Pagina 1 di 1

Richiesta informazioni velivoli AMI anni '50

Inviato: 27 ottobre 2018, 17:10
da Carbo178
Buongiorno a tutti,
sto preparando il materiale per costruire una serie di modelli anni 50, in particolare F-86E (Italeri 1/48), F-84F (HB 1/48) e RF-84F (Tanmodel 1/48).
Non essendo proprio ferrato in materia di velivoli di quell'epoca ho diverse perplessità riguardo le colorazioni degli interni, cockpit, vani carrelli ed aerofreni… in particolare per il cockpit sembra che il colore cambi a seconda del periodo e a volte anche in funzione dell’utilizzatore finale o del costruttore (o sbaglio?).
Sapreste dirmi i riferimenti FS da usare in queste zone, considerato che li vorrei fare tutti dell’AMI?
Approfitto delle vostre conoscenze per chiarirmi un altro paio di dubbi:
1. Italeri F-86E (in pratica il vecchio ESCI), è sostanzialmente corretto o devo fare delle modifiche?
2. F-84F ed RF-84F, il seggiolino è corretto quello dei kit o serve un aftermarket?
Ultima cosa... mi sapreste indicare un kit decente per un F-86K in 1/48?
Grazie a tutti coloro che contribuiranno

Re: Richiesta informazioni velivoli AMI anni '50

Inviato: 27 ottobre 2018, 22:03
da Starfighter84
Per gli F-84 lascio la parola a Mattia che sull'argomento è diventato più che ferratissimo!
Per l'F-86...l'ESCI è molto approssimativo e necessita di tantissimi interventi correttivi (uno dei più visibili è il pannello con le volate del cannone completamente errato). Consiglierei di pensare all'acquisto dell'Academy. ;)

Re: Richiesta informazioni velivoli AMI anni '50

Inviato: 27 ottobre 2018, 22:30
da pankit
Ciao Marco,
io posso risponderti sugli F-84F, studiando per il mio esemplare ho visto che il colore del cockpit era in interior green con strumentazione in nero fino al block-60, a seguire era in grigio, purtroppo non ho fonti sulla corrispondenza esatta dei federal standard.
Allo stesso modo i due differenti tipi di seggiolini dipendono dal block, il primo tipo con poggiatesta piatto venne utilizzato fino ai block-55, a seguire venne introdotto quello con poggiatesta scanalato.
Dovresti controllare di quale block faccia parte il tuo esemplare :)
Per il mio, un block-45RE ho dovuto utilizzare il seggiolino Aires con poggiatesta modificato.

Un saluto e spero di esserti stato utile

Re: Richiesta informazioni velivoli AMI anni '50

Inviato: 28 ottobre 2018, 1:56
da Carbo178
Starfighter84 ha scritto: 27 ottobre 2018, 22:03 Per gli F-84 lascio la parola a Mattia che sull'argomento è diventato più che ferratissimo!
Per l'F-86...l'ESCI è molto approssimativo e necessita di tantissimi interventi correttivi (uno dei più visibili è il pannello con le volate del cannone completamente errato). Consiglierei di pensare all'acquisto dell'Academy. ;)
Grazie Valerio, in effetti il Sabre è un kit che ho in casa da tempo immemore, ma da quanto riportato su Scalemates ci sono delle aggiunte rispetto all'originale ESCI; devo capire se sono state apportate anche delle modifiche allo stampo. Se lo trovassi troppo impegnativo valuterò l'acquisto dell'Academy
pankit ha scritto: 27 ottobre 2018, 22:30 Ciao Marco,
io posso risponderti sugli F-84F, studiando per il mio esemplare ho visto che il colore del cockpit era in interior green con strumentazione in nero fino al block-60, a seguire era in grigio, purtroppo non ho fonti sulla corrispondenza esatta dei federal standard.
Allo stesso modo i due differenti tipi di seggiolini dipendono dal block, il primo tipo con poggiatesta piatto venne utilizzato fino ai block-55, a seguire venne introdotto quello con poggiatesta scanalato.
Dovresti controllare di quale block faccia parte il tuo esemplare :)
Per il mio, un block-45RE ho dovuto utilizzare il seggiolino Aires con poggiatesta modificato.

Un saluto e spero di esserti stato utile
Grazie Mattia, intanto ti faccio i complimenti per l'ottimo lavoro sull'abitacolo del tuo :-oook , in effetti non so ancora quale esemplare riprodurre, ma sono orientato verso la 5^ o la 6^ aerobrigata, devo trovare la documentazione necessaria a stabilire il block di costruzione :problem:

Re: Richiesta informazioni velivoli AMI anni '50

Inviato: 28 ottobre 2018, 8:49
da Starfighter84
Carbo178 ha scritto: 28 ottobre 2018, 1:56 devo capire se sono state apportate anche delle modifiche allo stampo.
No Marco... lo stampo quello è. Troppo vecchio e approssimativo per portarlo agli standard moderni.

