Una curiosità (dove custodite i vostri modelli)...
Inviato: 4 ottobre 2018, 14:26
da Iwatart
Volevo sapere che fine fanno, i vostri modellini una volta finiti?
Scusate la mia curiosità, ma visto che ben presto avrò pure io questo problema, la domanda sporge spontanea! Dove metto tutti i modellini che finisco? Ho che fine faranno?
Volevo conoscere la vostra esperienza, visto che voi sono anni di lavoro, avrete sicuramente problemi di spazio!
Grazie per le risposte, è spero di aver pubblicato il post, nella sezione giusta.
Re: Una curiosità (dove custodite i vostri modelli)...
Inviato: 4 ottobre 2018, 14:44
da Starfighter84
Io qui!
Re: Una curiosità.
Inviato: 4 ottobre 2018, 14:53
da Cox-One
.... alcuni sono stati regalati .... per poi fare una brutta fine: i bimbi che li toccano, le pulizie fatte come se fossero in titanio ecc. ecc.
I più "belli" e quelli sentimentali nelle teche, ripiani, vetrinette ecc. .... quelli che divengono secondo linee fin che c'è spazio rimangano nelle vetrine per poi finire o cannibalizzati come pezzi di ricambio per nuovi modelli o in qualche scatola da dove attendono una morte dignitosa
Re: Una curiosità (dove custodite i vostri modelli)...
Inviato: 4 ottobre 2018, 15:13
da Edomanzo97
Starfighter84 ha scritto: ↑4 ottobre 2018, 14:44
Io qui!
valerio, hai uno spettacolo di vetrinetta
EDO
Re: Una curiosità (dove custodite i vostri modelli)...
Inviato: 4 ottobre 2018, 15:47
da Poli 19
molto bella si...ma il pezzo forte sta nel contenuto!
Re: Una curiosità (dove custodite i vostri modelli)...
Inviato: 4 ottobre 2018, 16:12
da robycav
Io al momento ho trovato spazio unicamente in qualche cassetto o anta della libreria..
La vetrinetta di Valerio è un sogno.. il contenuto ancora di più...
Re: Una curiosità (dove custodite i vostri modelli)...
Lì confezionano in scatole di cartone abbastanza spesse, con coperchio e sono adatte adatte ai jet in 72 o a qualche elica in 48. Sono fenomenali, ma la cosa più bella è che all'interno i prodotti li avvolgono in un ulteriore strato di carta plastificatea quindi le scatole sono belle pulite senza unto e briciole.
Alcune scatole hanno il coperchio pieno, altre hanno la finestra di plastica trasparente. Per vedere dentro.
Con la mia produzione mi basta una scatola all'anno....almeno non ingrasso.
Io ci metto uno o due modelli per scatola e sono tutti riposti in un mobile. Lontano da moglie e figlio.
Appena arrivo a casa ve le fotografo.
Marco
Re: Una curiosità (dove custodite i vostri modelli)...