Pagina 1 di 1
configurazioni armamenti F105G WW
Inviato: 31 marzo 2020, 15:18
da pitchup
Ciao a tutti
Sfruttando qualche giorno di ferie ho fatto un po' di ordine nello scaffale dei kit e sottomano mi è capitata la scatola del F105G Trumpeter. Questo velivolo è pe me un classico bello/brutto che però mi affascina da sempre. Mi sono riletto poi il volumetto "F105 units in the Vietnam war" della Osprey.
Metto però subito le mani avanti in merito ad un F105 come possibile prossimo soggetto: non lo so non prometto

.
Però mi domandavo a livello di carichi del 1972, missione SEAD, potrebbe andare una configurazione tipo:
1 serbatoio ventrale;
ala sx: serbatoio subalare e ALQ87;
ala dx: AGM78 e AGM45;
saluti
Re: configurazioni armamenti F105G WW
Inviato: 31 marzo 2020, 16:56
da Gabri 62
Ciao Max.
L'F105 è sempre stato per me un mito.
Devo dire pero che una configurazione cosi come da te ipotizzata non la ho mai vista usare.
Generalmente,(ma sicuramente avrai fatto anche tu le tue ricerche) montavano o tutti e tre i serbatoi e due agm 45 al pilone alare esterno
oppure serbatoio ventrale due agm 78 ai piloni alari centrali e 2 agm 45 ai piloni alari esterni.
si vedevano anche solo armati con i due tipi di missili e senza serbatoio ventrale.
poi per quanto riguarda il 105 ci sarebbe la versione f che tu con il trumpy non puoi fare visto che il g ha i pod ecm integrati in fusoliera.
questa versione montava Il pod alq 87 sul pilone esterno alare quando il 105 veniva usato come bombardiere.
Questa configurazione sempre per l' F consiste in mer centrale con ordigni mk 117 o mk 82 serbatoi subalari e pod su pilone esterno ala.
Spero di esserti stato di aiuto "Gabriele"
Re: configurazioni armamenti F105G WW
Inviato: 1 aprile 2020, 7:57
da pitchup
Ciao Gabri
Gabri 62 ha scritto: ↑31 marzo 2020, 16:56
Devo dire pero che una configurazione cosi come da te ipotizzata non la ho mai vista usare.
…
in effetti per quanto riguarda il carico sotto l' ala sx di AGM45 e AGM78 contemporaneamente, una foto Osprey ce l'ho...non si vede però cosa c'è sotto l'altra
Diciamo che mi intriga la soluzione con carichi asimmetrici.
grazie e saluti
Re: configurazioni armamenti F105G WW
Inviato: 1 aprile 2020, 9:07
da Vegas
Ciao Max, mito intramontabile quello del 105,
in aggiunta alle precise info di Gabriele, ti dico che ho letto di configurazioni con due AGM-45 Shrike sui piloni esterni e due bombe Mk117 su quelli interni, più il serbatoio ventrale.
Ovviamente le Mk117, che a me fanno tanto Vietnam, potevano essere sostituite da Mk82 o CBU.
In effetti la configurazione con uno o due missili anti radar e bombe è abbastanza tipica dei WW, anche in tempi più moderni, in quanto una volta neutralizzate le postazioni radar con i missili, al secondo passaggio si puntava alle installazioni missilistiche con le bombe, che a quel punto erano cieche.
Re: configurazioni armamenti F105G WW
Inviato: 1 aprile 2020, 11:04
da Gabri 62
Ciao Max.
Mi sono imbattuto in questo.
http://www.drivefly.it/gallery/f-105-g-wild-weasel.php
Questo modellista ha usato piu o meno la configurazione da te ipotizzata.
Re: configurazioni armamenti F105G WW
Inviato: 1 aprile 2020, 11:23
da pitchup
Ciao Gabri
reputando il modellista che mi segnali come uno dei migliori sulla piazza (anche per la scelta dei soggetti molto vari) la configurazione l'accetto per fede...solo che mi piacerebbe variare mettendo un Alq87 al posto di uno degli Agm 45...però mi accorgo che sto parlando come se dovessi fare il modello. E non va bene mica

saluti
Re: configurazioni armamenti F105G WW
Inviato: 1 aprile 2020, 12:02
da Gabri 62
Ciao Max
Qualcuno al grande fratello di molte edizioni fa diceva stip che trov
Comunque anche Michael Benolkin in una sua recensione su Cybermodeler, da indicazioni sul carico tipo del 105 g in missioni ww ti metto lil link
https://www.cybermodeler.com/hobby/kits ... 1618.shtml
A ri Ciao.