato diluito con la nitro (70%-30%). La parte inferiore l'ho fatta con un il dark seagray 2/3 e 1/3 bianco, mentre la parte superiore è stata fatta con ocean gray.
Ho provato a fare la mimetica utilizzando il patafix con risultati alterni (alcune zone bene, altre insomma - credo di preferire l'utilizzo dello scotch per una questione di comodità).

Ho preso un po' male le misure per le invasion stripes (quella bianca centrale è più grande, ma tendenzialmente simmetrica) e come un fessacchiotto mi sono reso conto quando oramai era troppo tardi che ci sono vampate di bianco sulla fusoliera.

Il tettuccio l'ho messo a mollo nel trasparente lucido Tamiya e devo dire che per il momento va bene. Non mi son messo a fare le finezze (ovvero di dipingere i montanti del tettuccio) perché avrei rovinato tutto.

Ora sono dotato di colori a olio e alcol bianco per il weathering... Pensavo di utilizzare il metodo di Aurelio (passare prima l'alcol bianco lungo le pannellature e poi fare toccature con il colore ad olio e sfruttare la capillarità con un grigio.
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Supermarine Spitfire mk IX

Messaggio da Davide_AN »

Paradossalmente anche io modello dopo 25 anni e, più o meno, mi scontro con gli stessi problemi... :( ... quello più micidiale: dopo aver accuratamnte mascherato i frame del tettuccio non mi sono reso conto che il vano carrelli comunicava con l'abitacolo e mi ritrovo i vetri con frame decenti ma opachi dentro perchè c'è arrivata la vernice nebulizzata... spero nel secondo modello, per fortuna ho usato un kit da poco (Matchbox MC202 1/72, trovato in casa e preso non so dove ne quando).
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Supermarine Spitfire mk IX

Messaggio da FreestyleAurelio »

I vetri non vanno trattati con i lucidi tamiya o di altre marche. Meglio lasciarli così o trattarli solo con la Future.
La camo non è male ma non capisco cosa sono quei puntini bianchi davanti il cockpit.
Per i lavaggi occhio ad usare i prodotti giusti, io ho usato il diluente white spirit AK che è equivalente al diluente per smalti Humbrol o MIG.
L'alcool bianco è un altra cosa; non usarlo altrimenti farai dei danni.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
AnalogDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 12 dicembre 2020, 12:23
Che Genere di Modellista?: Aerei militari
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Supermarine Spitfire mk IX

Messaggio da AnalogDoc »

FreestyleAurelio ha scritto: 2 febbraio 2021, 8:56 I vetri non vanno trattati con i lucidi tamiya o di altre marche. Meglio lasciarli così o trattarli solo con la Future.
Non so perché ero convinto di averlo letto da qualche parte qui in giro sul forum (confusione da principiante, probabilmente)... alla fine della fiera però danno non l'ha fatto, fortunatamente. Sono in attesa della Livax 20 carati comunque...
La camo non è male ma non capisco cosa sono quei puntini bianchi davanti il cockpit.
E' bianco vaporizzato da mascheratura inadeguata: non pensavo che la vernice vaporizzasse così tanto in giro (infatti quando ho fatto il nero ho provveduto a coprire tutto il resto, lezione imparata)...
Per i lavaggi occhio ad usare i prodotti giusti, io ho usato il diluente white spirit AK che è equivalente al diluente per smalti Humbrol o MIG.
L'alcool bianco è un altra cosa; non usarlo altrimenti farai dei danni.
Ho tradotto letteralmente dall'inglese, il prodotto è questo (la pagina è tradotta automaticamente dal polacco):


dovrebbe andar bene o ho sbagliato completamente?

Ciao e grazie!
M.
AnalogDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 12 dicembre 2020, 12:23
Che Genere di Modellista?: Aerei militari
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Supermarine Spitfire mk IX

Messaggio da AnalogDoc »

Davide_AN ha scritto: 2 febbraio 2021, 8:38 Paradossalmente anche io modello dopo 25 anni e, più o meno, mi scontro con gli stessi problemi... :( ... quello più micidiale: dopo aver accuratamnte mascherato i frame del tettuccio non mi sono reso conto che il vano carrelli comunicava con l'abitacolo e mi ritrovo i vetri con frame decenti ma opachi dentro perchè c'è arrivata la vernice nebulizzata... spero nel secondo modello, per fortuna ho usato un kit da poco (Matchbox MC202 1/72, trovato in casa e preso non so dove ne quando).
Ah Davide, credo che come hobby talvolta ti faccia venir voglia di prendere una mazza e spaccare la stanza :-sbrachev
Se consideri che ho deciso di riprendere in mano i modelli per sfogare lo stress accumulato in ospedale... ed è finita che ora vado a lavoro per sfogare lo stress accumulato facendo i modelli!! :-coccio :-laugh :-laugh

Cmq qualche passetto in avanti si fa, piano piano.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Supermarine Spitfire mk IX

Messaggio da FreestyleAurelio »

Wuel prodotto per diluire gli olii va benissimo. :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Supermarine Spitfire mk IX

Messaggio da Fabio1968 »

AnalogDoc ha scritto: 2 febbraio 2021, 9:55
FreestyleAurelio ha scritto: 2 febbraio 2021, 8:56 I vetri non vanno trattati con i lucidi tamiya o di altre marche. Meglio lasciarli così o trattarli solo con la Future.
Non so perché ero convinto di averlo letto da qualche parte qui in giro sul forum (confusione da principiante, probabilmente)... alla fine della fiera però danno non l'ha fatto, fortunatamente. Sono in attesa della Livax 20 carati comunque...
La camo non è male ma non capisco cosa sono quei puntini bianchi davanti il cockpit.
E' bianco vaporizzato da mascheratura inadeguata: non pensavo che la vernice vaporizzasse così tanto in giro (infatti quando ho fatto il nero ho provveduto a coprire tutto il resto, lezione imparata)...
Per i lavaggi occhio ad usare i prodotti giusti, io ho usato il diluente white spirit AK che è equivalente al diluente per smalti Humbrol o MIG.



L'alcool bianco è un altra cosa; non usarlo altrimenti farai dei danni.
Ho tradotto letteralmente dall'inglese, il prodotto è questo (la pagina è tradotta automaticamente dal polacco):


dovrebbe andar bene o ho sbagliato completamente?

Ciao e grazie!
M.
acqua ragia o white spirit sono la stessa cosa
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Supermarine Spitfire mk IX

Messaggio da Fabio1968 »

Che cosa è il dry washing ?
Il weathering dietro le armi mi sembra un po troppo
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
AnalogDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 12 dicembre 2020, 12:23
Che Genere di Modellista?: Aerei militari
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Supermarine Spitfire mk IX

Messaggio da AnalogDoc »

Fabio1968 ha scritto: 2 febbraio 2021, 12:32 Che cosa è il dry washing ?
Il weathering dietro le armi mi sembra un po troppo
È un po'meno di quel che sembra, il telefono tende ad amplificare il contrasto... cmq ho provveduto a sbiadire un pochino la sfumatura...

E ovviamente intendevo dry brushing, mi è preso un lapsus 😂
Rispondi

Torna a “Under Construction”