Pagina 1 di 2

Colori standard AMI e MM

Inviato: 9 dicembre 2017, 10:33
da Wingfly
Ciao a tutti,
certamente la nostra Aeronautica e Marina per i colori dei cockpit
credo abbia dei grigi «standard».
Qualcuno conosce i riferimenti Fs per questi grigi?
Non so, invece se per le colorazioni delle fusibile esiste una
standardizzazione.
So perfettamente che almeno per le fusoliere i colori cambiano in base
all'invecchiamento ma volevo sapere se è quali erano questi Fs.
Grazie

Re: Colori standard AMI e MM

Inviato: 10 dicembre 2017, 10:01
da Starfighter84
I colori dei cockpit non hanno una standardizzazione dell'AMI o della MMI, bensì delle ditte costruttrici. I jet moderni americani sono quasi tutti in 36231 o simili, l'EFA e Tornado differiscono perchè di produzione europea (e riferimenti li trovi in vari WIP qui sul forum).
Per quanto riguarda le mimetiche, esistono vari colori e sono inseriti in tabelle emanate da Stato Maggiore Aeronautica. Un'ottima referenza sono questi libri:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte rodorigoeditore.it

Oppure CLICK QUI.

Re: Colori standard AMI e MM

Inviato: 10 dicembre 2017, 11:46
da Wingfly
Grazie Valerio,
il link che hai postato è esaurentissimo.
Era solo per sapere se i vari grigi indicati nei kit per i cockpit erano esatti.
Mi sa che conviene andare ad occhio :-D
Cmq rimango in attesa di vedere cosa hai comprato in Japan... :-laugh :wave:

Re: Colori standard AMI e MM

Inviato: 10 dicembre 2017, 12:06
da Starfighter84
Mai ad occhio... solo con referenze e documentazione!

Re: Colori standard AMI e MM

Inviato: 13 dicembre 2017, 8:18
da microciccio
Starfighter84 ha scritto: 10 dicembre 2017, 12:06... solo con referenze e documentazione!
Ciao Marco,

dopo aver consultato le fonti attiva l'occhio :-incert dato che in alcuni casi i produttori di colori sembra che si inventino di sana pianta :-no-no le tinte che vendono! :-boing

microciccio

Re: Colori standard AMI e MM

Inviato: 13 dicembre 2017, 8:49
da denis
microciccio ha scritto: 13 dicembre 2017, 8:18
Starfighter84 ha scritto: 10 dicembre 2017, 12:06... solo con referenze e documentazione!
Ciao Marco,

dopo aver consultato le fonti attiva l'occhio :-incert dato che in alcuni casi i produttori di colori sembra che si inventino di sana pianta :-no-no le tinte che vendono! :-boing

microciccio
non solo, spesso l'usura lo sporco, i rattoppi e il tipo di attività fanno cambiare le tonalità e di molto.
Il duro lavoro del modellista è documentarsi approfonditamente e rapportare tutto in scala.

Re: Colori standard AMI e MM

Inviato: 13 dicembre 2017, 19:52
da daniele55
Se l'usura e lo sporco la darai tu, più o meno, al modello, allora non tenerne conto nella scelta dei colori.
Ciao
Daniele

Re: Colori standard AMI e MM

Inviato: 13 dicembre 2017, 20:13
da Starfighter84
daniele55 ha scritto: 13 dicembre 2017, 19:52 Se l'usura e lo sporco la darai tu, più o meno, al modello, allora non tenerne conto nella scelta dei colori.
Ciao
Daniele
Da una base certa bisogna sempre partire a mio avviso... poi, come succede anche nella realtà, altri agenti che si posano sopra la vernice la fanno cambiare di tono. Ma un FS di riferimento bisognerebbe sempre averlo.

Re: Colori standard AMI e MM

Inviato: 13 dicembre 2017, 20:17
da pitchup
Ciao
referenze e documentazione sono sicuramente la base del nostro hobby e, ti assicuro, io sono un maniaco dell'FS. Però, mi raccomando, non perdere mai il senso, o meglio, trattandosi di colori, l'occhio critico. Se non ti convince affidati alle foto, scegline una e raggiungi il risultato che ti aggrada. Questo perchè parliamo sempre di effetto scala e non è sempre detto che il contenuto di un blasonato tubetto, con tanto di referenziatissimo FS stampigliato, dia lo stesso effetto su un modellino rispetto al velivolo vero.
saluti

Re: Colori standard AMI e MM

Inviato: 14 dicembre 2017, 20:20
da daniele55
Starfighter84 ha scritto:daniele55 ha scritto: ↑13 dicembre 2017, 19:52
Se l'usura e lo sporco la darai tu, più o meno, al modello, allora non tenerne conto nella scelta dei colori.
Ciao
Daniele
Da una base certa bisogna sempre partire a mio avviso... poi, come succede anche nella realtà, altri agenti che si posano sopra la vernice la fanno cambiare di tono. Ma un FS di riferimento bisognerebbe sempre averlo.
Hai ragione Valerio.
IL mio consiglio valeva in risposta a quello di Denis che mi sono dimenticato di quotare.
Ciao
Daniele