Pagina 1 di 3

F-4 PHANTOM II - HELP ME!!!!!!!!!

Inviato: 20 novembre 2020, 9:39
da giuanin
Buongiorno.
Tempo fa, spulciando sul sito, ho visto un post sul restauro o la costruzione di un Phantom II slatted.
Nella discussione è stato postato un disegno con le distanze in scala fra gli attuatori dell'ala slatted.
Non l'ho memorizzato ed adesso ne ho bisogno.
Qualcuno mi può aiutare?
Spero di avere trovato la sezione giusta.
Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!

Re: F-4 PHANTOM II - HELP ME!!!!!!!!!

Inviato: 20 novembre 2020, 10:58
da Biscottino73
Ciao Giuanin, il nostro principale ghostbuster è Max/Pitchup, sarà stato un suo lavoro? :?: :?:
Attendiamo lumi.
Nel frattempo, se non lo hai già fatto, prova a fare una ricerca con la chiave “restauro” e magari, nella sezione presentazione, parlaci un po’ di te e dei tuoi interessi: siamo sempre curiosi verso i nuovi “adepti”.

Ciao ciao
Luca

Re: F-4 PHANTOM II - HELP ME!!!!!!!!!

Inviato: 20 novembre 2020, 11:24
da FreestyleAurelio
Ciao,
Prova a dare uno sguardo a questo sito per le indicazioni sulle misure
http://soyuyo.main.jp/f4/f4e-2.html

Con quali kit di Phantom hai a che fare?

Re: F-4 PHANTOM II - HELP ME!!!!!!!!!

Inviato: 20 novembre 2020, 16:05
da pitchup
Ciao
giuanin ha scritto: 20 novembre 2020, 9:39 Tempo fa, spulciando sul sito, ho visto un post sul restauro o la costruzione di un Phantom II slatted.
Biscottino73 ha scritto: 20 novembre 2020, 10:58 Ciao Giuanin, il nostro principale ghostbuster è Max/Pitchup, sarà stato un suo lavoro?
…. no… non è mio...mi sembra di ricordare che fosse la modifica di un Phantom E ma non ricordo bene.. forse GB Vietnam :?
saluti

Re: F-4 PHANTOM II - HELP ME!!!!!!!!!

Inviato: 20 novembre 2020, 17:40
da giuanin
Biscottino73 ha scritto: 20 novembre 2020, 10:58 Ciao Giuanin, il nostro principale ghostbuster è Max/Pitchup, sarà stato un suo lavoro? :?: :?:
Attendiamo lumi.
Nel frattempo, se non lo hai già fatto, prova a fare una ricerca con la chiave “restauro” e magari, nella sezione presentazione, parlaci un po’ di te e dei tuoi interessi: siamo sempre curiosi verso i nuovi “adepti”.

Ciao ciao
Luca
Buonasera.
Mi sono presentato al momento della iscrizione con uno stringato post.
Sono pensionato da alcuni mesi ed ho deciso di riprendere l'hobby della mia gioventù.
Anche perchè con tre infarti non mi posso dedicare di certo alla corsa campestre :-laugh
Ero abbastanza bravino, mi piaceva molto tagliare e cucire e mi frulla l'idea di fare un Phantom greco.
Stando attento al bilancio, ho comprato un F-4E Italeri, alcune resine (prese d'aria, alule di manovra, attuatori), vernici MRP.
Ho rispolverato la mia aeropenna di tanti anni fa cui ho collegato un compressore.
Il tutto funziona egregiamente.
Visto che fa fracasso, l'ho messo in una struttura di legno, rivestita internamente di lana di vetro, fuori dal garage.
Fortunatamente, abito in campagna e non infastidisco nessuno, a parte me stesso.

Re: F-4 PHANTOM II - HELP ME!!!!!!!!!

