Pagina 1 di 1

F-15QA - primo volo

Inviato: 26 aprile 2020, 18:06
da mauilgeo
Ciao bella gente,
come state innanzitutto?

Oggi leggendo "La Stampa" on line ho trovato questo video interessante
Buona Visione

https://video.lastampa.it/esteri/il-pri ... 461/113475?

Saluti
Mau

Re: F-15QA - primo volo

Inviato: 26 aprile 2020, 18:18
da Cox-One
Il 15 è sempre stato esuberante di potenza tanto che ha attraversato 4 decenni .... sempre al top!
Ora non ho i dati sottomano .... ma arrampicatore, per di più scarico, lo è sempre stato.
Sarebbe bello starci a bordo ....

Re: F-15QA - primo volo

Inviato: 27 aprile 2020, 17:28
da filippo77
Usavano un 15 come aereo antimissile nucleare proprio x le sue doti di arrampicata

Re: F-15QA - primo volo

Inviato: 28 aprile 2020, 16:55
da sidewinder89
Mi vengono gli occhi lucidi a pensare che volino delle nuove versioni e che la catena di produzione sia ancora attiva a distanza di quasi 48 anni dal primo volo! :-love

Credo che Filippo si riferisca all'F-15A ASAT, un progetto degli anni '80 che prevedeva di utilizzare l'Eagle, proprio per le sue doti di arrampicatore, come vettore del missile anti-satellite ASM-135 ASAT.

Sulla questione della capacità dell'Eagle di accelerare in verticale, menzionata anche nella didascalia de La Stampa nel suo video, si tratta di una leggenda metropolitana. E' stato il primo aereo operativo ad avere un rapporto spinta:peso superiore a 1:1 (sempre che non mi confonda, ma prima dell'F-16 dovrebbe esserci stato solo lui), ma l'effetto "accelerazione" è dato solo dal fatto che, cabrando bruscamente in velocità, grazie all'eccesso di spinta dei motori, riesce a mantenere più energia e decelera più lentamente.

Per gli appassionati di dogfight e tecniche di volo, consiglio una letta a QUESTO articolo, in cui è intervistato il Ten. Col dell'USAF Fred "Spanky" Clifton, che ha volato su F-15 ed F-16, come Aggressor su T-38 ed F-5E e che ha avuto modo di provare i MiG-29 acquisiti dalla Luftwaffe dopo lo scioglimento della DDR. L'ho trovato parecchio interessante, anche perché va a "smitizzare" diversi luoghi comuni su questi aerei, specie quando erano allo stadio iniziale dello sviluppo (tipo l'avionica e i motori F-100 prima serie dell'F-15 e dell'F-16). ;)

Re: F-15QA - primo volo

Inviato: 28 aprile 2020, 19:55
da microciccio
Ciao Maurizio,

grazie per la segnalazione.

L'F-15 è un velivolo molto bello che secondo me si vede troppo poco sui tavoli da lavoro dei modellisti, forse perché molti pensano che le mimetiche che ha portato/porta siano noiose (un sacco sono grigioni! :lol: ) e trascurano le forme stupende di questo purosangue nato a St. Louis.
sidewinder89 ha scritto: 28 aprile 2020, 16:55...
Per gli appassionati di dogfight e tecniche di volo, consiglio una letta a QUESTO articolo, in cui è intervistato il Ten. Col dell'USAF Fred "Spanky" Clifton, che ha volato su F-15 ed F-16, come Aggressor su T-38 ed F-5E e che ha avuto modo di provare i MiG-29 acquisiti dalla Luftwaffe dopo lo scioglimento della DDR. L'ho trovato parecchio interessante, anche perché va a "smitizzare" diversi luoghi comuni su questi aerei, specie quando erano allo stadio iniziale dello sviluppo (tipo l'avionica e i motori F-100 prima serie dell'F-15 e dell'F-16). ;)
Grazie anche a te Francesco.

microciccio

Re: F-15QA - primo volo

Inviato: 28 aprile 2020, 22:07
da sidewinder89
L'F-15 è un velivolo molto bello che secondo me si vede troppo poco sui tavoli da lavoro dei modellisti, forse perché molti pensano che le mimetiche che ha portato/porta siano noiose (un sacco sono grigioni! :lol: ) e trascurano le forme stupende di questo purosangue nato a St. Louis.
E non sanno cosa si perdono, anche coi grigioni! :-SBAV :-SBAV :-SBAV





Immagini tratte da airfighters.com e theaviationist.com e inserite a solo scopo di discussione

E se non piacciono i Baz, pure i C americani nella vecchia due toni 36375-36320 post Desert Stom erano belli cotti e sporchi!