Pagina 1 di 2

RF-4E JASDF

Inviato: 2 marzo 2021, 17:28
da fabio1967
A forza di seguire wip di Phantom su MT, mi è venuta voglia di farne uno anch'io e la scelta è caduta su questo esemplare sul quale sto raccogliendo più documentazione possibile:


(immagine inserita a scopo di discussione fonte: jetphotos.com)

Il kit di partenza sarà naturalmente quello Hasegawa e precisamente questa scatola:


(immagine inserita a scopo di discussione fonte: Hasegawa-model.co.jp)

Ho qualche dubbio riguardo l'aftermarket, in particolar modo per l'abitacolo. Mi sembra che Aires non lo realizzi per la variante da ricognizione fotografica. Posso usare l'abitacolo dell'E? O ci sono troppe differenze? Anche gli scarichi dovrebbero essere uguali a quelli dell'E.
Resto in attesa di qualche dritta dai grandi esperti di F-4...

Saluti.
Fabio

Re: RF-4E JASDF

Inviato: 2 marzo 2021, 18:42
da FreestyleAurelio
Bellissimo esemplare!

La versione da esportazione dell'RF-4C è la RF-4E dove il cockpit è rimasto fondamentalmente uguale, salvo update di mid life extended come accaduto per gli esemplari Greci e Turchi.
Se non sbaglio gli esemplari JASFD non hanno ricevuto update consistenti.

Ci sono alcuni elementi rimasti pressoché identici a quelli presenti nel cockpit di un Phantom C o di un E come i circuiti breakers

Altri zone come il radar del RIO invece sono simili ad un RF-4C.

Sicuramente sarà un taglia e cuci importante nel cockpit tra vari set di PE e la resina Aires.

Aires propone il cockpit per un recon B che dovrai modificare mente la photo bay per le versioni B/C è corretta per un E, anche se la lascerei chiusa.

Scarichi vanno bene i Brassin o gli Aires delle versioni E

Utile sarà il set della Hypersonic models per i tettucci.

Essendo un Hasegawa con ala tipo Hard ti occorrerà modificare la posizione degli outer pylon.
Per il resto fai prove a secco perchè il kit non va su facilmente, ci sono accortezze e migliorie da apportare.

Se vorrai installare i wheel bay Aires, ci sarà da lavorare di fino e di mm

Re: RF-4E JASDF

Inviato: 2 marzo 2021, 18:54
da Giangio
Ciao Fabio,
Ottima scelta, nonostante non conosca bene il soggetto ti seguirò con grande interesse, inoltre la Camo mi piace moltissimo!
Buon Lavoro

Re: RF-4E JASDF

Inviato: 2 marzo 2021, 19:38
da pitchup
Ciao
Gli esemplari giapponesi aggiornati (Rf Kai e E KAI) presentano anche un piccolo particolare esterno che li differenzia dagli altri esemplari con "hard wing" e cioè i terminali alari. Questi ultimi presentano infatti hanno bulbosità/configurazione simile a quelli dotati di ala slattata. Quindi occhio a questo particolare e controlla se hasegawa ha fatto bene i compiti. Quanto al cruscotto purtroppo non ho reperito foto riferite ai Jappi ma fai conto che davanti (Recce C/E usaf : http://www.arcforums.com/forums/air/ind ... topic_post) il pilota ha sempre due schermi catodici rispetto alle versioni non Recce.
Bellissimo soggetto direi!
saluti

Re: RF-4E JASDF

Inviato: 2 marzo 2021, 21:39
da Fly-by-wire
Stupendo questo esemplare!

Non so se hai già provveduto alla ricerca del foglio decals, nel caso ti suggerisco questo della DXM 57-6907 che è specifico per questo esemplare :-oook

Se ti può interessare io ho acquistato da loro direttamente dal sito e sono stati super veloci ed affidabili
Off Topic
Ecco...per colpa tua mi è ritornata voglia di Phantom adesso :-sbraco

Re: RF-4E JASDF

Inviato: 2 marzo 2021, 22:00
da Carbo178
pitchup ha scritto: 2 marzo 2021, 19:38 Ciao
Gli esemplari giapponesi aggiornati (Rf Kai e E KAI) presentano anche un piccolo particolare esterno che li differenzia dagli altri esemplari con "hard wing" e cioè i terminali alari. Questi ultimi presentano infatti hanno bulbosità/configurazione simile a quelli dotati di ala slattata. Quindi occhio a questo particolare e controlla se hasegawa ha fatto bene i compiti.
Confermo che li ha fatti bene, dalla scatola precedente dedicata al recce phantom jasdf ho dovuto mettere mano ai terminali alari per riportarli allo standard dell' RF-4C (la cui scatola era introvabile)

Re: RF-4E JASDF

Inviato: 3 marzo 2021, 8:02
da pitchup
Ciao
Carbo178 ha scritto: 2 marzo 2021, 22:00 Confermo che li ha fatti bene, dalla scatola precedente dedicata al recce phantom jasdf...
ottima notizia.
Fly-by-wire ha scritto: 2 marzo 2021, 21:39 Ecco...per colpa tua mi è ritornata voglia di Phantom adesso
… è quasi 10 anni che ho in programma un muso lungo ma proprio... :-no-no
saluti

Re: RF-4E JASDF

Inviato: 3 marzo 2021, 8:49
da fabio1967
Innanzitutto grazie a tutti per le informazioni e il sostegno. Al momento ho ordinato questi aftermarket:
- Abitacolo Aires x RF-4B Hasegawa (da cui partire)
- Lastra fotoincisa Eduard serie Zoom x RF-4E Hasegawa per il taglia e cuci degli strumenti
- Ruote e scarichi Brassin
- Decals DXM
Intanto raccolgo documentazione, il tempo c'è perché lo inizierò dopo un altro lavoro che ho in mente di fare dopo l'F-15E.
Saluti.
Fabio

Re: RF-4E JASDF

Inviato: 3 marzo 2021, 9:17
da FreestyleAurelio
Grandioso!

Re: RF-4E JASDF

Inviato: 3 marzo 2021, 17:08
da Bonovox
Spettacolo puro un Phantom jappo! :-oook