F-16 Aggressor Tamiya 1/48 - wip bradipo
Moderatore: Madd 22
- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48
kit grandioso! mi ci sono divertito parecchio e in piu le camo sono favolose......
Corrado
- Lucky7
- Super Extreme User
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: me medesimo
- Nome: Luca
- Località: udine
Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48
Io penso che nella zona vicino al muso tu abbia dimenticato di mettere un pezzo e abbia riempito di stucco
guarda qui
http://www.ipmsdeutschland.de/FirstLook ... ary_01.jpg
pezzo 10 o 11
Per sverniciare gli acrilici credo tu possa usare l'alcool rosa
guarda qui
http://www.ipmsdeutschland.de/FirstLook ... ary_01.jpg
pezzo 10 o 11
Per sverniciare gli acrilici credo tu possa usare l'alcool rosa
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48
Ciao
Forza e coraggio dunque...il kit è uno di quelli "ultimate" allo stato dell'arte.
Per i colori acrilici puoi usare l'alcool rosa per rimuoverli anche se sono asciutti.
saluti
Forza e coraggio dunque...il kit è uno di quelli "ultimate" allo stato dell'arte.
Per i colori acrilici puoi usare l'alcool rosa per rimuoverli anche se sono asciutti.
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48
Tanto stucco su questo modello... hai eseguito delle prove a secco prima di incollare i pezzi?
Sono fondamentali per capire se i pezzi combaciano oppure bisogna intervenire per migliorare l'allineamento delle parti. Più prove a secco si eseguono, più si limita l'uso dello stucco.
Sono fondamentali per capire se i pezzi combaciano oppure bisogna intervenire per migliorare l'allineamento delle parti. Più prove a secco si eseguono, più si limita l'uso dello stucco.

-
- Modeling Time User
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 7 giugno 2016, 20:27
- Che Genere di Modellista?: Jet moderni
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo
Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48
Grazie a tutti per i consigli 
Vorrei rispondere a tutti ma non ho molto tempo... quindi non voletemene

Vorrei rispondere a tutti ma non ho molto tempo... quindi non voletemene

Per quanto riguarda la livrea ho scelto quella nera/grigia/bianco sporco. Invece, per quanto riguarda il colore vicino l'abitacolo quello non è altro che il primer che ho dato prima di passare la mano di nero. Ho scelto il primer bianco in quanto avevo paura di avere difficoltà di copertura con il biancomatteo44 ha scritto:Hai già anche deciso che livrea vestirà?
Posso chiederti come mai una parte del modello è nel classico colore grigio della plastica ed un'altra (zona abitacolo) è "bianca"?
No, non me lo sono dimenticato. Nonostante l'abbia messo mi sono ritrovato quel fastidioso scalino.... e non riesco a capire da dove sia scaturito il problema in quanto durante la prova a secco tutto sembrava combaciare.... boh.Lucky7 ha scritto:Io penso che nella zona vicino al muso tu abbia dimenticato di mettere un pezzo e abbia riempito di stucco
Si le prove a secco le faccio sempre. Nel caso della stuccatura vicino al carrello mi sono state molto utili, in quanto mi hanno permesso di poter carteggiare in modo oppurtuno i pezzi riducendo di 2/3 il gap da stuccare. Il problema principale è lo scalino dovuto alla differenza in altezza dei pezzi che non avevo ben calcolato. Per questo ho messo tutto quello stucco, così da poter avere margine durante la correzione.Starfighter84 ha scritto:Tanto stucco su questo modello... hai eseguito delle prove a secco prima di incollare i pezzi?
Sono fondamentali per capire se i pezzi combaciano oppure bisogna intervenire per migliorare l'allineamento delle parti. Più prove a secco si eseguono, più si limita l'uso dello stucco.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48
In quel caso è meglio evitare lo stucco su cui, poi, non puoi reincidere. Usa l'Attack... molto meglio!
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 7 giugno 2016, 20:27
- Che Genere di Modellista?: Jet moderni
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo
Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48
Va bene, se mi ricapiterà qualcosa del genere proverò
la vera domanda ora è: che cosa ci faccio con lo stucco? in quali casi mi conviene usarlo?

la vera domanda ora è: che cosa ci faccio con lo stucco? in quali casi mi conviene usarlo?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48
Personalmente lo stucco l'ho oramai relegato a compiti di secondo piano: piccule stuccature in zone dove non occrre reincidere, stuccatura dei segni degli estrattori... per il resto, tutto Attack!