Inviato: 20 novembre 2020, 17:51
da giuanin
FreestyleAurelio ha scritto: 20 novembre 2020, 11:24 Ciao,
Prova a dare uno sguardo a questo sito per le indicazioni sulle misure
http://soyuyo.main.jp/f4/f4e-2.html

Con quali kit di Phantom hai a che fare?
Grazie per le info, molto utili.
Intendo costruire un Phantom greco partendo da un F-4E italeri (non posso dedicare molto denaro al mio hobby).
Ho da parte delle resine (prese d'aria. alule di manovra, attuatori).
Ho anche gli scarichi, che non so se userò.
Tutta roba vecchissima.
Ho anche le vernici della MRP.
Come ho scritto in precedenza, mi piaceva tagliare e cucire.
Ho visto le foto dell'abitacolo e credo di potercela fare.
In ogni caso, se non parto non saprò mai se arriverò al traguardo.
Per incominciare, aspetto la primavera.
Nel mio garage fa molto freddo e non mi posso ammalare.

Re: F-4 PHANTOM II - HELP ME!!!!!!!!!

Inviato: 20 novembre 2020, 18:35
da rob_zone
pitchup ha scritto: 20 novembre 2020, 16:05 …. no… non è mio...mi sembra di ricordare che fosse la modifica di un Phantom E ma non ricordo bene.. forse GB Vietnam :?
saluti
Ciao Max, se ne era parlato qui : https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 224&t=6114

Mancano alcune foto, ma penso che le considerazioni possono essere ancora valide per almeno prendere spunto! :-D

Il Wip del mio primo ed ultimo Phantom! Penso sia stato anche il primo GB a cui abbia partecipato! :-D

Ho realizzato un solo Fantasmone in vita mia...dovrei rimediare... :lol: :-sbraco

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F-4 PHANTOM II - HELP ME!!!!!!!!!

Inviato: 20 novembre 2020, 19:02
da FreestyleAurelio
giuanin ha scritto: 20 novembre 2020, 17:51
FreestyleAurelio ha scritto: 20 novembre 2020, 11:24 Ciao,
Prova a dare uno sguardo a questo sito per le indicazioni sulle misure
http://soyuyo.main.jp/f4/f4e-2.html

Con quali kit di Phantom hai a che fare?
Grazie per le info, molto utili.
Intendo costruire un Phantom greco partendo da un F-4E italeri (non posso dedicare molto denaro al mio hobby).
Ho da parte delle resine (prese d'aria. alule di manovra, attuatori).
Ho anche gli scarichi, che non so se userò.
Tutta roba vecchissima.
Ho anche le vernici della MRP.
Come ho scritto in precedenza, mi piaceva tagliare e cucire.
Ho visto le foto dell'abitacolo e credo di potercela fare.
In ogni caso, se non parto non saprò mai se arriverò al traguardo.
Per incominciare, aspetto la primavera.
Nel mio garage fa molto freddo e non mi posso ammalare.
Capiti proprio nel posto giusto, allora:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... =29&t=9236

Purtroppo però il Phantom Italeri (ex testors ) non è molto preciso negli incastri e nelle forme.
Meglio il kit Hasegawa sotto molti punti di vista. ;)

Re: F-4 PHANTOM II - HELP ME!!!!!!!!!

Inviato: 20 novembre 2020, 19:27
da Biscottino73
giuanin ha scritto: 20 novembre 2020, 17:40...Mi sono presentato al momento della iscrizione con uno stringato post...
Ohh perdonami :-pray , dal cellulare non me ne ero accorto ...oltre ad essere satao un pò assente ultimamente :-vergo
FreestyleAurelio ha scritto: 20 novembre 2020, 19:02 Purtroppo però il Phantom Italeri (ex testors ) non è molto preciso negli incastri e nelle forme.
Meglio il kit Hasegawa sotto molti punti di vista. ;)
C'è almeno di buono che l'Italeri è più a buon mercato, oltre essere sempre corredato da ottime decal (che anche se non usate possono sempre far comodo): se non erro però, sempre il nostro Max/Pitchup, mi pare che lo consideri, seppur vetusto e basico, un buon kit di partenza.

Buon lavoro.

ciao ciao
luca

Re: F-4 PHANTOM II - HELP ME!!!!!!!!!

Inviato: 21 novembre 2020, 15:35
da pitchup
Ciao
In effetti dal punto di vista estetico preferisco ancora i vecchi Phantom ESCI/Italeri (nasi corti e lunghi) rispetto agli hasegawa. Ma, tolte le considerazioni puramente estetiche, i primi sono kit figli dei loro tempi.
saluti