Pagina 1 di 1
SU 27 e cloni cinesi
Inviato: 27 aprile 2023, 17:45
da pitchup
Ciao a tutti
Ieri sera rovistando tra le scatole nell' armadio mi è caduto l'occhio su SU27 SM Zvezda. Purtroppo la questione dei diversi colori della livrea "early" mai codificati di questo velivolo mi ha finora sempre fatto fuggire dal riprodurre questo soggetto. Poi oggi, mentre spippolavo su internet, mi è capitato l'occhio sui SU27 / J11 cinesi ed ho subito notato le loro colorazioni più cristiane.
Ora mi domando: avendo a disposizione il kit Zvezda, che rappresenta un SU27 SM, sarebbe possibile farlo diventare un cinese SU27 o J11.
Grazie e saluti
Re: SU 27 e cloni cinesi
Inviato: 27 aprile 2023, 17:56
da vecchiobonfa
ciao, il j 11 è in tutto e per tutto un su 27 esportato dalla Russia ai cinesi e dando un' occhiata su foto di internet di entrambi i soggetti sembra che siano uguali e che quindi non sia necessario effettuare modifiche, ovviamente dovrai comprare delle decal per questo caccia da superiorità aerea cinese oltre a eventualmente l' armamento, ti consiglio comunque di aspettare i pareri di chi è più esperto di me e ti dico francamente che sarebbe comunque bello fare la mimetica originale oppure fare il su 27 in digital camo ucraino ma insomma decidi te
Re: SU 27 e cloni cinesi
Inviato: 27 aprile 2023, 18:56
da castoro84
Ciao max non so espertissimo ma da quel che mi ricordo la cina comincio a costruire su licenza la versione SK(dovrebbe essere una versione da esportazione del SM)per poi decidere,ne costruisco piu di te in russia e quindi annateveneanmoriammazzati me li costruisco per me modificando piu che altro i sistemi avionici di loro produzione(livello visivo modellisco cambia qualche stronzata nell abitacolo ma penso di poco conto)e i motori se non sbaglio ....
poi piano piano constuendo altre versioni tipo il Bh che è una versione della marina
Cmq a fa Ctrl C/Ctrl V i cinesi sono i migliori .
Re: SU 27 e cloni cinesi
Inviato: 27 aprile 2023, 19:17
da pitchup
Ciao ragazzi
grazie... probabile che magari se ne sia già parlato su MT solo che non riesco a ricordare il topic ed il motivo. Sono sicuro che Jacopo e Paolo interverranno per colmare questa mia lacuna/ignoranza segnalandomi il link dove cercare meglio.
saluti
Re: SU 27 e cloni cinesi
Inviato: 4 maggio 2023, 16:58
da Jacopo
CIao Max, mi spiace ma no, non puoi, gli SM sono le versioni aggiornate dei Su-27 e presentano oltre a numerosi cambiamenti interni motori nuovi (facilmente sistemabili) e lo spostamento del sensore IR da davanti a lato del parabrezza, questo per permettere l'istallazione (non effettuata su tutti poi) della sonda per il Rifornimento in Volo. Se vuoi spulcio un po i vari siti Cinesi ma ricordo non fossero interessati ad aggiornarli con quelle modifiche li...
castoro84 ha scritto: ↑27 aprile 2023, 18:56
Cmq a fa Ctrl C/Ctrl V i cinesi sono i migliori .
Di Cloni ne hanno fatti ma cambiano molto, vedi i loro Mig-21 che anche se simili esteriormente ai russi hanno numerose modifiche, la più famosa è il sistema chaff/flare installato affianco alla ventral fin
Poi ovviamente hanno pure gli aerei fatti su licenza, ma ormai il luogo comune è più forte!

Re: SU 27 e cloni cinesi
Inviato: 4 maggio 2023, 18:46
da Geometrino82
Scusa l'ignoranza Max, ma la zvezda che colori ti indica di usare?
Ma devi per forza fare una versione early? È vero che è la più fig....

come colori, però...
Marco
Re: SU 27 e cloni cinesi
Inviato: 4 maggio 2023, 18:58
da pitchup
Ciao Jacopo
grazie a te...effettivamente ho provato solo con le foto dal web a tentare di capire la fattibilità della cosa Flanker Russia=Cina ma non ho trovato molto, neanche consultando Forum stranieri sui quali, magari, c'è una maggior presenza di modellisti dell'estremo oriente più avvezzi a tali velivoli.
Ad esempio ho trovato questo link:
https://www.ausairpower.net/APA-SinoFlanker.html
Fenomenale quello "giallo" ....
Se hai dei buoni link da segnalarmi
saluti
Re: SU 27 e cloni cinesi
Inviato: 4 maggio 2023, 20:27
da Jacopo
pitchup ha scritto: ↑4 maggio 2023, 18:58
Fenomenale quello "giallo" ....
Tutti i prototipi cinesi sono gialli...
ma non cambia il problema del bulbo frontale e della sezione del muso, come intendi fare?