F 15 E in 1/48 Academy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F 15 E in 1/48 Academy

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

come mai sei andato su Academy? Scatola tirata fuori dall'armadio? Chiedo perché lo stato dell'arte per la scala dovrebbe essere il GWH.

Quanto alle decalcomanie verifica la loro qualità con una di quelle che non userai. Se ti convincono allora procedi, altrimenti troverai parecchi fogli after market per questo aeroplano e, piuttosto che rovinare un modello quasi alla fine, secondo me, varrebbe la pena valutare un cambio di soggetto (salvo trovare un foglio che proponga lo stesso).

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F 15 E in 1/48 Academy

Messaggio da daniele55 »

microciccio ha scritto:Ciao Daniele,

come mai sei andato su Academy? Scatola tirata fuori dall'armadio? Chiedo perché lo stato dell'arte per la scala dovrebbe essere il GWH.
In scala 1/48 ho cercato di prendere solo aerei con dimensioni contenute, ma qualche volta ho trasgredito alla
mia regola. Il kit in questione l'ho preso durante una gita alla Italeri.

Ho eseguito delle prove a secco e ......perchè Academy ha fatto i condotti delle prese d'aria con quei buchi???
Ottima la scelta di optare per le prese d'aria in parcheggio e abbassate, ma farle da assemblare in modo più facile
e senza dover ricorrere a gratta e stucca e gratta???.









Ciao
Daniele
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F 15 E in 1/48 Academy

Messaggio da daniele55 »

Primo aggiornamento: ho quasi terminato l'abitacolo e i sedili.
Ho incollato i condotti delle prese d'aria; prima li ho dipinti in bianco e in grigio scuro, poi ho tappato i fori laterali.
Dovrò fare con il plasticard anche i raccordi alla base delle prese d'aria che si congiungono con i condotti.















Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 15 E in 1/48 Academy

Messaggio da pitchup »

Ciao Daniele
Ottimi cruscotti! Gli F15E hanno i doppi comandi??
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F 15 E in 1/48 Academy

Messaggio da daniele55 »

pitchup ha scritto:Ciao Daniele
Ottimi cruscotti! Gli F15E hanno i doppi comandi??
saluti
Si, hanno i doppi comandi.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F 15 E in 1/48 Academy

Messaggio da Carbo178 »

Pulitissimo il lavoro sul cockpit :-oook
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F 15 E in 1/48 Academy

Messaggio da daniele55 »

Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 15 E in 1/48 Academy

Messaggio da ta152h »

Ciao Daniele ,bellissimo modello sta venendo su molto bene :-oook
Sto montando il 15 c msip ii sempre in 48 e sempre della academy.

Ti seguo con interesse ciao Luca :-oook
buon anno a tutti
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F 15 E in 1/48 Academy

Messaggio da daniele55 »

Altro aggiornamento: la fusoliera posteriore.
Qui il fittaggio è da ricercare con molte prove a secco, ma il risultato non è dei migliori.
Dopo aver incollato le due valve risaltano subito i necessari accorgimenti per far combaciare le ali e le prese d'aria.
Va bè.... Il pezzo dorsale ho dovuto incollarlo leggermente disassato altrimenti si sarebbe notato un gradino vicino
all'attacco dell'aerofreno. Quest'ultimo è stato spessorato per portarlo a filo con la fusoliera.















Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F 15 E in 1/48 Academy

Messaggio da Fly-by-wire »

Bel cockpit Daniele :-oook

Per quanto riguarda il montaggio vedo che stai facendo il possibile ma il kit non aiuta molto
Rispondi

Torna a “Under Construction”