Re: Richiesta informazioni velivoli AMI anni '50

Inviato: 28 ottobre 2018, 8:56
da Argo2003
Marco, per gli F-86k, se vuoi realizzare un esemplare EARLY la scelta migliore è il Musthave, in pratica un Sabre Dog Revell con la fusoliera ed altri pezzi aggiuntivi,
molto piacevole da montare, se invece vai sugli esemplari più aggiornati invece c' è solo lo Special Hobby, molto più rognoso ;)

Re: Richiesta informazioni velivoli AMI anni '50

Inviato: 28 ottobre 2018, 9:11
da Starfighter84
Argo2003 ha scritto: 28 ottobre 2018, 8:56 se invece vai sugli esemplari più aggiornati invece c' è solo lo Special Hobby, molto più rognoso ;)
E con ala non proprio corretta....

Re: Richiesta informazioni velivoli AMI anni '50

Inviato: 28 ottobre 2018, 10:02
da pankit
Carbo178 ha scritto: 28 ottobre 2018, 1:56
Starfighter84 ha scritto: 27 ottobre 2018, 22:03 Per gli F-84 lascio la parola a Mattia che sull'argomento è diventato più che ferratissimo!
Per l'F-86...l'ESCI è molto approssimativo e necessita di tantissimi interventi correttivi (uno dei più visibili è il pannello con le volate del cannone completamente errato). Consiglierei di pensare all'acquisto dell'Academy. ;)
Grazie Valerio, in effetti il Sabre è un kit che ho in casa da tempo immemore, ma da quanto riportato su Scalemates ci sono delle aggiunte rispetto all'originale ESCI; devo capire se sono state apportate anche delle modifiche allo stampo. Se lo trovassi troppo impegnativo valuterò l'acquisto dell'Academy
pankit ha scritto: 27 ottobre 2018, 22:30 Ciao Marco,
io posso risponderti sugli F-84F, studiando per il mio esemplare ho visto che il colore del cockpit era in interior green con strumentazione in nero fino al block-60, a seguire era in grigio, purtroppo non ho fonti sulla corrispondenza esatta dei federal standard.
Allo stesso modo i due differenti tipi di seggiolini dipendono dal block, il primo tipo con poggiatesta piatto venne utilizzato fino ai block-55, a seguire venne introdotto quello con poggiatesta scanalato.
Dovresti controllare di quale block faccia parte il tuo esemplare :)
Per il mio, un block-45RE ho dovuto utilizzare il seggiolino Aires con poggiatesta modificato.

Un saluto e spero di esserti stato utile
Grazie Mattia, intanto ti faccio i complimenti per l'ottimo lavoro sull'abitacolo del tuo :-oook , in effetti non so ancora quale esemplare riprodurre, ma sono orientato verso la 5^ o la 6^ aerobrigata, devo trovare la documentazione necessaria a stabilire il block di costruzione :problem:
Se vuoi inviami il numero di serie del velivolo che vorrai rappresentare e facciamo una ricerca anzi: basta googlare "Republic F-84F serial number" e sei a cavallo:
Dai un occhio a questo link:

http://www.joebaugher.com/usaf_fighters/p84_10.html

Buon inizio :)

Re: Richiesta informazioni velivoli AMI anni '50

Inviato: 28 ottobre 2018, 20:40
da Carbo178
Starfighter84 ha scritto: 28 ottobre 2018, 8:49
Carbo178 ha scritto: 28 ottobre 2018, 1:56 devo capire se sono state apportate anche delle modifiche allo stampo.
No Marco... lo stampo quello è. Troppo vecchio e approssimativo per portarlo agli standard moderni.
Ok, grazie... andrò di Academy
Argo2003 ha scritto: 28 ottobre 2018, 8:56 Marco, per gli F-86k, se vuoi realizzare un esemplare EARLY la scelta migliore è il Musthave, in pratica un Sabre Dog Revell con la fusoliera ed altri pezzi aggiuntivi,
molto piacevole da montare, se invece vai sugli esemplari più aggiornati invece c' è solo lo Special Hobby, molto più rognoso ;)
Grazie, lo tengo presente :-oook
Starfighter84 ha scritto: 28 ottobre 2018, 9:11
Argo2003 ha scritto: 28 ottobre 2018, 8:56 se invece vai sugli esemplari più aggiornati invece c' è solo lo Special Hobby, molto più rognoso ;)
E con ala non proprio corretta....
Sembra che dopo le lamentele dei clienti la Special Hobby abbia rimediato all'inconveniente, ma non ho conferme certe :-coccio , per questo ho chiesto qui.
pankit ha scritto: 28 ottobre 2018, 10:02 Se vuoi inviami il numero di serie del velivolo che vorrai rappresentare e facciamo una ricerca anzi: basta googlare "Republic F-84F serial number" e sei a cavallo:
Dai un occhio a questo link:

http://www.joebaugher.com/usaf_fighters/p84_10.html

Buon inizio :)
Grande Mattia, un aiuto preziosissimo.
Mi rendo conto però di aver bisogno di molta più documentazione, scartabellando tra tutte le riviste che ho in casa ho trovato soltanto un paio di articoli su F-84 e RF-84, con poche foto in B/N (ma anche un utilissimo spaccato del Thunderflash).
Sul web si trova già di più, ma si sprecano ore a cercare, e tante volte i dubbi aumentano invece di essere fugati; per questo motivo ho deciso di investire in un paio di libri... :-Figo