IAI Kfir C2/C7 - AMK 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
leopitrelli
Frequentatore di MT
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 marzo 2019, 19:06
Che Genere di Modellista?: Costruisco Aerei in scala 1/72 e 1/48, di tutti i tipi e periodi storici.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Leonardo

IAI Kfir C2/C7 - AMK 1/72

Messaggio da leopitrelli »

Buonasera a tutti!

Dopo un lungo periodo di assenza, dovuto a vari motivi non del tutto piacevoli, e contro la mia quasi totale assenza di costanza nel portare avanti qualsiasi progetto che non fosse un modellino :thumbdown: , sono tornato a postare qui per iniziare un modello come "esperimento", nel tentativo di diventare più attivo e coerente con la condivisione dei miei progressi :thumbup:




Il kit in questione ha un valore quasi sentimentale.
Acquistato nel Luglio del 2018 nel più grande negozio di modellismo dell'altro emisfero, HobbyCo di Sydney, mi ha catturato fin da subito per l'elevata qualità dei dettagli delle stampe, con dettagli in positivo, rivetti, e pannellature che mai avevo visto fino a quel momento (ma anche per le dimensioni contenute, e per il prezzo decisamente degno per essere un "souvenir").








Ho trovato molto interessante la soluzione adottata da AMK per compattare e proteggere allo stesso tempo gli armamenti del velivolo, usando un sistema di gabbie a incastro molto efficace. Se non fosse che una delle alette posteriori delle GBU-12 sia piegata a causa del trasporto in valigia senza scatola, ma me ne prendo la responsabilità :roll:



Non ho ancora deciso quale versione rappresentare, ma sono molto ispirato dalle Camo dei velivoli Sudamericani tra quelli proposti!
Non conoscendo bene il velivolo, saranno ben accetti e soprattutto molto graditi consigli e suggerimenti su come correggere eventuali difetti del kit o imprecisioni durante le varie fasi di costruzione!

Detto ciò, inizio immediatamente a mettere mano sul cockpit, ci si vede nel prossimo post! :-laugh
Ultima modifica di leopitrelli il 10 agosto 2021, 12:11, modificato 2 volte in totale.
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Did you know? There are three kinds of aces: those who seek strength, those who live for pride, and those who can read the tide of battle.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: IAI Kfir C7 - AMK 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Interessante questo carro :-) Ma i cingoli dove sono?
Scherzo....forse è la sezione sbagliata questa, ma il velivolo è tra i mei preferiti, anche se i cingoli li avesse davvero!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
leopitrelli
Frequentatore di MT
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 marzo 2019, 19:06
Che Genere di Modellista?: Costruisco Aerei in scala 1/72 e 1/48, di tutti i tipi e periodi storici.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Leonardo

Re: IAI Kfir C7 - AMK 1/72

Messaggio da leopitrelli »

pitchup ha scritto: 9 agosto 2021, 20:45 Scherzo....forse è la sezione sbagliata questa, ma il velivolo è tra i mei preferiti, anche se i cingoli li avesse davvero!
saluti
Cominciamo bene..

Mannaggia a me che posto da mobile!

Chiedo scusa per la distrazione. :-coccio
Provvedo a cancellare il post e a spostare il tutto nella sezione giusta.
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Did you know? There are three kinds of aces: those who seek strength, those who live for pride, and those who can read the tide of battle.
Avatar utente
leopitrelli
Frequentatore di MT
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 marzo 2019, 19:06
Che Genere di Modellista?: Costruisco Aerei in scala 1/72 e 1/48, di tutti i tipi e periodi storici.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Leonardo

Re: IAI Kfir C2/C7 - AMK 1/72

Messaggio da leopitrelli »

Dopo un'attenta riflessione, ho deciso (almeno per il momento, ma si spera sia la scelta definitiva) di rappresentare il velivolo con i colori dell'aeronautica Ecuadoriana, più precisamente il Kfir C.2 FAE905 che nel 1995 abbatté un Cessna AT-37 Dragonfly peruviano durante la guerra del Cenepa, tra il gennaio e il febbraio dello stesso anno.



Immagine inserita a scopo di discussione

http://www.geocities.ws/aeronavesfaeaee ... fir-09.jpg

Ho qualche dubbio però riguardo ai piloni subalari, e alla disposizione dei carichi per come viene indicata nel kit:





Nel realizzare la versione C.2, sarei vincolato a montare per forza il pilone NAPGACH e le varie Mk.82, o posso optare comunque per i due serbatoi subsonici e quello supersonico ventrale come nella versione C.7?
Non avendo materiale riguardo questo velivolo nello specifico mi trovo ad avanzare un po' alla cieca, e non fidandomi al 100% delle istruzioni della casa produttrice, preferisco affidarmi a chi ne sa di più :)

Riguardo ai missili, nel kit sono presenti i Phyton (Shafrir) 3 come AAM, invece degli Shafrir Mk.II citati nei resoconti dell'abbattimento, ma penso che userò comunque i primi.

