Pagina 1 di 1

I due blu dell'Hellcat

Inviato: 26 novembre 2017, 19:31
da antoware
Ciao a tutti,
sto costruendo un Hellcat della Eduard, 1/72 nella classica colorazione a 2 (3?) toni di blue e insignia white per le superfici inferiori.
Ho delle incertezze sul Non Specular Sea Blue e sull'Intermediate Blue: in un primo momento pensavo di cavarmela, secondo istruzioni, con il Navy Blue e con l'intermediate Blue della Gunze, ma una prova effettuata su dei pezzi da non utilizzare ho scoperto che l'h54 e l'h56 proposti da Eduard sono assolutamente lontani dalla realtà.
Un puntuale intervento intervento di Microciccio in un vecchio 3ad ha iniziato a chiarirmi le idee: il tono più scuro, il Non Specular Sea Blue è un FS 35042 (secondo alcune fonti meglio assimilabile da un FS 35045 e probabilmente presente anche con una fascia lucida) mentre l'Intermediate Blue è un FS 35164.
Fin qui ho trovato buone concordanze anche con l'autorevole ipmsstockholm. Dove invece il discorso si fa più confuso è sulle corrispondenze con i colori Tamiya o Gunze: la corrispondenza più ricorrente in rete è H35 h42 per l' I.B. e H42 h35 per il S.B. ma viene proposto anche H54, H55 ed H56...
Potete chiarirmi le idee?

Grazie

Re: I due blu dell'Hellcat

Inviato: 26 novembre 2017, 22:51
da davmarx
Ciao Antonio, non uso i Tamiya se non in rari casi, ma ho trovato una vecchia tabella in cui venivano indicate le miscele per ottenere i principali colori.

Non Specular Sea Blue ANA 607 : XF17=6 parti + XF8=6 parti + XF53=1 o max 2 parti
Oppure : XF17=5 parti + XF8=3 parti + XF2=2 parti

Intermediate Blue ANA 608 : XF18=5 parti + XF2=3 parti

Non ho mai usato tali miscele ma se ti va di fare una prova... :-D

Re: I due blu dell'Hellcat

Inviato: 26 novembre 2017, 23:05
da antoware
Non sono un amante delle misture, tantomeno tamiya, ma se non ci sarà il già pronto mi travestiró da piccolo chimico :)
Cmq grazie

Re: I due blu dell'Hellcat

Inviato: 27 novembre 2017, 0:12
da microciccio
antoware ha scritto: 26 novembre 2017, 19:31... Un puntuale intervento intervento di Microciccio in un vecchio 3ad ha iniziato a chiarirmi le idee: ...
Ciao Antonio,

spero ti sia stato utile, penso ti riferissi a questo.
microciccio ha scritto: 13 settembre 2013, 23:14... la mimetica cui ti riferisci era una 4 toni anche se, a seconda delle fonti, due possono essere uguali (cambia solo la finitura opaca in un caso e semilucida nell'altro): Non specular Intermediate Blue ANA 608 (FS35164, Non Specular Sea Blue ANA 607 (FS35042/35045*), Semigloss Sea Blue ANA 606 (FS25042) e Non Specular Insigna White ANA 601 (FS37875/37880*)
...
* Ho trovato qualche discordanza tra le fonti.
microciccio

Re: I due blu dell'Hellcat

Inviato: 27 novembre 2017, 3:37
da Starfighter84
Per questo mio modello avevo usato l'H-55 e l'H-56.

A mio avviso l'H55 è giusto già come fornito da boccetta... il 56 con i trasparenti tende a scurirsi un pò troppo, per questo ti consiglierei di schiarirlo con qualche goccia di grigio chiaro o bianco.

Re: I due blu dell'Hellcat

Inviato: 27 novembre 2017, 11:55
da antoware
Grazie a tutti.
Qualcuno ha usato l'accoppiata h35 e h42?

@Valerio: non trovi l'h55 un po' troppo scuro?

Errata Corrige: nell'intervento di apertura ho invertito le corrispondenze. In realtà dovrebbe essere Intermediate Blue FS35164 equivalente a H42 e Non Specullar Sea Blue Gloss equivalente a FS35042.

Re: I due blu dell'Hellcat

Inviato: 27 novembre 2017, 13:37
da Starfighter84
Per me il 55 era OK vedendolo sul modello.... il 56 mi destava qualche dubbio...

Re: I due blu dell'Hellcat

Inviato: 27 novembre 2017, 15:05
da antoware
Se il 56 lo usi come intermediate blue sono d'accordo con te, occorre schiarirlo...