Ciao,
ma i rack, sportelli e gambe del carrello sono già incollati?
La giunzione dei pianetti posteriori andrebbe sistemata
Mig-3 Early version 1/48 Trumpeter
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 28 marzo 2020, 12:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Davide Valenti
Re: Mig-3 Early version 1/48 Trumpeter
Si sono incolati. I planetti non ho idea di come sistemarli. 

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Mig-3 Early version 1/48 Trumpeter
Ahi!
Pilone e sportello lato destro del pilota sono storti.
Questi sottoinsiemi vanno incollati alla fine di tutta la verniciatura per evitare intralci che te li possano far rompere.
Ti suggerirei di guardare anche gli altri wip perchè da lì si "rubano" parecchie nozioni e trucchetti che possono sempre tornare utili. Poi la forza di un forum è che puoi interagire con gli altri modellisti per chiedere info nei loro lavori, modi di procedere, spiegazioni varie in tema con il wip.
Per i pianetti io stuccherei le fessure con colla cianoacrilica e post carteggiatura, reinciderei la giunzione con la punta di un compasso.
Capisco che è una operazione abbastanza impegnativa ma necessaria per accrescere le proprie abilità
Pilone e sportello lato destro del pilota sono storti.
Questi sottoinsiemi vanno incollati alla fine di tutta la verniciatura per evitare intralci che te li possano far rompere.
Ti suggerirei di guardare anche gli altri wip perchè da lì si "rubano" parecchie nozioni e trucchetti che possono sempre tornare utili. Poi la forza di un forum è che puoi interagire con gli altri modellisti per chiedere info nei loro lavori, modi di procedere, spiegazioni varie in tema con il wip.
Per i pianetti io stuccherei le fessure con colla cianoacrilica e post carteggiatura, reinciderei la giunzione con la punta di un compasso.
Capisco che è una operazione abbastanza impegnativa ma necessaria per accrescere le proprie abilità
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mig-3 Early version 1/48 Trumpeter
Troppa fretta... non è utile e non si impara molto andando così veloci e, soprattutto come dice Aurelio, non rallentando anche per condividere i vari step della costruzione per ricevere consigli e dritte dal resto degli utenti.
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 28 marzo 2020, 12:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Davide Valenti
Re: Mig-3 Early version 1/48 Trumpeter
Giusto mi sono fatto prendere la mano è un mio difetto su cui devo lavorare. Vedo se riesco a rimediare. Grazie ragazzi.