F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 15/03/10

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-22 Raptor revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Mai sentite nominare quelle decal... però non sembrano male! ti danno anche le insegne per un What If giapponese segno che il foglio è molto recente! la notizia dell'interessamente della JSDF al Raptor è relativamente fresca infatti...
Tranquillo Fabio, siamo qui a posta! riempici di domande che a noi tutti fa sempre piacere...! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato14/11/09

Messaggio da brock66 »

Ho iniziato la costruzione e colorazione del cockpit,con qualche problema con alcune fotoincisioni,che purtroppo non sono riuscito a correggere.
altre sbavature di colore,vedendole in foto,le ho corrette,ci sono ancora alcuni ritocchini da fare e devo mettere due staffe al lato del sedile,se riuscirò a farle dato che sono due fotoincisioni miroscopiche da piegare e sagomare.......

ecco alcune immagini:

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Ho iniziato ad attaccare anche altre fotoincisioni su varie parti dell'aereo,queste le vedrete al prossimo aggiornamento.
Critiche ,consigli,trucchi sono molto ben accetti,grazie.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato14/11/09

Messaggio da Starfighter84 »

Io l'ho detto sempre che se Fabio tornava a fare gli aerei... "spaccava il culo ai passeri"!! scusate il linguaggio! scherzi a parte, per adesso mi piace molto. Anche le fotoincisioni pre colorate fanno un bell'effetto. L'unica cosa che non mi piace molto sono le cinture... secondo me quelle precolorate non rendono mai bene! sono troppo statiche purtroppo... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato14/11/09

Messaggio da brock66 »

grazie valerio,a dir la verità anche io preferisco i seggiolini in resina con annesse cinture,ma in questo caso ho provato queste fotoincisioni,che comunque con tanta pazienza si possono anche rendere un po' più mosse,proverò nei prossimi lavori.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato14/11/09

Messaggio da Rickywh »

Bellissimo! daltronde dovresti stare tranquillo, io trovo che il punto veramente difficile sia l'aerografare bene x dare il giusto realismo/enfatizzazione e con quello che hai postato nella sezione sci-fi direi che è il tuo forte!!!

hai l'aggeggio apposta per piegare le fotoincisioni? oppure come fai?

bravissimo! buon proseguimento

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato14/11/09

Messaggio da brock66 »

Rickywh ha scritto:Bellissimo! daltronde dovresti stare tranquillo, io trovo che il punto veramente difficile sia l'aerografare bene x dare il giusto realismo/enfatizzazione e con quello che hai postato nella sezione sci-fi direi che è il tuo forte!!!

hai l'aggeggio apposta per piegare le fotoincisioni? oppure come fai?

bravissimo! buon proseguimento

Ricky
beh qualche timore sulla colorazione di questo modello ce l'ho,essendo una cosa particolare,comunque prima farò diverse prove.

per quanto riguarda le fotoincisioni,non ho l'aggeggio per piegarle,chi ce l'ha o lo usa funziona? serve?
io mi aiuto con piccole dime,pinzette e attrezzini,peròalcune volte non è che funzionino molto questi attrezzi,anzi sono io che ancora non ho preso molta dimestichezza con le fotoincisioni stesse.

grazie per il supporto.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato14/11/09

Messaggio da Bonovox »

Ottimo il cockpit!
Dal quadro strumenti "acceso" penso alla collocazione di un pupo (consigliabile), ma so che purtroppo la EDUARD a volte rende i quadri strumenti in posizione "on" per il loro bell'effetto!
Continua che ti seguo con interesse

Le foto sono di chi le ha fatte e le posto solo a scopo visivo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato14/11/09

Messaggio da brock66 »

La strumentazione accesa può essere un problema oppure no,nel senso che senza pilota ha effettivamente poco senso,io il pilota non ho intenzione di metterlo.....altrimenti non avrei messo le cinture sul seggiolino.
Soluzione:o ci passo un po' di smoke sui quadri dei display,oppure rimane così perchè in fondo mi piace molto,anche se come detto molto senso non c'è,si vedrà.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato14/11/09

Messaggio da Rickywh »

beh, effettivamente è vero che gli strumenti accesi chiamano il pupotto però sarebbe un vero peccato "spegnerli" con lo smoke... sinceramente io non adoro i piloti su modellini che non fanno parte di un diorama quindi li lascerei tranquillamente così per il bell'effetto che hanno, anche senza pilota.
ciao
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato14/11/09

Messaggio da Starfighter84 »

Fabio lascia tutto così che va benissimo! poi ti dico che rendere e montare bene le PE pre colorate è già un'impresa... (almeno per me), quindi hai fatto già un bel lavoro :) ! le fotoincisioni le trovo veramente piatte... oramai nell'era della resina hanno fatto il loro tempo. Rimangono ancora buone per i piccoli particolari... ma la resina per me non si batte!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”