Pagina 1 di 1

Mimetica SU-35

Inviato: 16 marzo 2022, 14:46
da daccia
Buongiorno a tutti,
pur avendo passato diverso tempo sul forum con il "cerca" non riesco a trovare una risposta al quesito contenuto nel titolo. Ho a disposizione la bella scatola dI G.W.H. in 1/48 del FKANKER E - SU-35S, e vorrei realizzare il modello che porta sul dorso la mimetica a tre colori grigio/grigio azzurro/azzurro (per sintetizzare).
La guida colori della scatola propone gli smalti Gunze (serie C) e laddove mancanti in gamma Gunze, propone i colori A. MIG o dei blend tra gli stessi Gunze.
Premesso che vorrei realizzare il modello con i colori Mr. Paint che sono per me fantastici, chiedevo se qualcuno si fosse già cimentato con lo stesso modello e/o qualcuno che mi potesse dare dei riferimenti precisi a questa mimetica. Hanno un codice RAL o (non credo...) Federal Standard? Esiste una codifica usata in Russia con una cross-table con RAL o F.S.?
Mr. Paint propone diversi colori utilizzati su aerei russi, esiste loro tavola di conversione con Gunze o Tamiya?
Ben accetti anche link a precedenti discussioni che mi aiutino.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!
Daniele

Re: Mimetica SU-35

Inviato: 16 marzo 2022, 15:13
da Vegas
Ciao ,intanto complimenti per la scatola,
Grande invidia sia per il soggetto che per il kit in se,
Se l'esemplare che vuoi riprodurre è un russo con il classico schema flanker, come da immagine


Immagine inserita a scopo discussione fonte galaxy decals


Mr Paint suggerisce i seguenti codici colore
MRP 296
MRP 297
MRP 298

li trovi sul loro sito a questo link

Ciao

Re: Mimetica SU-35

Inviato: 16 marzo 2022, 15:38
da daccia
Vegas ha scritto: 16 marzo 2022, 15:13 Ciao ,intanto complimenti per la scatola,
Grande invidia sia per il soggetto che per il kit in se,
Se l'esemplare che vuoi riprodurre è un russo con il classico schema flanker, come da immagine


Immagine inserita a scopo discussione fonte galaxy decals


Mr Paint suggerisce i seguenti codici colore
MRP 296
MRP 297
MRP 298

li trovi sul loro sito a questo link

Ciao

Sì grazie Vegas, lo schema è proprio quello. I colori che mi hai indicato li avevo già adocchiati su sito MRP per cui ti ringrazio di avermi dato conferma. Rimane un mio piccolo dubbio sull'accuratezza di queste tinte (rispetto all'originale intendo). Inoltre, salvo ovviamente che non ne sia a conoscenza io, nessuna marca costruttrice di scatole di montaggio indica i riferimenti ai colori MRP nelle loro guide alla colorazione, per cui la mancanza (io almeno non l'ho trovata)di una tavola di conversione tra MRP e altre marche di colori diventa un po' un problema per chi, come me, ha una mezza intenzione di convertirsi interamente ai colori Mr. Paint.
I colori MRP costicchiano ma li usi così come sono. Si stendono meravigliosamente bene e dimentichi il diluente. La gamma inoltre è enorme.
grazie ancora. Ciao

Re: Mimetica SU-35

Inviato: 16 marzo 2022, 15:48
da FreestyleAurelio
Ciao,
per esperienza ti posso dire che Mr.Paint nella sua offerta di tinte copre una vasta gamma di mimetica e periodo storico sia di velivoli che mezzi terrestri che sono al 90% esatte.
Sicuramente le tinte dedicate a camouflage dell'Est Europa sono molto fedeli, un po' meno quelle dedicate alla Luftwaffe e al set IAF (il verde chiaro è totalmente toppato) per le quali mi affiderei ai Gunze.
Questo però mi spinge comunque a consigliare i colori che hai scelto.

Ritrovarsi o meno nei kit le indicazioni su certi brand dipende anche da politiche di marketing o di volontà da parte del produttore del kit di fare in casa le conversioni.
A volte però dipende anche dall'anzianità del kit.

Ad esempio nei kit Hobby 2000 trovi le indicazioni sui Mr.Paint e anche Hataka ( questi ultimi ottimi prodotti ma il grado di incertezza e fedeltà delle tinte è decisamente più alto)

Re: Mimetica SU-35

Inviato: 16 marzo 2022, 15:52
da daccia
FreestyleAurelio ha scritto: 16 marzo 2022, 15:48 Ciao,
per esperienza ti posso dire che Mr.Paint nella sua offerta di tinte copre una vasta gamma di mimetica e periodo storico sia di velivoli che mezzi terrestri che sono al 90% esatte.
Sicuramente le tinte dedicate a camouflage dell'Est Europa sono molto fedeli, un po' meno quelle dedicate alla Luftwaffe e al set IAF (il verde chiaro è totalmente toppato) per le quali mi affiderei ai Gunze.
Questo però mi spinge comunque a consigliare i colori che hai scelto
:-oook grazie.

