Pagina 1 di 1
La giusta sequenza di montaggio dei carichi alari
Inviato: 25 marzo 2020, 20:36
da Vegas
Ciao a tutti,
in questi giorni mi attanaglia un quesito,
di base è meglio montare i piloni sui carichi alari e poi inserirli in posizone sul velivolo, o meglio montare i piloni e solo alla fine i carichi?
Chiedo questo perchè spesso i carichi alari soffrono di difetti di allineamento, soprattutto se i pin di riscontro sono approssimativi o se si montano piloni in resina o da altri kit.
Mi farebbe piacere sapere la vostra.
ciao
Re: La giusta sequenza di montaggio dei carichi alari
Inviato: 26 marzo 2020, 0:35
da PaoloD
Io di solito monto i piloni subito in modo che siano ben compatti con l'ala,raramente li devo stuccare tra ala e pilone anche perche' di solito i piloni sono dello stesso colore delle superfici inferiori mentre metto i carichi sub alari dopo averli verniciati e decalizzati all'ultimo e li incollo con UHU in modo che la forza di gravita li centri automaticamente mentre la colla tira.
Re: La giusta sequenza di montaggio dei carichi alari
Inviato: 26 marzo 2020, 10:07
da davmarx
Ciao Michele.
I vari piloni ed armamenti devono seguire il destino di tutti gli altri pezzi che vanno a comporre un kit... prove a secco, poi altre prove a secco ed infine ancora prove a secco!
Ogni kit è diverso dagli altri e durante le prove a secco decidi cosa è meglio fare per il modello in corso d'opera.

Re: La giusta sequenza di montaggio dei carichi alari
Inviato: 26 marzo 2020, 10:18
da Starfighter84
Personalmente prima di iniziare la verniciatura creo dei pin di riscontro con delle sezioni di tubicino di ottone in modo che i carichi siano ben allineati al pilone (ci vogliono molte prove a secco ovviamente).... quasi mai utilizzo i riscontri del kit.
I piloni, quasi sempre, li incollo prima di iniziare a dipingere le superfici inferiori.
Re: La giusta sequenza di montaggio dei carichi alari
Inviato: 26 marzo 2020, 11:22
da pitchup
Ciao
per quanto mi riguarda prima di tutto faccio prove a secco dell'incastro piloni/ala per verificare come fitta. Se l'incastro e l'allineamento è accettabile preferisco montarli dopo. Se vedo problemi sui quali intervenire con stucco allora preferisco montarli prima. I carichi veri e propri li metto solo alla fine.
saluti
Re: La giusta sequenza di montaggio dei carichi alari
Inviato: 26 marzo 2020, 11:24
da Vegas
Il.mio.timore nell'Incollare i piloni prima di verniciare è che si creino delle superfici ortogonali alle ali che possono generare rimbalzi di vernice che poi crea un effetto rugoso sulle aree limitrofe.
Re: La giusta sequenza di montaggio dei carichi alari
Inviato: 26 marzo 2020, 11:28
da Starfighter84
Vegas ha scritto: ↑26 marzo 2020, 11:24
Il.mio.timore nell'Incollare i piloni prima di verniciare è che si creino delle superfici ortogonali alle ali che possono generare rimbalzi di vernice che poi crea un effetto rugoso sulle aree limitrofe.
Ma te sei lo specialista della lucidatura delle superfici... mica ti spaventerai!

Re: La giusta sequenza di montaggio dei carichi alari
Inviato: 26 marzo 2020, 18:08
da PaoloD
L'osservazione che i piloni possono andar a contrastare il cono del getto areografo creando vortici e rimbalzi ha il suo fondo di verità ne ho pagato anchio le conseguenze...ma aggiungo anche che ognuno analizza al momento i pro e i contro ,se i piloni sono semplici rail per missili ostacolano poco e allora si procede a montarli subito mentre a differenza se si deve piazzare là sotto un ingombrante MER farci girare intorno anche il piu' piccolo areografo non e' cosa fattibile e si rischia di lasciare scoperta qualche parte o di far magagne.