Mitsubishi A6M5c Zero Type 52 C

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Mitsubishi A6M5c Zero Type 52 C

Messaggio da coccobill »

Su consiglio di Starfighter e alle bacchettate di Spitfire, Claudio, Bonovox, Folgore, Pichup e tanti altri ho deciso di prendere la strada della "lezione seria"
Metterò le immaginio del mio zero in fase di costruzione, ultimazione.
Direi che il modello è ormai la termine.
La mimetica è quella consigliata dalla scatola di montaggio
IJN Green - Light gray - Yellow
per ora ho fatto la parte superiore e inferiore e ho fissato il colore con la bomboletta spry Tamya
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M5c Zero Type 52 C

Messaggio da Starfighter84 »

Questa volta mi sembra che stai andando molto bene! un piccolo appunto: la separazione tra il verde ed il grigio non è venuta granchè bene.... usa la tecnica del Patafix che è ottima. Qui c'è un post dove Mauro CoB ti spiega come utilizzarla....:

https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... it=patafix :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Mitsubishi A6M5c Zero Type 52 C

Messaggio da coccobill »

Starfighter hai ragione avevo già letto questo articolo e ne ero rimasto entusiasta. Purtroppo l'errore è dovuto al fatto che ho ripreso il verde perchè mi era "sbiadito in acune zone. In questo modello nono so se la linea tra il verde e il grigio deve essere sfumata oppure netta.
Se deve essere sfumata nessun problema ripasso con l'aeropenna in prossimità del bordo e non credo di aver necessita del pattafix.
Dimmi tu
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mitsubishi A6M5c Zero Type 52 C

Messaggio da Starfighter84 »

Il mio intervento non riguardava la sfumatura della linea di divisione tra i colori... ho notato che, in alcuni punti, il grigio ha sfumato un pò troppo sul verde. Probabilmente ti è sfuggita l'aeropenna. Vai col Patafic che non sbagli.... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Mitsubishi A6M5c Zero Type 52 C

Messaggio da coccobill »

perfetto. grazie
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mitsubishi A6M5c Zero Type 52 C

Messaggio da Bonovox »

Sembra ben spruzzato! Come detto, patafix e via!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Mitsubishi A6M5c Zero Type 52 C

Messaggio da Icari Progene »

un altro piccolo consiglio, se hai difficoltà a contenere la vernice anche col patafix, quando fai il salcicciotto e lo applichi, dalla parte dove non devi verniciare magari adattaci un altro salcicciotto parallelo così non sbordi col colore, altrimenti anche una mascherina di carta se proprio non ti fidi.
ciao
luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”