Pagina 1 di 2
Info per F-16 - Aviano
Inviato: 9 gennaio 2019, 11:19
da miki68
Domanda veloce: per realizzare un F-16 di Aviano monoposto, da quale scatola Tamiya (1:48) si deve partire ?
Inoltre per le decal, evistono produttori che le fanno ?
Ho la scatola della Italeri per il biposto del DG/DJ, si possono utilizzare in parte ?
Grazie a tutti le risposte!
Re: Info per F-16 - Aviano
Inviato: 9 gennaio 2019, 11:22
da FreestyleAurelio
Quale block è il Viper che vuoi realizzare?
Re: Info per F-16 - Aviano
Inviato: 9 gennaio 2019, 14:08
da jollyroger
mi pare che ad Aviano abbiano i block 40 B/D/E/F/H/K. fonte F-16.net. I block 50 sono a Spangdahlem. Poi bisogna vedere se hanno già l'ultimo aggiornamento per uniformare la flotta USAF, nel qual caso le differenze saranno più che altro nel cockpit, che sarà differente dall'originale block 40
Re: Info per F-16 - Aviano
Inviato: 9 gennaio 2019, 15:45
da miki68
Grazie. Non mi interessa di fare un velivolo specifico. E' anche in funzione delle decal che non ho capito bene quali siano realmente disponibili.
Più che altro volevo sapere se qualcuno ha già fatto il modello e poteva darmi al volo una dritta senza entrare nella selva dei block, upgrade, retrofit, ecc.
Re: Info per F-16 - Aviano
Inviato: 9 gennaio 2019, 16:24
da jollyroger
per il kit, quello del CJ block 50 va bene. per le decals io conosco quelle della Astra e della Afterburner. Forse anche la Zot ma non vorrei dire una cavolata
Re: Info per F-16 - Aviano
Inviato: 9 gennaio 2019, 16:39
da jollyroger
da una rapida occhiata, c'è anche un foglio della eagle strike.
Re: Info per F-16 - Aviano
Inviato: 9 gennaio 2019, 16:56
da Spillone
Il CJ Tamiya è l'alternativa migliore ma occhio che l'HUD dei block 40 è molto diverso dagli altri (se non vuoi autocostruire, li fa la Wolfpack in pratiche confezioni da 3

)
Inoltre vanno aggiunte tutte le piastre di rinforzo che nel kit non sono comprese ma le fanno una marea di produttori, tra cui la stessa Tamiya.
Decals: le Astra sono accurate e molto complete ma credo trattino velivoli di qualche anno fa (se vuoi te le verifico a casa, erano quelle che presi io all'epoca per fare un aereo del 555th)
Re: Info per F-16 - Aviano
Inviato: 9 gennaio 2019, 17:36
da Starfighter84
Che io sappia stavano transitando sul 50... ma non ho trovato conferme on line. Comunque per i Block 40 puoi utilizzare tranquillamente il kit Tamiya dedicato al 50... come dice anche Fulvio. Il WarHUD dei Block 40 lo fa la Wolfpack!
Re: Info per F-16 - Aviano
Inviato: 9 gennaio 2019, 19:50
da davmarx
Ciao Michele, se ti può essere utile ti posso indicare cosa ho preso io per fare un F-16 di Aviano.
1) Kit Tamiya 106 (61106) per gli F-16 C/N. La scatola offre un Block 42 ma contiene anche tutti i pezzi per ottenere un Block 40, compreso il corretto HUD. Credo sia la scatola che comprende il maggior numero di pezzi, armamenti a parte.
2) Decal TwoBobs 48-089 "F-16C USAFE Big Mouth VIPERS" che offre un Block 50 di Spangdahlem e due Block 50 di Aviano (questi ultimi due però dalle mie ricerche risultano essere invece un Block 40E ed un Block 40G, sempre che non abbia preso una cantonata).
3) Accessori a scelta fra tutto quanto offre il mercato se ritenuto necessario.
Questo è il kit e
queste le decal.
Spero di riuscire ad aiutarti con queste note.

Re: Info per F-16 - Aviano
Inviato: 9 gennaio 2019, 23:03
da Starfighter84
davmarx ha scritto: ↑9 gennaio 2019, 19:50
Kit Tamiya 106 (61106) per gli F-16 C/N. La scatola offre un Block 42 ma contiene anche tutti i pezzi per ottenere un Block 40, compreso il corretto HUD. Credo sia la scatola che comprende il maggior numero di pezzi, armamenti a parte.
Più che corretto quello che dice Davide! il kit è il più completo ma anche il più costoso della serie, i 50 si trovano a prezzi molto più abbordabili.
A te la scelta...!