Pagina 1 di 9

Cosa succede al Tomcat AMK?

Inviato: 11 novembre 2018, 11:45
da Starfighter84
A Telford, durante lo Scale Model World, pare sia stato presentato il test shot (finalmente) del nuovo Tomcat AMK... questa foto vi farà storcere il naso:




Immagine inserita a scopo di discussione - fonte Facebook Group "Gunfighters Model"

Confrontato con il soggetto reale... direi che la zona dei motori è completamente errata nelle forme. E' vero che si tratta ancora di un test shot... ma un problema del genere non è semplice da risolvere, si tratterebbe di rimodellare un bel pezzo di fusoliera posteriore. E pensare che nei primi render che avevano mostrato... era tutto a posto in quel punto!!

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte jetphotos.com

Avevo fatto il pre order del kit... ho annullato a favore del Tamiya.

Re: Lo volete ancora il Tomcat AMK?

Inviato: 11 novembre 2018, 11:52
da Biscottino73
Azz... cominciamo bene! Speriamo li subissimo di commenti e aggiustino il tiro: d’altronde funziona un po’ così per i beta tester.

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Inviato: 11 novembre 2018, 12:02
da Starfighter84

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Inviato: 11 novembre 2018, 17:54
da microciccio
Ciao Valerio,

problema che si ripete. Ci sono velivoli per i quali è disponibile, ed anche facile da reperire, una bibliografia tanto vasta quanto autorevolmente corretta alla quale attingere per realizzare un modello. Il caso del Bf.109 è emblematico dato che ogni nuovo modello sembra porti con se inevitabilmente degli errori.

Tra l'altro MT, che precorre i tempi :lol: , ha parlato del culetto del Tomcat in tempi non sospetti!

microciccio

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Inviato: 11 novembre 2018, 17:57
da pitchup
Ciao
curve davvero pericolose..... inizialmente pensavo ad un problema dovuto alla prospettiva della foto e invece sembra di no.
Spero solo che sia un problema del test shot, anche perchè alla AMK, credo, i forum li leggano (ricordate cosa successe per il '109G Eduard in scala 1/46???) e l'errore è ampiamente descritto (mai accaduto neanche in stampi prodotti negli anni '80. Nel 2018 non è tollerabile)!
saluti

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Inviato: 11 novembre 2018, 18:43
da Maurizio
Quattro anni per sviluppare questo progetto? Devono assolutamente correre ai ripari.

Maurizio

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Inviato: 11 novembre 2018, 19:52
da Vegas
Caspita che svista!
Ma questo modello è di stampo o di 3d printing?
Per che modificare lo stampo vorrebbe dire rifarlo a mio avviso, in giro ho visto foto della AMK che mostrano le spure del Tomcat appena sfornate,speriamo bene.

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Inviato: 11 novembre 2018, 21:42
da nannolo
se e' così e' sicuramente una bella grana per amk.
Gia' il notevole ritardo ha eroso quote di mercato in favore di mamma tamiya.
Se poi e' anche errato chi lo acquisterà al posto del corretto e "friendly" gattone rivale?

Re: Cosa succede al Tomcat AMK?

Inviato: 23 novembre 2018, 16:39
da Viper_Zero
pare ci siano problemi anche per il vano sonda rifornimento in volo (troppo convergente verso la linea di mezzeria della carlinga) e la parte terminale della carenatura della gondola motore che "chiude" troppo in alto sull'ugello (rendendo la ESSE laterale ancora più accentuata). Anche le placchette di rinforzo (stiffeners) a T sulle derive troppo grossolane, ma va be quelle si possono carteggiare e sostituire con quelle eduard brassin.
certo che col Tamiya in circolazione andare a rischiare con un kit Amk è stato proprio azzardato... e ancora non sono stati mostrati i trasparenti...

F-14D SUPERTOMCAT 1:48 AMK

Inviato: 28 novembre 2019, 13:35
da Wingfly
Ciao a tutti,
ora che questo famoso kit è finalmente uscito che ne pensate?
Io in rete ho visto solo delle foto di unboxing ma nessun commento.
Sapete se ci sono errori di forme/dimensioni perché stavo facendoci un pensierino...
Inoltre è vero che girano voci di un supergattone della GWH sempre in 1:48?