Re: Mimetica SU-35

Inviato: 17 marzo 2022, 13:17
da daccia
FreestyleAurelio ha scritto: 16 marzo 2022, 15:48 Ciao,
per esperienza ti posso dire che Mr.Paint nella sua offerta di tinte copre una vasta gamma di mimetica e periodo storico sia di velivoli che mezzi terrestri che sono al 90% esatte.
Sicuramente le tinte dedicate a camouflage dell'Est Europa sono molto fedeli, un po' meno quelle dedicate alla Luftwaffe e al set IAF (il verde chiaro è totalmente toppato) per le quali mi affiderei ai Gunze.
Questo però mi spinge comunque a consigliare i colori che hai scelto.

Ritrovarsi o meno nei kit le indicazioni su certi brand dipende anche da politiche di marketing o di volontà da parte del produttore del kit di fare in casa le conversioni.
A volte però dipende anche dall'anzianità del kit.

Ad esempio nei kit Hobby 2000 trovi le indicazioni sui Mr.Paint e anche Hataka ( questi ultimi ottimi prodotti ma il grado di incertezza e fedeltà delle tinte è decisamente più alto)
Ciao Aurelio, torno un attimo in argomento riguardo alla (per me) interessantissima affermazione che fai nella tua risposta con riguardo alla fedeltà (o meno) dei colori MRP. Giusto per accrescere le mie competenze modellistiche ti domando, in base a quali elementi si è in grado di sostenere la fedeltà al vero (per esempio sulle colorazioni Est Europa), una minore fedeltà (Luftwaffe) o una scarsa fedeltà su alcuni IAF? Esistono delle palette "ufficiali" con cui confrontarsi? In buona sostanza cosa ti mette in grado di dire se un colore è fedele o no?
Grazie per la preziosa informazione.
Daniele

Re: Mimetica SU-35

Inviato: 17 marzo 2022, 14:17
da FreestyleAurelio
È questo un discorso molto spinoso che potrebbe non avere un risposta univoca. Sicuramente per alcuni toni hai le mazzette acquistabili per la codifica in FS595B, RAL e BS per eseguire dei confronti diretti.

Per le codifiche ANA, RLM o per i toni fuori standard prima del 1943 puoi avvalerti connbuona approssimazione alle chip dei volumi Monogram, qualora riuscissi a trovarli in ottime condizioni; per esperienza ti posso dire che i colori proposti da Gunze per i velivoli Luftwaffe sono molto fedeli.
A tal proposito ti lascio queste discussioni:
https://modelingtime.com/forum/viewtopic.php?t=20903
https://modelingtime.com/forum/viewtopic.php?t=9383


Personalmente quando tratto in colore modellistico già pronto lo metto sempre in "discussione" con delle buone foto di confronto, se a colori e di buona qualità, che faccio stampare da uno studio fotografico di fiducia. Da lì inizia la ricerca e i confronti con i toni già pronti e, ove serve, la creazione di mix o correzioni.

Resterà comunque un certo margine di errore dovuto a vari fattori che nel nostro piccolo, purtroppo, non potremmo mai controllare o verificare.

La cosa buona è sicuramente imparare a leggere i colori e decomporli. Avere nel set almeno 3 sfumature dei colori primari con bianco e nero ti aiuterà nelle correzioni.

Il forum di MT è anche una miniera di informazioni in questa direzione, soprattutto nei wip. Lì c'è la vera 'azione' e pratica post teoria.

Spero di aver risposto alla tua domanda

Re: Mimetica SU-35

Inviato: 17 marzo 2022, 21:02
da daccia
FreestyleAurelio ha scritto: 17 marzo 2022, 14:17 È questo un discorso molto spinoso che potrebbe non avere un risposta univoca. Sicuramente per alcuni toni hai le mazzette acquistabili per la codifica in FS595B, RAL e BS per eseguire dei confronti diretti.

Per le codifiche ANA, RLM o per i toni fuori standard prima del 1943 puoi avvalerti connbuona approssimazione alle chip dei volumi Monogram, qualora riuscissi a trovarli in ottime condizioni; per esperienza ti posso dire che i colori proposti da Gunze per i velivoli Luftwaffe sono molto fedeli.
A tal proposito ti lascio queste discussioni:
https://modelingtime.com/forum/viewtopic.php?t=20903
https://modelingtime.com/forum/viewtopic.php?t=9383


Personalmente quando tratto in colore modellistico già pronto lo metto sempre in "discussione" con delle buone foto di confronto, se a colori e di buona qualità, che faccio stampare da uno studio fotografico di fiducia. Da lì inizia la ricerca e i confronti con i toni già pronti e, ove serve, la creazione di mix o correzioni.

Resterà comunque un certo margine di errore dovuto a vari fattori che nel nostro piccolo, purtroppo, non potremmo mai controllare o verificare.

La cosa buona è sicuramente imparare a leggere i colori e decomporli. Avere nel set almeno 3 sfumature dei colori primari con bianco e nero ti aiuterà nelle correzioni.

Il forum di MT è anche una miniera di informazioni in questa direzione, soprattutto nei wip. Lì c'è la vera 'azione' e pratica post teoria.

Spero di aver risposto alla tua domanda
Beh, direi proprio di sì. Grazie

Re: Mimetica SU-35

Inviato: 17 marzo 2022, 23:26
da Starfighter84
I MRP sono sì pronti all'uso... ma se li dikuisci ancora un po' è anche meglio. Quindi il diluente, in qualche modo, serve comunque. 👍