Passando alla costruzione invece, per ora mi sto limitando a pulire i pezzi appena rimossi dalle sprue, e a riempire tutti gli ejector marks in negativo in punti abbastanza delicati, seguiranno varie prove a secco tra le varie parti della fusoliera, e suppongo parecchio altro stucco.



ImmagineImmagineImmagineImmagine

Did you know? There are three kinds of aces: those who seek strength, those who live for pride, and those who can read the tide of battle.
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: IAI Kfir C2/C7 - AMK 1/72

Messaggio da Giangio »

Ciao Leo,
sono felice di rivedere un tu wip nella sezione Under Construction, l'aereo non lo conosco e non mi entusiasma più di tanto ma ti seguirò con piacere.
Buon Lavoro :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: IAI Kfir C2/C7 - AMK 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Leo, seguirò questo WIP con piacere :-oook
Purtroppo non posso aiutarti a risolvere i dubbi che hai perchè del velivolo so molto poco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: IAI Kfir C2/C7 - AMK 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Soggetto a me caro... tifavo per l'israeliano ovviamente, ma pure ecuadoregno non è affatto male.
Piloni e armamenti erano uguali tra C2 e C7, a parte i vari ordigni intelligenti che era ad appannaggio esclusivo della variante più evoluta in accoppiata con il desginatore Pave Penny.
E' interessante che anche gli ecuadoregni utilizzavano i serbatoi supersonici modificati con la possibilità di agganciare due Mk.82 sotto di essi... sarebbe una bella chicca.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
leopitrelli
Frequentatore di MT
Messaggi: 44
Iscritto il: 26 marzo 2019, 19:06
Che Genere di Modellista?: Costruisco Aerei in scala 1/72 e 1/48, di tutti i tipi e periodi storici.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Leonardo

Re: IAI Kfir C2/C7 - AMK 1/72

Messaggio da leopitrelli »

Giangio ha scritto: 10 agosto 2021, 19:53 Ciao Leo,
sono felice di rivedere un tu wip nella sezione Under Construction, l'aereo non lo conosco e non mi entusiasma più di tanto ma ti seguirò con piacere.
Buon Lavoro :-oook
Hai visto sì? E questa volta magari si cercherà anche di portarlo a termine in maniera decente :-D


Fly-by-wire ha scritto: 10 agosto 2021, 21:22 Ciao Leo, seguirò questo WIP con piacere :-oook
Purtroppo non posso aiutarti a risolvere i dubbi che hai perchè del velivolo so molto poco
Ciao Fabio
Nessun problema! Anzi, grazie per l'interessamento! :-laugh


Starfighter84 ha scritto: 11 agosto 2021, 11:06 Soggetto a me caro... tifavo per l'israeliano ovviamente, ma pure ecuadoregno non è affatto male.
Ciao Valerio!
Diciamo che stavo attendendo il tuo intervento provvidenziale prima di proseguire :lol:
Ti dirò, per quanto emblematica e caratteristica sia la livrea israeliana, non ne sono un grandissimo fan, e l'idea di un soggetto Sudamericano mi sembrava abbastanza originale
Starfighter84 ha scritto: 11 agosto 2021, 11:06 Piloni e armamenti erano uguali tra C2 e C7, a parte i vari ordigni intelligenti che era ad appannaggio esclusivo della variante più evoluta in accoppiata con il desginatore Pave Penny.
Perfetto! Grazie mille!
Quindi non ci sono problemi nell'utilizzare i due serbatoi subsonici come invece indicato solo nella versione C7.
Starfighter84 ha scritto: 11 agosto 2021, 11:06 E' interessante che anche gli ecuadoregni utilizzavano i serbatoi supersonici modificati con la possibilità di agganciare due Mk.82 sotto di essi... sarebbe una bella chicca.
Sicuramente molto interessante! Sai dove posso trovare foto o documentazione a riguardo?
Se non dovesse richiedere modifiche troppo estensive e/o complicate sarei ben disposto a replicare il tutto :P
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Did you know? There are three kinds of aces: those who seek strength, those who live for pride, and those who can read the tide of battle.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: IAI Kfir C2/C7 - AMK 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

I subsonici sono stati ampiamente usati dagli israeliani... non so se sono stati ceduti anche agli ecuadoregni però. Lo Sri Lanka so per certo che li usa... dovresti trovare qualche foto.

Per i serbatoi con rack integrati, ci sono poche foto e su Google non trovo praticamente nulla. Qualche immagine è presente sulla monografia della Isradecal.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”