Me 109 e-7 trop

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Me 109 e-7 trop

Messaggio da spartacus2000 »

Ciao a tutti dopo il periodo invernale dove il mio laboratorio è inagibile per mancanza di riscaldamento e una serie di infortuni compreso quello alla amno sinistra e visto che sono mancino mi ha bloccato per un po' di tempo, eccomi a voi.
Ho volutamente scelto un soggetto abbastanza semplice e da fare OOB per testare le capacità di movimento della mano e riprendere manualità con l'areografo per cui non aspettatevi un super lavoro di fino.
Per quanto riguarda il montaggio come detto sarà da scatola senza aftermarket in quanto voglio rappresentare l'aereo con tutte le cofeneture chiuse, ho montato il motore per vedere se potevo chiudere il cofano ma alla fine ho dovuto tagliarlo a metà in orizzontale per chiudere il tutto per cui lavoro sprecato.
Eduard ha optato per il motore completo da modificare per la chiusura del vano motore quando poteva benissimo fare delle piastre di appoggio per gli scarici.
Il cockpit è stato montato da scatola,ho solo usato le decal sui cruscotti in rilievo e per la proma volta ho usato le cinture di sicurezza in vinile da incollare con l colla bianca, meglio delle decal, ma l'effetto finale non mi convince più di tanto.Comunque meglio che niente.
Via al Wip
Box art

Immagine

Cockpit

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per ora è tutto ,vado a pittare un po' e magari per stasera riposto qualcosa
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Me 109 e-7 trop

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Bella scatola questo '109... poi a me le versioni E mi piacciono tantissimo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: Me 109 e-7 trop

Messaggio da spartacus2000 »

Rieccomi ,sessione modellistica profiqua oggi.
ALI E SUPERFICE SUPERIORE FUSOLIERA
Per prima cosa ho usato il Mogano della gunze per effettuare il preshading, scurito per le pannellature principali con del marrone scuro e nelle zone di maggior luce un buff schiarito con del bianco nelle zone di spot nel cenrto dei pannelli:diluizione 80%

Immagine

ho poi usato rlm 79 della AK Real color con delle velature di colore diluite al 70/80% per gestire la copertura ecco il risultato.

Immagine

Immagine

SUPERFICI INFERIORI E FUSOLIERA
Per le superfici inferiori ho usato per il preshading un mix che avevo fatto per un f16, simile al Intermediate blu della ww2 ma più carico di blu,per le pannellature principali un blu e per le luci dei pannelli un grigio chiaro ,quest'ultimo molto diluito per la gestione dei toni.

Immagine

Immagine

Immagine

Una volta asciutto ho dato varie passate di RLM 78 molto diluite fino a che il risultato mi ha sodisfatto

Immagine

Immagine

Immagine

MIMETICA
Per finire ho usato il RLM 80 per le macchie

Immagine

Immagine

Le varie magagne le sistemerò quando tutto sarà asciutto adesso è troppo presto per le mascherature

Per ora é tutto buona serata a tutti
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Me 109 e-7 trop

Messaggio da FreestyleAurelio »

Marco per ora tutto sembra molto bilanciato come effetto.
L'usura nel cockpit la vedo un po' troppo spinta.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Me 109 e-7 trop

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Marco, bentornato a lavoro.
Personalmente ho dei dubbi sul modus operandi... come mai hai steso prima il colore più scuro (l'RLM79) e poi il più chiaro (RLM78)? per ottenere una sfumatura più dolce e in scala si parte sempre dal colore più chiaro e si finisce col più scuro.
Le macchie non sono male... ma in alcuni punti sono venute più fitte (vedi tip della semi ala sx).

Per gli interni quale RLM02 hai scelto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: Me 109 e-7 trop

Messaggio da spartacus2000 »

Grazie x i commenti,
@Vale visto I problemi di mobilità delle dita ho scelto di dare il 79 prima un po per la facilità di mascherare alil e zona della radice delle ali e poi per avere più controllo della altezza della sfumature del 78
X quanto riguarda il RLM02 ho usato gli AK Real color (la versione post 1941) fa parte del set dedicato agli interni lutfwaffe se non ricordo male la referenza dovrebbe essere RC266 ma sono in giro per cui non ne ho la certezza
Un saluto
Immagine
Marco
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: Me 109 e-7 trop

Messaggio da spartacus2000 »

Buona sera a tutti eccoci alla fine di questo wip, complice iol ponte lungo e la smodata voglia di lavorare sono riuscito a finire il kit in un weekend(un po' lungo a dire il vero : 4 giorni).
Non commenterò molto le varie fasi che sono le classiche di glassatura ,posa decal,lavaggi molto blandi, opacizzazione,filtri e un po' di weathering,rifiniture magagne e montaggio armi e piccoli particolari.
Lascio parlare le immagini che sono più che esplicative.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

E ora a nanna accanto ad Anton

Immagine
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Me 109 e-7 trop

Messaggio da Starfighter84 »

spartacus2000 ha scritto: 4 giugno 2021, 17:26 X quanto riguarda il RLM02 ho usato gli AK Real color (la versione post 1941) fa parte del set dedicato agli interni lutfwaffe se non ricordo male la referenza dovrebbe essere RC266 ma sono in giro per cui non ne ho la certezza
Della fedeltà delle tinte AK e del loro "metodo di ricerca" ne abbiamo parlato tempo fa qui sul forum... secondo me sono colori da prendere molto con le molle.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: Me 109 e-7 trop

Messaggio da spartacus2000 »

Grazie Vale ho letto adesso tutto il tread riguardo i Real Color. Ame piaciono molto sia come resa che facilità di applicazione.
Ho il vecchio libro della Monogram con le chip dei colori della luftwaffe che cosidero ancora validissimo , proverò a fare un confronto con i RC, devo dire che comunque quando ho fatto i confronti tra le chip e i colori di riferimento delle varie marche quali Humbroll,Gunze,Tamiya,Agama,Vallejio ecc,molti risultano del tutto sbagliati e molto lontani dalle chips.
Quindi si torna sempre alla solita domanda.... Quale è il colore giusto?
Penso che non si avrà mai una risposta definitiva, ma il bello di questo hobby è propio questo,fra 100 anni magari ci saranno modellisti che si "scanneranno" per l'esatta tonalità di un FS.
Un saluto
Immagine
Marco
Rispondi

Torna a “Under Construction”