Un altro 1/48 vs 1/72
Inviato: 17 febbraio 2025, 22:40
Ciao!
Ho già letto altre discussioni sul motivo della scelta e il risultato è che è soggettivo. E fin qui va bene. Ma vorrei porvi la domanda da un altro punto di vista, semplicemente perché ho paragonato alcuni modelli (Tamiya), nella loro versione 1/72 e 1/48.
Allora, sicuramente il livello di dettaglio è ben diverso.. nelle 1/72 ho poi notato che spesso non c'è il pilota, perché immagino sarebbe troppo minuscolo, e questo aspetto, in verità, ha forse importanza solo nel momento in cui uno decide di farlo in versione volante o a terra, perché un volante senza pilota fa strano.. anche se in verità anche un volante con l'elica che non gira, ma tant'è.
Ho provato a fare i confronti con le istruzioni e generalmente mi è sembrato di vedere che non ci sia tutta questa differenza in termini di numero di pezzi (certo, negli 1/72 magari mancano quei pezzettini più piccolini piccolini).
Perciò è solo una questione di dettaglio? Tipo che nella cloche dell'1/48 si vede sicuramente meglio la manopola che invece immagino che nella 1/72 si veda meno?
Qualcuno ha provato a fare due modelli in scala diversa dello stesso aereo e della stessa casa di produzione?
Perché sono veramente indeciso: ho due modelli 1/48 ma uno dei due in particolare è troppo grosso da tenere in casa, quindi dovrei montarlo e poi buttarlo via e li sto vendendo per comprare degli 1/72.. ma starò facendo la cosa giusta?
In uno dei post che ho letto, qualcuno compra 1/48 degli aerei più vecchi (fino alla II GM) e 1/72 per quelli successivi.. ma, considerato il mio spazio (e il fatto che di quelli successivi ne farei ben pochi), probabilmente anche quelli della II GM risulterebbero troppo grossi.. potrebbe aver senso prendere 1/48 degli aerei della I GM e 1/72 per tutti i successivi?
Grazie per la vostra opinione!
Ho già letto altre discussioni sul motivo della scelta e il risultato è che è soggettivo. E fin qui va bene. Ma vorrei porvi la domanda da un altro punto di vista, semplicemente perché ho paragonato alcuni modelli (Tamiya), nella loro versione 1/72 e 1/48.
Allora, sicuramente il livello di dettaglio è ben diverso.. nelle 1/72 ho poi notato che spesso non c'è il pilota, perché immagino sarebbe troppo minuscolo, e questo aspetto, in verità, ha forse importanza solo nel momento in cui uno decide di farlo in versione volante o a terra, perché un volante senza pilota fa strano.. anche se in verità anche un volante con l'elica che non gira, ma tant'è.
Ho provato a fare i confronti con le istruzioni e generalmente mi è sembrato di vedere che non ci sia tutta questa differenza in termini di numero di pezzi (certo, negli 1/72 magari mancano quei pezzettini più piccolini piccolini).
Perciò è solo una questione di dettaglio? Tipo che nella cloche dell'1/48 si vede sicuramente meglio la manopola che invece immagino che nella 1/72 si veda meno?
Qualcuno ha provato a fare due modelli in scala diversa dello stesso aereo e della stessa casa di produzione?
Perché sono veramente indeciso: ho due modelli 1/48 ma uno dei due in particolare è troppo grosso da tenere in casa, quindi dovrei montarlo e poi buttarlo via e li sto vendendo per comprare degli 1/72.. ma starò facendo la cosa giusta?
In uno dei post che ho letto, qualcuno compra 1/48 degli aerei più vecchi (fino alla II GM) e 1/72 per quelli successivi.. ma, considerato il mio spazio (e il fatto che di quelli successivi ne farei ben pochi), probabilmente anche quelli della II GM risulterebbero troppo grossi.. potrebbe aver senso prendere 1/48 degli aerei della I GM e 1/72 per tutti i successivi?
Grazie per la vostra opinione!